Lunghissimo lavoro...soluzioni?Suggerimenti?

Byron99

Digital-Forum New User
Registrato
24 Aprile 2012
Messaggi
19
Salve a tutti.
Ho appena deciso di fornire ai clienti del mio agriturismo una lista scritta dei canali visualizzabili su hotbird 13 ° est di almeno 4/5 canali per Francia,Germania,Olanda,Regno Unito, Stati Uniti,Italia.
Credo sarebbero sufficienti.
Dopo di che vorrei bloccare i telecomandi ed finire di fare lo "schiavo" ogni settimana a risintonizzare, dover spiegare al cliente che quel canale che vuole lui non c'è eccc.....una vera vitaccia amici miei.

Ho 29 televisori (quante sono le camere) su cui monto decoder "Cobra lince" o vecchi "Fuba ode 450 fta".
Sto procedendo col seguente metodo:

Sintonizzo l' antenna con i seguenti valori:
Satellite:"Hotbird"
Bassa frequenza:9759
Alta frequenza: 10600
Polarizzazione: H/V
22Khz: auto
DiseqC: off
Alimentazione LNB: on
Ripetizione DiseqC: off
DiseqC: off
Livello segnale: 98%

Dopo di che vado ad aggiungere i vari canali manuali che non trovo (aggiunta di TP dovrebbe chiamarsi?) ovvero BVN per l' olanda, canale 5 per l' Italia nonchè RAI 1,2,3.

Finita questa operazione su un decoder, come posso fare per replicare il tutto sugli altri 28 decoder?Vorrei provare ad avere una scheda cartacea canali uguale per tutti ma purtroppo oltre a rifare il solito procedimento per tutti e 29 i decoder, devo anche andare a spostare i canali trovati ai numeri di telecomando corrispondenti.es. sul decoder lince italia 1 me la mette al canale 6 mentre su fuba al 366!!!Andarli a riordinare tutti è davvero un' impresa..
Mi chiedevo perciò se tramite la porta rs32 (che vedo su ambo i decoder) e un pc potessi velocizzare questa operazione.......
boh, magari sto solo fantasticando e devo fare questo lavoro a mano su ogni decoder e quindi invecchiarci!
Grazie come sempre per il preziosissimo aiuto, cerco solo di fare del mio meglio.
Un caro saluto.
 
se i decoders supportano delle liste di settings o di canali potresti crearla a PC e portarla su ogni decoder con chiavetta USB o connessione RS232 ma non conosco quei decoder e devi informarti se supportano questo tipo di configurazione
 
Grazie Marcolino. Provo a scrivere all' assistenza della casa madre sperando in una risposta.
 
mi sa che fai prima ad attrezzarti con dei decoder con la funzione hotel o un impianto sat tivusat con i soli canali preimpostati che decidi tu
 
Ciao ekboz1 e grazie per la risposta.Cosa sono i decoder con la funzione hotel?
Magari potrei considerarli per l' acquisto dei nuovi decoder man mano che mi si guastano quelli più vecchi.
Grazie.
 
sono dei decoder con una funzione che ti blocca gran parte delle funzionalità del decoder stesso. In pratica lo programmi come preferisci e poi abiliti questa modalità. L'utilizzatore lo può solo accendere, spegnere, fare zapping (nei canali da te abilitati) e poco altro. Però forse ti conviene di più un qualche tipo di impianto distribuito con una scheda tivusat attivata per non incorrere nella mancanza di molti canali che solo visibili solo con questo sistema (rai, mediaset, la7 in primis). Con un decoder fta puro avrai la maggior parte dei canali italiani oscurati, quindi la soluzione tivusat è sicuramente da prendere in considerazione. Al limite puoi attrezzarti con un dual feed per aggiungere pure i canali di astra quali la cnn ed eurosport e tanti altri; con questo sistema se devi fare una risintonizzazione la faresti su un solo decoder invece che su 29...
 
"impianto distribuito con una scheda tivusat attivata" vorrebbe dire centralizzare il tutto....io al momento ho un multiswitch....fare un lavoro come dici te che mi piacerebbe tantissimo significa un bell' investimento credo...
 
sinceramente non so quanto possa costare; qua ci sono utenti molto più "attrezzati" di me in materia che ti possono sicuramente dare indicazioni più precise, però se ci pensi anche a comperare 29 decoder, alla fine il costo c'è pure per loro
 
Byron99 ha scritto:
"impianto distribuito con una scheda tivusat attivata" vorrebbe dire centralizzare il tutto....io al momento ho un multiswitch....fare un lavoro come dici te che mi piacerebbe tantissimo significa un bell' investimento credo...

ma, non quanto comprare 29 decoder... se le tv sono moderne e hanno gia il sintonizzatore DVB-T addirittura puoi incapsulare dei canali già in digitale, dentro dei mux locali digitali che generi sul tuo impianto interno. In pratica ti crei dei multiplex in locale. Ci sono delle centraline che lo fanno e puoi addirittura dotarle della cam Tivusat per poter distribuire già i canali decodificati.

guarda qui: http://www.tivu.tv/sat/prodotti/180/0/0/Soluzioni-per-hotel-e-condomini.aspx
 
Salve, se non sbaglio, Byron99, sta parlando di ricezione satellitare...."Ho appena deciso di fornire ai clienti del mio agriturismo una lista scritta dei canali visualizzabili su hotbird 13 ° est di almeno 4/5 canali per Francia,Germania,Olanda,Regno Unito, Stati Uniti,Italia."
Togli fisicamente il tasto "menu' " dal telecomando, il vuoto lo chiudi in qualche modo......e amen!
 
Byron99 ha scritto:
Ho appena deciso di fornire ai clienti del mio agriturismo una lista scritta dei canali visualizzabili su hotbird 13 ° est di almeno 4/5 canali per Francia,Germania,Olanda,Regno Unito, Stati Uniti,Italia.
Potresti usare le liste dei preferiti e farne una per ogni nazione contenente solo i canali voluti (I Cobra lince ne permettono un max di 8)

Byron99 ha scritto:
Dopo di che vorrei bloccare i telecomandi
I Cobra lince dovrebbero avere la funzione blocco menu protetta da password (controlla sul manuale)

Byron99 ha scritto:
Mi chiedevo perciò se tramite la porta rs32 (che vedo su ambo i decoder) e un pc potessi velocizzare questa operazione.......
Tramite PC puoi scaricare i canali e le liste dei preferiti memorizzati su un decoder, eventualmente modificarle e poi ricaricarle su altri decoder.
Per i Cobra lince vedi qui: Loader per firmware e setting
per i Fuba non so'
 
novità

Salve e grazie a tutti!
bobbys il tuo approfondimento sui cobra è interessante.
Nel frattempo vorrei aggiungere che oltre sui cobra lince e lince slim alle funzioni di blocco telecomando c'è anche quella fantastica di replicarsi tramite cavo rs232.
Si crea la lista canali su un decoder chiamiamolo "master" e poi collegando quest ultimo con cavo rs232 agli altri in un minuto si va a replicare tutte le impostazioni, liste e sintonizzazioni da un decoder all' altro.
Insomma un bel risparmio di tempo rispetto a farne uno ad uno manualmente!
Non so se è più veloce fare come dico io oppure utilizzare il loader che dici tu.
Per i vecchi Fuba mi hanno risposto dall "Fuba Austria" con un programma sul quale prima di perdere tempo a smanettarci su, vorrei il Vs. parere.
Lo potete scaricare dal link di seguito:
https://dl.dropbox.com/u/16379887/Setup.zip
 
Byron99 ha scritto:
Salve a tutti.
Ho appena deciso di fornire ai clienti del mio agriturismo una lista scritta dei

Devi fornirti di ricevitori programmabili con chiavetta usb. Ne esistono diversi modelli ma non sono economicissimi.

A questo punto con un editore programmi la lista canali, che poi varierebbe raramente, e con la chiavetta porti l'impostazione su tutti i ricevitori in pochissimo tempo.

Per l'utilizzo toglierai il telecomando ufficiale dando ai clienti la versione economica che contenga on off il numero canali ed il volume in modo che non possano entrare nella configurazione.

Stop
 
spinner ha scritto:
Devi fornirti di ricevitori programmabili con chiavetta usb. Ne esistono diversi modelli ma non sono economicissimi.

A questo punto con un editore programmi la lista canali, che poi varierebbe raramente, e con la chiavetta porti l'impostazione su tutti i ricevitori in pochissimo tempo.

Per l'utilizzo toglierai il telecomando ufficiale dando ai clienti la versione economica che contenga on off il numero canali ed il volume in modo che non possano entrare nella configurazione.

Stop
Grazie Spinner!!
La mia curiosità è se i decoder più vecchi con accesso rs232 siano ""programmabili"" con "editore" come quello che ho caricato sul messaggio di prima.
Considerando che capiteranno cambiamenti nelle liste di canali (cambio frequenze ec...) che creo su 29 decoder, è più pratica la soluzione di creare una lista al pc e poi copiarla dentro ai decoder, oppure sintonizzarne manualmente uno e poi replicarne il contenuto sugli altri tramite rs232?(vedi funzione del cobra lince) Grazie!
 
