ciumbuntu ha scritto:
qui saremo già troppo avanti!
comunque, nelle tue valutazioni dovresti considerare anche che i decoder dtt sono nati per avere un ampia diffusione unità a facilità di utilizzo (standardizzata per tutti i produttori che oggi come allora hanno libero accesso al mercato...); che la funzionalità principale di un decoder è la decodifica mpeg2 e se criptata deve supportarla nelle sue varianti (nagra, conax, irdeto); a ciò viene aggiunto il supporto per un sottosistema java (mhp) che da solo faccia da loader e interprete di xlet java - che per quanto minute, imballano - il tutto interfacciato a un macigno di modem analogico per il return channel (una ethernet era utopia a quei tempi...). E in più il supporto OTA. Questo ambaradan doveva essere governato da un processore a 200Mhz: di più potenti molti anni fa non ne esistevano e non si poteva certo imporre a ST o Nec di tirare fuori dei chip di cui solo l'Italia a quei tempi ne faceva uso. Oltre a pensare che il costo di una ram da 64MB allora era un fottio e che invece oggi 8GB ti stanno su un unghia e tra un po' te li regalano nei sacchetti di patatine.
Non sono propriamente un tecnico, scusate se c'è qualche imprecisione.
4-5 anni fa acquistai il 2610 della philips (modello fortunato in quanto lo /08) alla cifra di 69€, senza incentivi tra l'altro ché dimenticai il bollettino a casa e lo presi lo stesso. Un gioiellino allora, un macinino da caffè oggi: eppure continuano a venderlo alla modica cifra di €99!!!
Dicono che l'Apollo 11 il 20 luglio 1969, con un computer la cui potenza è pari a quella di un nokia 6630 riuscì a far compiere il primo sbarco sulla luna.
i computer hanno fatto passi avanti, i decoder invece, da quanto mi confermi pure tu, sono andati avanti pochissimo!
il mio decoder, il 1100th, pagato 99€ si pianta spesso e da ieri è morto! bello! molto bello!
l'ota c'è pure sul decoder sky e sui cellulari non mi sembra questa grande innovazione, la differenza è che il decoder sky funziona a meraviglia, i decoder dtt no!
il java di cui tu parli lo supportava il mio nokia 8310 e forse pure il vecchio siemens c35! roba di anni e anni fa! si vede che ci hanno messo impegno per fare delle schifezze usando tecnologie e linguaggi che per loro sono difficili da gestire!
ciumbuntu ha scritto:
Da allora (mi pare che queste specifiche sono del 2000) le cose sono rimaste così e tu ora lamenti, direi anche gistamente, la tecnologia obsoleta di questi decoder e affermi (mi pare di intendere!) che gli utenti del dtt sono pagati da mediaset, come se fossero cavie (forse è il contrario in quanto paghiamo, ma fa nulla). E sembra quasi che la responsabilità di ciò sia di mediaset!
Per mio conto ti potrei fare anche i nomi e cognomi di questi imbecilli che definirono il digitale terrestre un'esperienza fallimentare e che bisognava pensare ad altro, ma mi censurerebbero quindi evito
io ho fatto una provocazione chiedendo il perchè di tanta difesa a mp! perchè è palese che la programmazione è scadente cosi come il servizio!
ciumbuntu ha scritto:
Ti faccio invece presente che tanto in RAI quanto in Mediaset (telecom la cito solo per rispetto a quelle persone che fino ad oggi hanno lavorato bene e che non sanno se anche domani lavoreranno) si sono investite molte risorse in questo utopico progetto.
A te non bastano i 48Mbit di banda - pari alla quantità di bit che riesce a streammare il tuo router wifi - dei canali pay, abituato come sei ai Gbit dei transponder: eppure quella quantità di bit è stata così tanto efficientata - non giàda poter permettere a milioni di famiglie italiane di aver un offerta televisiva alternativa, qualitativamente discreta e ad un prezzo decente!
E quindi è lecito indignarsi se per 10 ore l'anno non è possibile erogarti un servizio, al fine di migliorarlo, perché tu paghi anche quelle ore. Di notte. E c'è gente sveglia che sta lavorando perché si preoccupa di arrecarti il minimo disagio.
Povera Italia!
avranno pure investito ma lo hanno fatto male se questi sono i risultati! zone non coperte o coperte male per un servizio che tra un paio di anni sarà obbligatorio, sono curioso di vedere come andrà a finire! già in sardegna, regione in cui lo spegnimento è stato fatto mesi fa, ci sono zone parzialmente non coperte!
secondo me, la qualità dei servizi non è pari a quanto si paga. sarà che sono abituato a sky, sarà che da quando ho mp ho visto 3 film degni di tale nome e lo uso solo per le partite, ed a parte questo io continuo a vedere la tv generalista perchè non ho scelta! ho mi rivedo un film per la 5a volta o devo seguire un telefilm di cui non conosco la storia, nè mi interessa conoscerla!
chi non si lamenta sarà fan dei liceali o di gossip girl, io no! io volevo che mantenessero le promesse riguardanti i film e le prime visioni! una prima visione al mese è insufficiente per un palinsesto di 5 canali che in teoria nascono per il cinema!
io lavoro oltre 10 ore al giorno e non vengo qui a dirlo perchè sono pagato. fornisco un servizio e mi pagano!
non vedo perchè io dovrei essere grato per il lavoro di coloro che migliorano un servizio pagato! lo facessero per la gloria e fosse tutto gratis direi che va bene, lo staccassero ogni due giorni, tanto non lo pago!
ma venire a dire che c'è gente sveglia che sta lavorando e che devo dire grazie no! anche gli spazzini lavorano di notte per me, per te e per tutti! tu li ringrazi? no! fanno un lavoro che è un servizio e per questo sono pagati! come i tuoi idoli di mediaset premium!
(e se leggi i post invece delle 3.00 di notte già alle 22.10 molti avevano il segnale criptato, ma non dovevano passare la notte in bianco?)
inoltre si vede che il servizio che loro forniscono e che io pago, coi miei sudati soldi, è minimo e insufficiente!
dato che usano piattaforme lente, obsolete e che piantano tutto!
i produttori si attengono alle loro specifiche tecniche, non alle mie! loro danno l'ok e certificano il decoder, non io!
se poi io riscontro problemi (lasciando perdere la programmazione) dopo aver pagato 99€ un decoder, da loro approvato, che mi si pianta sono nel pieno diritto di in****armi!
visto che non lavoro per riempire le loro tasche!
pago quindi pretendo! quando le cose saranno gratis cambierò idea ma finchè pago pretendo!
tu forse ti accontenti del tuo decoder (che andrà benissimo) e la programmazione ti piace, perchè ami i telefilm e ti piace rivedere un film 10 volte!
IO NO!
e finchè questo sarà un forum libero io dirò la mia!
povera italia lo dico io finchè ci sarà gente che non pretenderà e si accontenterà di quello che ha! è questo il problema! basta accontentarsi e dire che bello! tanto pago meno di sky!
sky ha una programmazione da paura, una gestione del decoder favolosa, ma è ovvio che si paghi tutto questo! questi sono investimenti fatti bene!
sky come mediaset ha investito solo che lo ha fatto meglio!
ciumbuntu ha scritto:
ora di provocazioni su cui riflettere ne hai mille
PS: scusate lo sfogo
vedi come le prendi sul personale? sfogarti? per cosa? perchè è stata offesa la tua amata mediaset premium? bah!
ma cmq se sfogarti ti fa stare meglio sfogati un altro po!