Non amo i cavi da 5mm, ad ogni modo, se vengono usati in condizioni, per così dire, protette (cioè MAI all'esterno, ma rigorosamente all'interno e in un corrugato), non causano alcun problema, se non un'attenuazione per metro un po' più alta (se un buon cavo da 6.7 mm ha un'attenuazione a 800MHz mediamente di 16dB ogni 100 mt. di cavo, quello da 5 mm avrà un'attenuazione di 20-22dB).
Altre indicazioni.
A Lugo, confermo che è possibile ricevere segnali tanto da Bertinoro come da Monte Grande (Calderaro) per i privati e Bologna Colle Barbiano per la RAI.
In verità a Bertinoro i Mux ci sono quasi tutti, il problema è che i privati hanno dei sistemi radianti che prediligono la zona di Cesena - Forlì - Ravenna - Cervia e i lidi, mentre la RAI offre un servizio più ampio.
Ovvio quindi che per le emittenti non-RAI occorra puntare un'antenna verso Bologna.
Tuttavia, va detto che con meno di 20° di differenza di puntamento, in direzione Bologna è possibile captare tanto Monte Grande (o Calderaro, se preferisci) quanto Bologna Colle Barbiano, quindi l'idea di una qualche "instabilità" di ricezione RAI da Bologna Barbiano, sinceramente mi lascia un po' perplesso. Forse occorre davvero regolare puntamento dell'antenna e guadagno del centralino in modo più adeguato.
Se però la soluzione della UHF tutta su Bologna non da i risultati desiderati (ad es. perché qui 20° di differenza tra Barbiano e Calderaro risultano eccessivi e un puntamento intermedio non è soddisfacente), allora potrebbe davvero essere necessario procurarsi il filtro/mix adatto con ingresso RAI (24, 26, 30, 40) e UHF -RAI (cioè tranne 24/26/30/40). La Offel produce questi accessori, suggerisco quindi una ricerca su Internet, precisando però che, guarda caso, la Offel ha la sua sede proprio a LUGO!
Ad ogni modo, se servirà il filtraggio, da Monte Grande si riceveranno i segnali non-RAI, mentre quelli RAI potranno essere ricevuti a scelta tra Bertinoro (M. Maggio), Bologna Barbiano o Monte Venda (PD).
Nel caso, malgrado la distanza, la scelta di Monte Venda si rivelasse la migliore (va ricordato che M. Venda è il trasmettitore principale di riferimento per tutta la Pianura Padana orientale, oltre che l'intera pianura Veneta), da questo sito il Mux 1 RAI è trasmesso in VHF sul canale 05 (ma pur essendo il Mux 1 Veneto, veicola anche una versione di RAI 3 Emilia Romagna, che si va a memorizzare sul N. 101 del telecomando).
Tuttavia, visto che da Bertinoro il Mux 1 è trasmesso in due "copie", ovvero sia sul ch. UHF 24 sia sul ch. VHF 9, suggerirei di predisporre per il proprio impianto ANCHE l'antenna VHF, da orientare verso il sito dal quale è meglio ricevibile il Mux 1, cioè ch. 9 (occhio, da qui la polarizzazione è VERTICALE) da Bertinoro o ch. 5 da M. Venda (polarizzazione orizzontale).
Per la parte "terrestre esterna", mi pare davvero tutto...