Ls Enigma2 Image 20081122

Pappa

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
7 Dicembre 2004
Messaggi
683
Località
Pappaland
LS ENIGMA2 IMAGE 20081122
per DM7025 e DM800



Introduzione:

Da oggi dalle immagini del team LS sparisce il numero della versione, per lasciare posto come identificativo alla sola data di compilazione visto che il 90% delle migliorie, o se vogliamo fix dei bug
rolleyes.gif
delle immagini per dreambox, proviene dal CVS e quindi dalla DMM. L'apporto del team rimane quello di rendere, nel limite delle nostre modeste capacità, l'img il più possibile "customizzata" per l'utente italiano.


Experimental 2.5 version
  • Enigma2 22/11/08 (mod by Linsat Team)
  • Plugins 22/11/08
  • DRIVERS dm800 = 15/11/08 con secondstage 67
  • DRIVERS dm7025 = 25/10/08 con secondstage 61
  • Distro-Opendreambox (GIT) = 1.5
  • BB_Version = 1.6.8

+
Per TUTTI gli aggiornamenti del CVS vedere QUI (tra i quali il nuovo menu "Timeshift path")


Cambiamenti rispetto al cvs e alla LS-2.3:
+ Traduzione italiana al 21/11/08
+ Skin Eagle.Megalight 2.3
+ Skin Nemesis.Glassline 0.1
+ Youtubeplayer di default
+ Tuxcom 1.6 fix
+ Setting di default aggiornati alla risintonizzazione Sky del 18/11/08
+ epg.channels per la nuova lista canali di Sky (per Openepg 0.92)
+ Picon rinominati per i nuovi service reference di Sky
+ Bootloghi LS HD/16:9 per dm800
+ Satellites.xml al 20/11/08

PROMEMORIA SCORCIATOIE TASTI:
pressione lunga:
tasto Menu -> Softcam setup
tasto verde -> Lista Timer
tasto giallo -> Lista Plugins
tasto blu -> EPG estesa

tasto Info -> Scelta del tipo di griglia EPG (cvs)


CREDITS ESTERNI:
Ronaldd per l' "Emumanager" e l' "expert-tuner infobar"
Lukkino per LoadEPG OpenTv e la traduzione del dizionario
PLi team per l'indicazione della posizione orbitale nello skin, per il menu telecomando e per il "BitrateViewer"
AliAbdul per lo "Scriptexecuter", per il "CCcaminfo" e per il "Numero canale nei bouquet"
Seddi per il GrabHD
dreg per il tuxcom E2


Un particolare ringraziamento a Musibob per il suo "OpenEPG" e per le modifiche all'emumanager di Ronaldd.


ATTENZIONE:

I FIRMWARES IN OGGETTO NON CONTENGONO CHIAVI O EMULATORI DI NESSUN GENERE
LINSAT.NET NON E' RESPONSABILE IN NESSUN CASO DELL'USO CHE GLI UTENTI FARANNO DI QUESTI PROGRAMMI.
 
Ultima modifica di un moderatore:
NB A causa di qualche casino della DMM (non è colpa nostra), SOLO la prima volta, aprendo il menu-plugin appare una finestra che avvisa che mediaplayer non c'è, basta dare ok e riavviare enigma: l'avviso non apparirà più e mediaplayer funzionerà normalmente.

quoto quanto segnalato da Eagle.

Io ho provato, ma dopo il reboot, sull'800 mi ha ridato l'errore. Segnalo però che ho messo l'immagine in multiboot, mentre in flash ho una ozoon con i driver del 03/10. Non vorrei che magari questo tipo di configurazione dia fastidio.
 
Segnalo che alcune pen USB non vengono montate quindi conviene usare l'img in flash e senza pen collegate (oppure in multiboot ma si perdono alcune migliorie) Fixeremo nella prox
 
Eagle ha scritto:
Segnalo che alcune pen USB non vengono montate quindi conviene usare l'img in flash e senza pen collegate (oppure in multiboot ma si perdono alcune migliorie) Fixeremo nella prox


Questo è il mio feed back:
Ho messo la LS in Flash e non ho avuto alcun problema nel montaggio della pen USB (Kingston da 1 giga)
 
Pappa ha scritto:
Questo è il mio feed back:
Ho messo la LS in Flash e non ho avuto alcun problema nel montaggio della pen USB (Kingston da 1 giga)

Quoto l'amico Pappa, solo che io ho usato una i-stick da 512. Tutto ok!!
 
Alcuni utenti riportano difficoltà di avvio con pen inserita ma è difficile stabilire una casistica.. cmq grazie per le vostre (positive) segnalazioni ;)

PS Siete in grado di dirmi come sono state formattate le vostre pen? DISC o PART1 ? Grazie
 
JEEG72 ha scritto:
Io l'ho formattata in fat32, poi il resto lo ha fatto Barry Allen

E il BA come l'ha formattata? :icon_rolleyes:

Digita "mount" da telnet e postami cortesemente l'output
 
/dev/root on / type jffs2 (rw,noatime)
none on /dev type devfs (rw)
/proc on /proc type proc (rw,nodiratime)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /media/usb type ext3 (rw)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
usbdevfs on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
/dev/mtdblock/2 on /boot type jffs2 (ro,noatime)
tmpfs on /var type tmpfs (rw)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw)
/dev/discs/disc0/part1 on /media/hdd type ext3 (rw)
automount(pid477) on /autofs type autofs (rw)
Ecco qui! ;)
 
come si fa a copiare quello che mi scrive DCC dopo aevr digitato io comando "mount"

ad occhio mi riporta le stesse cose scritte da Jeeg..

Di solito le penne usb che uso sui dream le formatto in part1 e penso di aver fatto lo stesso anche per questa...poi in effetti anche per me buona parte del lavoro l'aveva fatto poi Barry Allen
 
Ultima modifica:
selezioni con il puntatore Pappa, poi clicchi sul'icona copia e incolli nel thread
 
grazieeeee


root@dm800:~# mount
/dev/sda1 on / type jffs2 (rw,noatime)
none on /dev type devfs (rw)
/proc on /proc type proc (rw,nodiratime)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /media/usb type ext3 (rw)
none on /dev type devfs (rw)
/proc on /proc type proc (rw,nodiratime)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /media/usb type ext3 (rw)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
usbdevfs on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
tmpfs on /var type tmpfs (rw)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw)
/dev/discs/disc0/part1 on /media/hdd type ext3 (rw)
automount(pid462) on /autofs type autofs (rw)
root@dm800:~#
 
Grazie, è forse possibile allora che i problemi ci siano usando penne formattate in "disc"... oppure il problema è un altro..
 
Indietro
Alto Basso