M.Cavo, Roma - Problema (forse) su Mux Mediaset 1

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.831
Località
Roma
Domanda sul canale 40 da Monte Cavo, RM...
Qualcuno ha per caso notato qualche calo di segnale (o anche interruzioni del servizio durate qualche ora) sul Mux 1 di Mediaset?
Soprattutto dopo il mega temporale dello scorso venerdì (12 Settembre)?
Spiego.
Stasera, per tutt'altra ragione, mi sono recato in montagna sui Monti Lucretili dove all'inizio dell'estate mi sono fatto un mazzo quadro x realizzare un'impianto d'antenna decente (in zona il segnale è prossimo allo ZERO) ed ero riuscito a far avere a tutti (è un piccolo impianto centralizzato) un segnale perfettamente funzionante, eccetto La7 B e Mediaset 2 (canali occupati o interferiti localmente).
Oggi x curiosità ho ricontrollato se tutto era sempre a posto: non ho notato cambiamenti rispetto a tutto ciò che ricevevo (sia analogico che DTT), escluso il Mux in oggetto che è sparito (segnale insufficiente), e volevo appunto sapere se qualcuno si era accorto di qualcosa su Mediaset 1 (Iris, Calcio, ecc.). :eusa_think:
Mi sarebbero utili controlli soprattutto nelle zone Nord Est di Roma, specie quelle più lontane dalle zone centrali (ad es. Nomentana o Salaria verso fuori, Settebagni, Lunghezza.
Grazie, attendo fiducioso. ;)
 
Ragazzi, stavolta sono io ad avere davvero bisogno di un vostro controllo o di un parere in merito...
Cioè, io sono convinto che MP da M.Cavo stia funzionando a regime leggermente ridotto (quindi poca o nessuna differenza x Roma, ma problemi x le zone più "al limite"), ma mi servirebbero altri pareri, anche perché c'è uno degli utenti dell'impianto che ho realizzato che "rompe"...
Chi può rispondermi? Ovviamente grazie in anticipo. ;)
 
Io abito a Monterotondo Scalo coperto anche da più colline verso Monte Cavo e il ch.40 in digitale lo prendo come sempre, più che ottimo, segnale e qualità al massimo. Quindi secondo me non si è abbassato per niente il segnale rispetto a giorni o mesi fa.
 
ANDREA1P ha scritto:
Io abito a Monterotondo Scalo coperto anche da più colline verso Monte Cavo e il ch.40 in digitale lo prendo come sempre, più che ottimo, segnale e qualità al massimo. Quindi secondo me non si è abbassato per niente il segnale rispetto a giorni o mesi fa.
Ti ringrazio molto...
Mi chiedo come è possibile che invece sino ad Agosto funzionava perfettamente. Sono mancato una ventina di giorni e ora ho trovato questo cambiamento, solo su MP, ch. 40. :sad:
Oltretutto oggi ho anche ricontrollato l'impianto e sono certo al 1000x1000 che non si è deteriorato per qualche ragione e soprattutto che nessuno lo ha toccato e (del resto è su un tetto spiovente, dove non è da tutti salire...).
Altri pareri/controlli?
La zona esatta è a cavallo tra le prov. di RI e di RM, la località è dalle parti di Orvinio (lo so, lì è quasi impossibile ricevere bene perché non è in ottica praticamente alcuna postazione, ma io ci ero riuscito...). :eusa_think:
 
Accertata assenza di problemi tecnici a Monte Cavo (meglio per loro, ma peggio per me). :sad:
E' possibile che il cambiamento sia avvenuto per un sostanziale cambio di eventi atmosferici e soprattutto di temperatura che hanno modificato la ricezione nella zona di Orvinio (RI), inserita in un contesto montuoso, priva di segnali/ripetitori in ottica e quindi particolarmente "estrema" (e comunque non normalmente parte dell'area di servizio tipica di Monte Cavo) oppure possibile lieve interferenza locale, forse proveniente da bacini limitrofi, ad es. dalla prov. di AQ (comunque non rilevabile con ricezione TV analogica) che possa aver compromesso la ricevibilità del ch. 40 da Monte Cavo che forse, anche se si presentava con qualità buona, era un po' più "al limite" di quanto credessi. :sad:
Magari effettuerò altri controlli e ritocchi dell'impianto. Però se altri hanno notato cambiamenti anche piccoli (specie nelle zone menzionate nel post d'apertura), sono pregati di farmelo sapere. Grazie. ;)
 
...ti sei ripsoto da solo...NON sei in ottica quindi prendi somma di riflessioni (il che è ok per il dvb), solo che la ricezione allora può cambiare molto anche solo al variare della vegetazione!!! Anche a me è capitato.
Però te ne accorgi da un dato: quanto avevi di margine rispetto la soglia? E ora? Mai fidarsi se è minore di 3 dB...basta un niente per andare in zona di "correzione"
 
BillyClay ha scritto:
...ti sei ripsoto da solo...NON sei in ottica quindi prendi somma di riflessioni (il che è ok per il dvb), solo che la ricezione allora può cambiare molto anche solo al variare della vegetazione!!! Anche a me è capitato.
Però te ne accorgi da un dato: quanto avevi di margine rispetto la soglia? E ora? Mai fidarsi se è minore di 3 dB...basta un niente per andare in zona di "correzione"
Beh, il segnale era effettivamente troppo stabile e costante (e secondo me il margine era superiore a 3 dB... Lì non ho un misuratore, mi devo affidare alle indicazioni dei decoder) per perderlo così inaspettatamente e "brutalmente".
Sarei più portato a pensare ad un problema radioelettrico locale (tipo segnale interferente): devi sapere che il ch. 53 del MUX La 7 A è trasmesso sempre da Monte Cavo, esattamente dalla stessa identica ubicazione e con un impianto di pari caratteristiche tecniche (potenza e sistema radiante) rispetto al ch. 40 di Mediaset 1. Ebbene la ricezione del ch. 53 è rimasta perfetta, senza variare neppure di una virgola (come tutto il resto del panorama, sia digitale che analogico). Quindi... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ho ricontrollato bene l'impianto, giusto per scrupolo. Puntamento, cavi, connessioni, regolazione del guadagno sul cetralino da palo... Tutto OK. Sono anche riuscito a "tiare su" un pochino la qualità di alcuni canali analogici, sempre da Monte Cavo (ad es. il 41 di TeleItalia, il 47 di Super Nova e il 60 di Gold TV), ma il 40 di Mediaset Premium continua a mancare all'appello. Il 53 di La7 A (stessa posizione a M.Cavo, impianto con stesse caratteristiche), invece è perfetto.
L'ipotesi di una lieve interferenza locale prende sempre più piede. :eusa_think:
E l'interferenza potrebbe provenire dal ch. 40 di Canale 5 analogico che si trova a Pereto - Madonna dei Bisognosi (AQ), malgrado abbia filtrato quel canale (e diversi altri) sull'antenna che mi deve ricevere la RAI analogica da Oricola (AQ), che ha analoga direzione (i segnali analogici RAI di Monte Cavo non si ricevono... Fortunatamente però arriva il 49 di RAI MUX A, forte e chiaro).
Magari durante l'Estate era questo impianto sul ch. 40 di Canale 5 analogico a trasmettere a regime leggermente ridotto, per qualche temporaneo disservizio. Magari poi è stato riportato al suo regime abituale e... :sad:
 
...riprendo il thread perche' la situazione da una settimana e' cambiata ( almeno a me) il 40 ( montecavo) a tutte le ore e' perfetto 60 e 100 di qualita'
.....Quando puoi dai una controllata ad Orvinio se la situazione e' migliorata .
Mi auguro di esser stato utile.
Ciao Andrea
 
AG-brasc ha scritto:
Ho ricontrollato bene l'impianto, giusto per scrupolo. Puntamento, cavi, connessioni, regolazione del guadagno sul cetralino da palo... Tutto OK. Sono anche riuscito a "tiare su" un pochino la qualità di alcuni canali analogici, sempre da Monte Cavo (ad es. il 41 di TeleItalia, il 47 di Super Nova e il 60 di Gold TV), ma il 40 di Mediaset Premium continua a mancare all'appello. Il 53 di La7 A (stessa posizione a M.Cavo, impianto con stesse caratteristiche), invece è perfetto.
L'ipotesi di una lieve interferenza locale prende sempre più piede. :eusa_think:
E l'interferenza potrebbe provenire dal ch. 40 di Canale 5 analogico che si trova a Pereto - Madonna dei Bisognosi (AQ), malgrado abbia filtrato quel canale (e diversi altri) sull'antenna che mi deve ricevere la RAI analogica da Oricola (AQ), che ha analoga direzione (i segnali analogici RAI di Monte Cavo non si ricevono... Fortunatamente però arriva il 49 di RAI MUX A, forte e chiaro).
Magari durante l'Estate era questo impianto sul ch. 40 di Canale 5 analogico a trasmettere a regime leggermente ridotto, per qualche temporaneo disservizio. Magari poi è stato riportato al suo regime abituale e... :sad:

Caro Ag-brasc, mi sono letto tutto il thread, e mi chiedo: non ci sarà qualche amplificatore d'antenna in loco che autoscilla proprio sul canale 40 e mi distrugge il DTT del tuo cliente, occorrerebbe andare con un analizzatore di spettro, o con uno strumento congruo alla bisogna. Ehe, ogni tanto qualche licenza poetica!!:D :D
 
...a me è capitato spesso di trovare oscillatori locali di convertitori non filtrati....Quando convertono in bI (es sul B) ti trovi 8 canali sotto la frequenza da convertire un bel segnale dell'OL!!! Ma senza strumento non ci fai niente...
 
Notizia bomba (almeno x me)!
Dato che non mi rassegnavo all'idea e dato che volevo rifare un po' di esperimenti avendo notato uno strano fenomeno di cui a QUESTO THREAD, nei giorni scorsi ho provato a effettuare alcune variazioni nella quota delle antenne (abbassare un pochino alla volta la V banda verso M.Cavo).
Ebbene, un nuovo miracolo (quest'impianto è lì lì dal lacrimare sangue tra un po')! :lol:
Ricalibrando le lunghezze dei cavi (per tentativi empirici - un cm alla volta! - non avevo NESSUNA intenzione di tirare di nuovo giù tutto, su un tetto spiovente che nemmeno le caprette di Heidi) e, come già detto, la quota, sono riuscito a ritrovare - facendomi un mazzo quadro, anzi al cubo - il segnale di Mediaset 1 senza alterare (anzi, forse migliorandolo pure un po') ciò che era stato già faticosametne ottenuto sugli altri segnali, sia analogici che digitali.
E' vero che 'sto benedetto ch. 40 arriva proprio sulla soglia (infatti presenta sporadici squadrettamenti e qualità/segnale "a pelo"), ma hai visto mai che in odore di compatibilizzazioni e di switch off imminenti trovino presto il modo (soprattutto ufficiale-legale-burocratico) di irradiare i segnali DTT da Monte Cavo anche verso Nord - Nord Est... Poiché mi risulta che i segnali digitali e comunque la maggior parte dei segnali di Monte Cavo abbiano sistemi radianti orientati solo verso Roma. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso