Lutto nel cinema, è morto Ernest Borgnine

Moris74

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Agosto 2010
Messaggi
4.491
Località
Brianza
Bravo comprimario !!! Il sergente del film Poliziotto Superpiù con Terence Hill ... ;) :D :D R.I.P. :crybaby2:
 
Coincidenza -amara - ha voluto che anche un paio di reti in chiaro come La 7 e Iris abbiano programmato,ben prima della sua morte, un paio di film interpretati da Ernest Borgnine.
Su La 7 infatti mercoledi 11 luglio alle 14.05 verrà offerto 'Marty' (i distributori italiani ritennero opportuno aggiungere al titolo originale "Vita di un timido"...), a firma di Delbert Mann, il quale al suo esordio da regista vinse con questa pellicola la Palma d'Oro a Cannes, nonchè 4 Oscar e un bel successo di pubblico e critica. Borgnine ha dato un tocco molto delicato,quasi in punta di piedi,tratteggiando un personaggio dalle sfumature intimistiche: ritmo lento,film molto dialogato,come si facevano i buoni film una volta,ossia con tanto mestiere,cura e senza urlare.

Su Iris invece sabato 14 luglio verrà riproposto alle 13.10 "La cura del gorilla" (già trasmesso lo scorso sabato alle 21), di Carlo Arturo Sigon,con Claudio Bisio nel ruolo principale di un (auto)ironico dissociato che fa la spola fra ospedali,risse e guai vari,affiancato da Stefania Rocca.
Tratto dall'omonimo romanzo dell'eclettico Sandrone Dazieri, è un curioso e bizzarro film,nel quale appena si pensa possa trattarsi di un giallo cupo,lo si vede virare sulla commedia e poi sul thriller: Borgnine interpreta un ruolo secondario ma non buttato via,quella di un attore sul tramonto che cerca di sbarcare il lunario con un'aria fra lo scanzonato e il semi-fanciullesco. L'attore appena morto,di origini italiane (sia per parte di madre che di padre), recita anche in italiano e diventa alla fine la voce piu genuina della coscienza per Bisio,alla scoperta di un delitto e, in fondo,di sè stesso
 
oltre a "il mucchio selvaggio" in onda stasera su sky cinema classics, lo ricordo in "l'avventura del poseidon", "quella sporca dozzina" e uno dei miei miti "1997 fuga da new york" in cui interpretava la parte del tassista.
 
Non immaginavo avesse discendenze italiche, addirittura da parte dei due genitori, quindi americano di seconda generazione...Un volto del cinema indimenticabile. Sono contento abbia avuto una lunga vita. R.I.P.
 
Se7en ha scritto:
oltre a "il mucchio selvaggio" in onda stasera su sky cinema classics, lo ricordo in "l'avventura del poseidon", "quella sporca dozzina" e uno dei miei miti "1997 fuga da new york" in cui interpretava la parte del tassista.

L'avventura del Poseidon l'ho visto non molto tempo fa (l'inabissamento della nave avviene nel mar Mediterraneo a seguito di uno tsunami provocato da un terremoto nel mar Egeo).Ricordo un passaggio del film dove Borgnine menziona di una vacanza in Italia con la moglie quando visitarono Bari per poi proseguire fino a Torino.Ricordo benissimo anche l'interpretazione del tassista in "1997-fuga da New York".Come ricordato da stefio recitò anche in un film con Terence Hill (ne avevo parlato proprio io nella sezione Cinema)...ricorderai anche tu (nel film) il termine "frolloccone":)
 
Indietro
Alto Basso