Luglio 2011 su Sky Cinema

darkmoon ha scritto:
invece di comprare sempre gli stessi titoli a periodi comprare tranche di film anni 80/90 e trasmetterli anche in prima seconda serata ;)

mi sembra che lo facciano quello che tu dici
 
Su Primafila ulteriori film aggiunti:

Dal 15 Luglio: THE VIRGINITY HIT

Dal 22 Luglio: GNOMEO E GIULIETTA e S.W.A.T.: FIREFIGHT
 
se andate nella pagina Facebook di SkyCinema vedete che Resident Evil: Afterlife era previsto per martedì prossimo come 1ma TV ma sull'on demand c'è già da una settimana :5eek:
 
dangerfamily ha scritto:
se andate nella pagina Facebook di SkyCinema vedete che Resident Evil: Afterlife era previsto per martedì prossimo come 1ma TV ma sull'on demand c'è già da una settimana :5eek:


Hanno spostato la prima visione all' ultimo, per trasmettere prima i precedenti Resident Evil ;)
 
alex89 ha scritto:
Hanno spostato la prima visione all' ultimo, per trasmettere prima i precedenti Resident Evil ;)
si però c'era una prima ieri sera :sad:
hydra ed invece mi son ritrovato rv ma che fanno spostano come sulla tv generica :icon_twisted:
 
Con Resident Evil (l'ultimo), hanno fatto un casino, ma bello grosso, come una qualunque tv da nulla che a luglio e agosto cambia ogni sera la programmazione, tanto davanti alla tv sono rimasti 4 sfigati.

Mah, Sky ha delle cadute a volte che penso sia in realtà un'aziendina, mica una roba seria.
 
Personalmente non l'ho visto, in giro i giudizi sono pessimi (peraltro, non ho intenzione di vederlo).
Su IMDB ha una media di 5,2 , su film tv ha 1 commento positivo, 2 sufficienti e 11 negativi.

Pare un filmone, insomma....ma se qualcuno l'ha visto, potrà essere più preciso.
 
dangerfamily ha scritto:
qualcuno mi da qualche parere su Mangia, Prega, Ama?

L'ho visto ieri sera.
Premetto che non ho letto il libro,i temi potrebbero anche essere interessanti ma non sono stati trattati nel modo adeguato. Ho fatto fatica ad arrivare alla fine,l'ho trovato lento anche perchè l'ultima parte quando lei si trova a Bali è veramente troppo lunga dal momento che la conclusione è prevedibile.
E' pieno di stereotipi e da italiana mi preoccupa parecchio l'immagine che hanno all'estero di noi :icon_rolleyes: :"il dolce far niente",la casa senza acqua corrente,gli spaghetti,la pizza,la famiglia cattolica,ecc...il regista sembra rimasto fermo agli anni '50
Il doppiaggio è pessimo:Bardem (che nel film è brasiliano) viene doppiato come se fosse genovese,alcune parti erano davvero fastidiose.Ho provato,poi, a mettere l'audio originale per vedere se nella parte italiana parlavano italiano e così era..ed è diverso sentire la Roberts che cerca di imparare l'italiano dalla doppiatrice che lo parla correttamente.Però i sottotitoli non sempre corrispondevano a quanto veniva detto.
La fotografia invece è buona.
 
ho visto una pubblicità di sky su internet in cui segnalano il film "the social network" in esclusiva su skycinemahd a luglio
Vi risulta??
 
ASPIDE ha scritto:
ho visto una pubblicità di sky su internet in cui segnalano il film "the social network" in esclusiva su skycinemahd a luglio
Vi risulta??

No, ma visti i tempi è impossibile :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso