Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
hai fatto il botto???Burchio ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
evvai
Burchio ha scritto:sky nn mette il parental per singolo canale xkè obiettivamente è + complicato da impostare x i totali ignoranti in materia...ma a quel punto sky avrebbe le spalle coperte...se uno nn lo sa impostare chiama sky...sky ci guadagna e siamo tutti felicissimi
mop invalido ha scritto:S'interverrà, stai tranquillo.........![]()
Non è che sia più complicato, ti spiego io perchè non lo fa, anzi lo fa Delli Ficorelli con un articoletto su Satellite di Maggio. Ne riporto un pezzetto:Burchio ha scritto:sky nn mette il parental per singolo canale xkè obiettivamente è + complicato da impostare x i totali ignoranti in materia...ma a quel punto sky avrebbe le spalle coperte...se uno nn lo sa impostare chiama sky...sky ci guadagna e siamo tutti felicissimi
Boothby ha scritto:Non è che sia più complicato, ti spiego io perchè non lo fa, anzi lo fa Delli Ficorelli con un articoletto su Satellite di Maggio. Ne riporto un pezzetto:
"[...]Si racconta ancora di quando un alto dirigente della vecchia Tele+, tornando a casa trovò il figlio minorenne e i suoi amici davanti al televisore, intenti a guardare un film per adulti trasmesso da uno dei 'suoi' canali premium. Succedeva 6 o 7 anni fa. Allora utilizzare il Parental Control significava oscurare completamente un canale. Era un problema per qualsiasi emittente che trasmettesse un solo film per adulti a settimana (lo faceva Tele+Grigio, mentre CineCinema2 ne trasmetteva due di seguito, il venerdì notte). Davanti all'eventualità di rinunciare completamente a vedere un suo canale, 'l'alto dirigente' si limitò a far spostare più in la l'orario di trasmissione di quei film del sabato notte.[...]"
Semplificando:
canale bloccato dal PIN = meno pubblico = meno entrate pubblicitarie per il canale
alex86 ha scritto:Io rimango della mia vecchia idea...Il problema parental control e fasce protette per sky è più un problema legale che un problema tecnico.
gig60 ha scritto:Devo anche dire che in mesi di dibattito sul forum IL BURCHIO ha sempre concordato con me sulla salvaguardia dei bambini ed io ho sempre concordato con lui sul fatto che ognuno è libero di guardare quello che vuole.
gig60 ha scritto:Mi sono confuso,
Chi concordava con me in passato era IL BACCO e non IL BURCHIO
..io con te gg60 concordo ancora, anche perchè dici sempre cose di buon senso..poi adesso anch'io con un piccolino di 9 mesi
e sono piuttosto sensibile a questi temi!!!!
Il Bacco.![]()
Il Bacco ha scritto:gig60 ha scritto:Mi sono confuso,
Chi concordava con me in passato era IL BACCO e non IL BURCHIO
..io con te gg60 concordo ancora, anche perchè dici sempre cose di buon senso..poi adesso anch'io un piccolino di 9 mesi
e sono piuttosto sensibile a questi temi!!!!
Il Bacco.![]()
![]()
![]()
Grazie
![]()
Merito dei figli......prima non ero così nemmeno io![]()
![]()
Burchio ha scritto:mi sembra di essere stato sempre stradaccordo col parental control...
se ti era sfuggito peccato...cmq c'ero anche io![]()
Boothby ha scritto:Non è che sia più complicato, ti spiego io perchè non lo fa, anzi lo fa Delli Ficorelli con un articoletto su Satellite di Maggio. Ne riporto un pezzetto:
"[...]Si racconta ancora di quando un alto dirigente della vecchia Tele+, tornando a casa trovò il figlio minorenne e i suoi amici davanti al televisore, intenti a guardare un film per adulti trasmesso da uno dei 'suoi' canali premium. Succedeva 6 o 7 anni fa. Allora utilizzare il Parental Control significava oscurare completamente un canale. Era un problema per qualsiasi emittente che trasmettesse un solo film per adulti a settimana (lo faceva Tele+Grigio, mentre CineCinema2 ne trasmetteva due di seguito, il venerdì notte). Davanti all'eventualità di rinunciare completamente a vedere un suo canale, 'l'alto dirigente' si limitò a far spostare più in la l'orario di trasmissione di quei film del sabato notte.[...]"
Semplificando:
canale bloccato dal PIN = meno pubblico = meno entrate pubblicitarie per il canale
TIKAL ha scritto:Questa cosa e' una grossa scemenza.... Certo si devono proteggere le fasce protette ma questo e' un problema che devono avere le tv terrestri normali visto che con il digitale esiste il parental control apposta per evitare che minori guardino certi programmi e non solo quelli vietati per adulti ma anche quelli per 14 etc.
Sky in UK usa il parental control in tutti i suoi canali anche in quelli per bambini visto che qui esistono fasce anche per minori di 12 anni... Mi ricordo che quando ando' in onda per la prima volta King Kong sul canale cinema per poter essere trasmesso alle 8 o 7 di sera in pratica prima delle nove dovevi digitare il tuo PIN.
Molte volte prima che inizi un programma di Sky si avvisa il pubblico che e' necessario il PIN per la visione e questo succede anche per i programmi registrati sul MySky se visti prima delle 9 di sera...
Ciao ciao![]()
![]()
Burchio ha scritto:ero a conoscenza di questo PIN obbligatorio di skyUK...evidentemente sono troppo evoluti
TIKAL ha scritto:Il fatto e' che qui se trasmetti qualcosa che non deve essere trasmesso negli orari vietati e arrivano proteste all' OFCOM dopo gli accertamenti arrivano le multe.... SALATE...
Ciao ciao![]()
![]()