L'uomo che verrà il 16 gennaio su Cinema1

Fmp

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
5.436
DISTRIBUZIONE: Mikado
PAESE: Italia 2009
GENERE: Drammatico, Storico
USCITA CINEMA: 22/01/2010
REGIA: Giorgio Diritti
Trama:
Inverno, 1943. Martina, unica figlia di una povera famiglia di contadini, ha 8 anni e vive alle pendici di Monte Sole. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. La mamma rimane nuovamente incinta e Martina vive nell'attesa del bambino che nascerà, mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile, stretti fra le brigate partigiane del comandante Lupo e l'avanzare dei nazisti. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il bambino viene finalmente alla luce. Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.

dati del film presi da comingsoon
 
Film straordinario, una perla del cinema nostrano.
Anche la qualità HD molto buona.
 
ottimo film e hd sontuoso...non credevo ai miei occhi :5eek: ...una ulteriore conferma che al 90% è il master che fa la differenza prima ancora di bitrate e compressione....
 
lucio56 ha scritto:
ottimo film e hd sontuoso...non credevo ai miei occhi :5eek: ...una ulteriore conferma che al 90% è il master che fa la differenza prima ancora di bitrate e compressione....

Concordo. I miei occhi hanno fatto scintille ieri sera. :icon_bounce: :D
 
certamente non un film per tutti, ma la realizzazione del contesto in cui è ambientato è eccellente, grande film non c'è che dire:icon_cool:con un ottimo hd, confermo;)
 
lucio56 ha scritto:
ottimo film e hd sontuoso...non credevo ai miei occhi :5eek: ...una ulteriore conferma che al 90% è il master che fa la differenza prima ancora di bitrate e compressione....

Assolutamente si.
 
visto ieri sul myskyhd, in registrazione.
a me è sembrato un hd nella norma, niente di eccezionale, comunque un ottimo film.
mi è piaciuto per la freddezza, verso tutte le parti, utilizzata nel raccontare l'evento senza cadere nella classica retorica storica a cui tutti, scolasticamente, siamo abituati.
 
Se7en ha scritto:
visto ieri sul myskyhd, in registrazione.
a me è sembrato un hd nella norma, niente di eccezionale, comunque un ottimo film.
mi è piaciuto per la freddezza, verso tutte le parti, utilizzata nel raccontare l'evento senza cadere nella classica retorica storica a cui tutti, scolasticamente, siamo abituati.
...ma che stai dicendo? ...io scolasticamente non sono abituato a nulla, ma solo all'oggettiva verità storica che periodicamente ahimè ritorna: la follia del popolo italiano e qui chiudo! E se dovessero censurare il mio di post sarebbe doveroso censurare anche il tuo.
 
uè, nervosetto? qui sei su un forum e ognuno esprime le proprie idee.
a scuola mi hanno insegnato che i brutti e i cattivi erano i fascisti e i nazisti, nel film si spara a zero su tutti.
se a te hanno insegnato a scuola qualcosa di diverso, buon per te, ma rispetta i giudizi altrui.
chiudo decisamente anch'io soprattutto per rispetto al thread.
 
Se7en ha scritto:
a me è sembrato un hd nella norma, niente di eccezionale, .
non so se in registrazione ha perso qualcosa...ma ti assicuro che ci metterei la firma se l'hd di questo film fosse ...la norma:D (per sky)
Se7en ha scritto:
mi è piaciuto per la freddezza, verso tutte le parti....
ho capito probabilmente a cosa ti riferisci e sopratutto su questo c'è una scena molto ma molto emblematica....concordo con te
 
Visto stanotte, anche per me Ottimo sotto tutti punti di vista:

HD
Sceneggiatura
Ambientazione della storia
Equidistanza rispetto al tema trattato
Recitazione

;)
 
sull'hd credo di sì che abbia perso qualcosa, inoltre, colpa mia ;) , non ho specificato che l'ho registrato da cinema +1 hd.
sono sicuro che si vedeva meglio degli altri poichè tu sei molto preciso sulla qualità dell'hd, io un po' meno :D .

sul giudizio al film...
la freddezza è verso tutti... nazisti, fascisti e partigiani... vengono trattati tutti alla pari, tutti colpevoli.
a differenza di altri film (cito "il pianista" o "schindler's list" o "il bambino col pigiama a righe") è evidente sin da subito chi è il buono e chi è il cattivo, qui mette tutti nello stesso calderone e tutti non sono ne' buoni ne' cattivi, ma fanno parte dello stesso schifo che è la guerra.
vengono riconosciuti i crimini degli invasori (indecenti ed inguardabili, proprio perchè celati, non visibili), ma anche quelli dei partigiani, proprio perchè visti dagli occhi di una bambina, che ignara sul significato della guerra, si limita a guardare ciò che succede intorno.
la bellezza è che visto dai suoi occhi, sembra lei la più matura di tutti.
 
....io l'ho trovato un pessimo film proprio per il fatto di aver messo tutti sullo stesso piano! ...insomma non è che se non ci fossero stati i nazisti e i fascisti , ci sarebbero stati i partigiani espressione di anni e anni di repressioni violente e dittatura spietata. Stortura di film! Guarda caso poi in che tempi sospetti è stato prodotto e chi ha contribuito! Ormai siamo alla riabilitazione completa e all'annullamento dei mandanti di tutte le stragi fasciste civili post guerra, che ahimè non hanno fatto certo i partigiani.
 
no, ho controllato anche che per tutta la settimana prossima non verrà reso disponibile sul ssod :icon_rolleyes:
 
Ottimo film ed eccellente hd (una volta tanto).
L'avevo registrato da cinema 1 da un pò di giorni ;)
 
tartarus ha scritto:
Ottimo film ed eccellente hd (una volta tanto).
L'avevo registrato da cinema 1 da un pò di giorni ;)

scusate leggo che lo stesso film visto su canali diversi ha qualità diversa... quali sono i canali in cui la qualità è migliore?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso