Ma con quale coraggio ancora pan-e-scan sui film?

kamandi

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Settembre 2003
Messaggi
34
Sì, lo so che già si parla nel suo thread di Terminator Salvation e del suo 1.85:1 sia in HD che in SD (che non mi pareva affatto open matte e mai in nessuna edizione dvd mi risulta sia stato adottato l'open matte, a ogni modo).

Ma visto che dal titolo lì non si evince, e che questo abominio del pan-e-scan secondo me bisogna continuare sempre a stigmatizzarlo con evidenza, permettemi di aprire una discussione per chiedervi:

1) ma è un caso isolato o una nuova tendenza in regressione?

2) poichè è estremamente irritante perdere tempo ad aspettare un film che poi mi rifiuto di vedere in quanto del tutto storpiato rispetto alla corretta OAR, ci sarà mai modo quantomeno di sapere certe cose in anticipo? Intendo una sigletta nella guida così come c'è S per i sottotitoli. P&S per il pan-e-scan, tanto lo sanno con largo anticipo.

Okay, la risposta alla domanda 2 è retorica, già la conosco. Era così, tanto per sottolineare la mia profonda delusione da abbonato pagante (e no, non assolvo Sky perchè la colpa a monte è dei distributori; date troppo poco peso ai diritti d'antenna, se il broadcaster impone, chi vende i diritti abbassa la testa subito).
 
kamandi ha scritto:
Sì, lo so che già si parla nel suo thread di Terminator Salvation e del suo 1.85:1 sia in HD che in SD (che non mi pareva affatto open matte e mai in nessuna edizione dvd mi risulta sia stato adottato l'open matte, a ogni modo).

Ma visto che dal titolo lì non si evince, e che questo abominio del pan-e-scan secondo me bisogna continuare sempre a stigmatizzarlo con evidenza, permettemi di aprire una discussione per chiedervi:

1) ma è un caso isolato o una nuova tendenza in regressione?

2) poichè è estremamente irritante perdere tempo ad aspettare un film che poi mi rifiuto di vedere in quanto del tutto storpiato rispetto alla corretta OAR, ci sarà mai modo quantomeno di sapere certe cose in anticipo? Intendo una sigletta nella guida così come c'è S per i sottotitoli. P&S per il pan-e-scan, tanto lo sanno con largo anticipo.

Okay, la risposta alla domanda 2 è retorica, già la conosco. Era così, tanto per sottolineare la mia profonda delusione da abbonato pagante (e no, non assolvo Sky perchè la colpa a monte è dei distributori; date troppo poco peso ai diritti d'antenna, se il broadcaster impone, chi vende i diritti abbassa la testa subito).

E' un caso isolato. E' solo con la Sony Pictures che talvolta si verificano queste situazioni, nn c'è nessuna regressione "sistematica".
 
Come ha detto giustamente gyzmo76 è la sony che fa dei gran casini coi master, su primafila pehlam123 era in pan&scan mentre 2012 era nel formato originale...

Fino a un po' di anni fa la politica del p&s era di sky, poi fortunatamente sono rinsaviti e hanno cambiato idea...
 
che poi bisognerebbe fare confronti per essere sicuri del pan&scan...la ribellione dei lycans ad esempio era open matte che pur non rispettando comunque il formato originario è tutto il contrario del pan&scan...aggiunge dettagli.quindi prima di bollare con un pan&scan quando si vede qualcosa su sky bisognerebbe confrontare una scena con il blu-ray...ad esempio terminator salvation è pan&scan genuino al 100%:D
 
Su una cosa sono daccordo con kamandi. Sky ha le spalle abbastanza forti da imporre alla Sony di inviare master nel formato originale. Non penso che se Sky minaccia di non rinnovare il contratto la Sony resta indifferente.
 
Perché tu pensi che a Sky gliene freghi qualcosa?
Anzi, così non hanno quelli che chiamano il call center lamentandosi delle fastidiosissime bande nere sopra e sotto.
Ricordo che fino a poco fa Sky trasmetteva tutto in P&S, HD incluso, come scelta commerciale.
 
gyzmo76 ha scritto:
E' un caso isolato. E' solo con la Sony Pictures che talvolta si verificano queste situazioni, nn c'è nessuna regressione "sistematica".

Non erano anche Buena Vista e Paramount a "fare casini"? Siamo a 3 major su 6 o 7, incluse quelle che proprio su Sky Cinema non passano.

Tra l'altro non si tratta di confusione mentale, sono decisioni coscienti e consapevoli concordate tra licensor e broadcaster, non è un errore di sbadataggine, oh-toh-non-me-n'ero-accorto. Personalmente, la ritengo una depauperazione del mio abbonamento, tanto più quando si verifica con il film di punta del mese. Ergo: sono cose come il pan-e-scan che mi spingono a chiedermi perchè mai continuo ancora a pagare Sky. Per altri sarà ininfluente l'OAR, così come lo sono i sottotitoli su Cult ed MGM, per me no. Cult ed MGM sono due canali che pago a vuoto, e Terminator Salvation un film che non vedrò su Sky. Soldi che spendo male.

Ma c'è un'e-mail di Sky Cinema con cui protestare, tanto così a titolo di fastidio stile zanzara?

Andrebbe aggiunta una riflessione di più ampio respiro sull'indebolimento oggettivo dell'offerta cinematografica Sky, in un contesto in cui le finestre di sfruttamento pay risultano ormai stridentemente antiquate. Troppo, troppo tempo tra l'uscita in sala e l'arrivo in TV. Purtroppo in Italia non abbiano nè Netflix nè Redbox per percepire quanto siano preistoriche queste politiche.
 
I film buena vista e paramount rispettano il formato originale,non devi considerare quello che trasmettono fuori dal pacchetto cinema...
 
kamandi ha scritto:
Non erano anche Buena Vista e Paramount a "fare casini"? Siamo a 3 major su 6 o 7, incluse quelle che proprio su Sky Cinema non passano.

Tra l'altro non si tratta di confusione mentale, sono decisioni coscienti e consapevoli concordate tra licensor e broadcaster, non è un errore di sbadataggine, oh-toh-non-me-n'ero-accorto. Personalmente, la ritengo una depauperazione del mio abbonamento, tanto più quando si verifica con il film di punta del mese. Ergo: sono cose come il pan-e-scan che mi spingono a chiedermi perchè mai continuo ancora a pagare Sky. Per altri sarà ininfluente l'OAR, così come lo sono i sottotitoli su Cult ed MGM, per me no. Cult ed MGM sono due canali che pago a vuoto, e Terminator Salvation un film che non vedrò su Sky. Soldi che spendo male.

Ma c'è un'e-mail di Sky Cinema con cui protestare, tanto così a titolo di fastidio stile zanzara?

Andrebbe aggiunta una riflessione di più ampio respiro sull'indebolimento oggettivo dell'offerta cinematografica Sky, in un contesto in cui le finestre di sfruttamento pay risultano ormai stridentemente antiquate. Troppo, troppo tempo tra l'uscita in sala e l'arrivo in TV. Purtroppo in Italia non abbiano nè Netflix nè Redbox per percepire quanto siano preistoriche queste politiche.
se fosse un contratto tra licensor e broadcaster, come mai alcuni film rispettano il formato originale e altri no?? per me la responsabilità è della casa di distribuzione..
 
Sentenza ha scritto:
Perché tu pensi che a Sky gliene freghi qualcosa?
Anzi, così non hanno quelli che chiamano il call center lamentandosi delle fastidiosissime bande nere sopra e sotto.
Ricordo che fino a poco fa Sky trasmetteva tutto in P&S, HD incluso, come scelta commerciale.

Mammamia ragazzi che tempi bruttissimi! Mi ricordo il canale singolo SKY CINEMA HD, quando c'era un solo TP dedicato all'HD, non esisteva il MYSKY HD, i canali cinema erano ancora in 4/3, esisteva il solo canale SKY CINEMA 16/9, non c'era il symulcast e tutti e dico TUTTI i film in HD passavano in Pan & Scan! Quante mail di protesta al contatta Sky, quante incavolature! Mi ricordo come fosse ieri il primo film in HD passato in formato corretto 2:40.1 SOLO 2 ORE con Bruce Willis, lo stupore del forum, il grandissimo DINGO 67 che non credeva ai suoi occhi...
Ora, per fortuna, abbiamo fatto passi da gigante ed a breve avremo tutti i canali cinema in HD con il 99% dei film in formato corretto, certo la qualità è AMPIAMENTE migliorabile, ma non dimentichiamoci cosa abbiamo passato fino a pochi mesi fa...
Addirittura con i film su Sky selection on demand ce li gustiamo senza logo!!
 
le cose sono nettamente migliorate,ma ancora non siamo ai livelli di british sky ;) il pubblico italiano merita il meglio,perchè non vale meno di quello inglese.
 
Alert ha scritto:
le cose sono nettamente migliorate,ma ancora non siamo ai livelli di british sky ;) il pubblico italiano merita il meglio,perchè non vale meno di quello inglese.

Il problema stà nella cultura italiana , quella inglese non è imbrogliona come la nostra !!!
 
la cultura inglese...cosa?dai su...è proprio vero.l'erba del vicino...
 
ehm...ma avete mai visto i tabloid inglesi?le proteste di quel pubblico acculturato fioccano?:D
 
mi chiedo se avete mai visto sky movie uk.Il formato originale è rispettato non ci sono i loghi,ma girano sempre gli stessi film anche gli abbonati uk si lamentano di questo.Ad es il film "The proposal",da noi tradotto Ricatto D'amore non capisco perche,in uk ancora non è uscito.Sky cinema io la ritengo migliore e ve lo dice uno che è abbonato a sky movie uk.
 
fabcat ha scritto:
mi chiedo se avete mai visto sky movie uk.Il formato originale è rispettato non ci sono i loghi,ma girano sempre gli stessi film anche gli abbonati uk si lamentano di questo.Ad es il film "The proposal",da noi tradotto Ricatto D'amore non capisco perche,in uk ancora non è uscito.Sky cinema io la ritengo migliore e ve lo dice uno che è abbonato a sky movie uk.
beh, ma credo che la situazione sia un pò diversa da quelle parti....

mi pare che non ci siano contratti in esclusiva(stessa cosa vale per le serie tv)....
 
oggi pomeriggio ho visto il film `fired up' ed era in 1.78.1 ma poi vedendo su IMDB ho letto che e' in 2.35....
 
Indietro
Alto Basso