Byron99 ha scritto:
Grazie Spinner!!
La mia curiosità è se i decoder più vecchi con accesso rs232 siano ""programmabili"" con "editore" come quello che ho caricato sul messaggio di prima.
Considerando che capiteranno cambiamenti nelle liste di canali (cambio frequenze ec...) che creo su 29 decoder, è più pratica la soluzione di creare una lista al pc e poi copiarla dentro ai decoder, oppure sintonizzarne manualmente uno e poi replicarne il contenuto sugli altri tramite rs232?(vedi funzione del cobra lince) Grazie!

Ciao !

Si alcuni lo sono. Prova a cercare se i modelli che hai in uso dispongono di editore e interfaccia upload per il pc con cavo nullmodem. E' possibile anche così. La usb è solamente molto meno complicata. Te la porti in giro senza pc e cavi vari. Ma se vanno in 232 è inutile cambiarli tutti .. hi ..

Alcuni ricevitori hanno anche la password a proteggere i settaggi, anzxi quasi tutti. Controlla anche nei tuoi. Eviti anche il telecomando, che costando poco però alla fine ..
 
satedit

allora Spinner,grazie fino a qui, continuo a tartassarti!;)
Sono riuscito ad installare questo programma "satedit" fornitomi dalla Fuba (v.d. link di cui sopra dove puoi scaricarlo). Nelle istruzioni mi menziona la comoda funzione di scaricare la lista canali dal sito "satcodx" in un formato inseribile direttamente in questo "satedit".Da li poi potrei caricare il tutto nei decoder!
A quanto ho capito "satcodx" non esiste più ma posso scaricare la lista canali di hotbird 13 est da satbeams in un formato .ini che però pare non essere letto dal "satedit".
Che cosa posso fare?
Altrimenti sono costretto ad abbandonare la missione e gettare questi 21 vecchi Fuba....:sad:
A chi mi aiuterà offro un soggiorno nel mio agriturismo:):happy3:
 
Byron99 ha scritto:
Altrimenti sono costretto ad abbandonare la missione e gettare questi 21 vecchi Fuba....:sad:
A chi mi aiuterà offro un soggiorno nel mio agriturismo:):happy3:

Ma no. Lascia perdere satcodx. Fai fare invece una sintonizzazione completa ad uno dei ricevitori e poi scarica la lista ottenuta dal ricevitore. A quel punto la editerai a seconda delle tue preferenze aggiungendo eventualmente i trasponder che potrebbero interessare eventualmente mancanti e poi ricarichi il tutto sui vari apparecchi.

Ma che modello di fuba sono ? Vedo che quelli sul loro sito hanno la usb.

PS: leggi su satedit che formati può importare eventualmente. Tipo i .ini o settings di altri ricevitori.
 
Ultima modifica:
I modelli sono un pò datati.Sono i Fuba ode 450 fta.
Non c'è una usb ma solo rs232.
Non credo di poter scaricare la lista dei sintonizzati dal decoder.
"Satedit" mi presenta un bottone "read from file" ma se carico un .ini non succede nulla....
 
Byron99 ha scritto:
I modelli sono un pò datati.Sono i Fuba ode 450 fta.
Non c'è una usb ma solo rs232.
Non credo di poter scaricare la lista dei sintonizzati dal decoder.
"Satedit" mi presenta un bottone "read from file" ma se carico un .ini non succede nulla....

Mah .. non trovo nessuna info interessante. La lista si può sicuramente scaricare ma bisogna conoscere la procedura, spesso va digitato un comando sul ricevitore.

Prova a scrivere alla fuba e chiedi materialmente come poter fare per scaricare e caricare i settings e dove poterne trovare già fatti.
 
Grazie lo stesso di tutto Spinner!Davvero.
Si ho scritto di nuovo alla Fuba che mi aveva inviato il programma satedit.
Spero mi facciano sapere qualcosa.
Intanto mi sono fatto fare un preventivo per 22 decoder lince slim.
Su quelli ne sintonizzo uno manualmente e poi me li duplico tutti con rs232.
Ci vuole un minuto a decoder.Non mi sembra male come soluzione per quello che devo fare io (fornire una lista canali ai clienti e aggiornarli quando c'è qualche cambiamento).
 
Indietro
Alto Basso