Ma come abbiamo fatto a sopravvivere?...

YODA ha scritto:
quello che intendo è che anche in una famiglia con 4 figli ed un unico stipendio che entrava... eravamo spensierati e felici di quello che avevamo.:D
bastava un vecchio pallone, o una bambolina rappezzata...
e quello che non avevamo, sapevamo costruircelo anche solo nella nostra mente...;) .
insomma neppure lontanamente paragonabile ai sentimenti odierni, basati solo sull'avere...:doubt:


Hai descritto perfettamente il mio pensiero..........................
 
miky80 ha scritto:
come si usano le faccine???

le faccine le vedi sulla tua dx.
Basta cliccarci sopra ed automaticamente si inseriscono dopo l' ultima parola da te scritta. :evil5:
Quando vuoi dire qualcosa di "spiritoso" , è sempre meglio metterle, giacchè l' utente a cui sono dirette le tue frasi "ingiuriose" potrebbe prenderle x "buone" e risponderti x le rime. :eusa_whistle:
Siccome in questo forum NON ammettiamo le "ingiurie" , ma di tanto in tanto ci prendiamo in giro, x farlo meglio capire, :icon_rolleyes: usiamo appunto le suddette faccine...
Basta che dai 1 occhiata agli altri post e te ne renderai conto di come "scherziamo"... :D
 
intruder800 ha scritto:
moderatori le posso dire le parolaccie?:lol:

nein e doppio nein! :D Anche se sei provocato, non devi reagire a male parole :evil5: xchè anche qui vale la regola del calcio : "cartellino giallo" sia a chi provoca, sia a chi viene provocato, se reagisce... :evil5:
 
roddy ha scritto:
La grossa differenza è che, purtroppo, e lo dico con grande dispiacere, il fatto che "prima era meglio" comincia ad essere condiviso anche dai ragazzi di oggi... Che, anzi, sempre più arivano addirittura a rinfacciarcelo: cominciano ad essere consapevoli anche loro che le prospettive di vita che hanno davanti sono decisamente peggiori, da molti punti di vista, rispetto a quelle che avevamo noi.
Non so... Per quanto possa contare, come "ragazzo di oggi" non vedo il mio futuro con prospettive peggiori di quelle che avrei avuto alla mia età quarant'anni fa. Anche perché sarebbe giocare un po' a cavolo con i "forse" e gli "eventualmente". Oggi, per chi è "sveglio" il mondo è un posto bellissimo da far proprio. Se ti riferisci al surriscaldamento globale, alle coste che arretrano e al fatto che l'ipotesi che fra trent'anni saremo tutti al buio si profila sempre meno irrealistica... Allora ti do ragione, sì... :5eek:
 
gahan ha scritto:
Non so... Per quanto possa contare, come "ragazzo di oggi"
mmh... ragazzo di oggi... :icon_rolleyes: Mi sa che è un concetto MOOOLTO relativo... :badgrin: ( per me "ragazzo" è un 15enne, massimo 20enne, non un quarantenne :eusa_whistle: ).

gahan ha scritto:
non vedo il mio futuro con prospettive peggiori di quelle che avrei avuto alla mia età quarant'anni fa. Anche perché sarebbe giocare un po' a cavolo con i "forse" e gli "eventualmente". Oggi, per chi è "sveglio" il mondo è un posto bellissimo da far proprio. Se ti riferisci al surriscaldamento globale, alle coste che arretrano e al fatto che l'ipotesi che fra trent'anni saremo tutti al buio si profila sempre meno irrealistica... Allora ti do ragione, sì... :5eek:
Non quaranta ( non lo so, andavo all'asilo... :D ) ma anche solo 20 - 25 anni fa c'erano MOLTE più possibilità di trovare un lavoro stabile, di accedere alle professioni.... Comprare una casa, sposarsi, avere dei figli: insomma iniziare a costruire un progetto di vita.
Tutto questo oggi mi sembra molto più difficile: tutto il disponibile è stato saturato dalla generazione precedente ( anzi, da quella precedente ancora... ): generazione che per l'allungamento della vita e per il miglioramento delle condizioni di salute, non ha nessuna intenzione di molare... E anche se ce l'avesse, l'ineluttabile innalzamento dell'età pensionabile gli impedirà di farlo...
La mancanza di prospettive spinge i ragazzi a non impegnarsi, a prolungare all'infinito l'età dell'adolescenza, a preoccuparsi solo di sbattersi da qualche parte per "passare il tempo".
E, probabilmente, questo è anche alla base dei tanti fenomeni ( bullismo, violenza negli stadi, violenze sessuali nelle scuole... ) di cui quotidianamente discutono dotti sociologi e psicologi a "Porta a Porta" e consimili ( senza accorgersi che proprio in questo modo moltiplicano il fenomeno per cento :mad: ...).
 
proviamo a fare un pò di pulizia... ;)

ovviamente i due mod. non c'entrano...solo x replay! ;9
 
Ultima modifica:
roddy ha scritto:
mmh... ragazzo di oggi... :icon_rolleyes: Mi sa che è un concetto MOOOLTO relativo... :badgrin: ( per me "ragazzo" è un 15enne, massimo 20enne, non un quarantenne :eusa_whistle: ).
Roddy, lo so che non sembra, ma guarda che io ho 23 anni... ;)
 
gahan ha scritto:
Roddy, lo so che non sembra, ma guarda che io ho 23 anni... ;)
:icon_cool: complimenti!

cmq vedrai che quando ne avrai una ventina in + comincerai a notare le grandi differenze di idee con i 20enni che ti circonderanno...;)
oggi non ci riusciresti!:D
e allora i tuoi tempi ti sembreranno ancora + diversi...;)
 
YODA ha scritto:
:icon_cool: complimenti!

cmq vedrai che quando ne avrai una ventina in + comincerai a notare le grandi differenze di idee con i 20enni che ti circonderanno...;)
oggi non ci riusciresti!:D
e allora i tuoi tempi ti sembreranno ancora + diversi...;)

Mah... mi sembra tanto la storia dei quattro amici al bar.:eusa_think: :eusa_think:

Mi fa piacere che in questo forum ci siano persone come gahan che con i suoi freschi 23 anni:icon_bounce: :icon_bounce: ricorda a noi vecchietti che il mondo, nonostante tutto, è bello e val la pena di viverlo.
 
Ribadisco che non siamo coetanei: fattene una ragione. ;)
 
Indietro
Alto Basso