Ma con quale coraggio ancora pan-e-scan sui film?

ma con sony è sempre un terno al lotto!
ad esempio 2012 su primafila era andato in onda nel formato corretto,ora vedremo su skycinema...
 
Io non difendo sky a prescindere, anzi...però non si può dire che Sky non rispetti il formato originale!!! In oltre il 95% dei film viene rispettato, ovvio che avere il 100% sarebbe il massimo e secondo me con Sony uno sforzo andrebbe fatto, però non ci si può lamentare più di tanto...
 
xarabas ha scritto:
Io non difendo sky a prescindere, anzi...però non si può dire che Sky non rispetti il formato originale!!! In oltre il 95% dei film viene rispettato, ovvio che avere il 100% sarebbe il massimo e secondo me con Sony uno sforzo andrebbe fatto, però non ci si può lamentare più di tanto...

Il 95% è un dato ufficiale o empirico?

Poi naturalmente se quel 5% sono tutti film di punta fa una bella differenza. E così è, purtroppo.

Dal mio punto di vista - e sottolineo mio personale - un film non in OAR e senza sottotitoli (per poterlo vedere in lingua originale) non mi fa pensare di aver speso bene il mio abbonamento. Al contrario.

Tra l'altro se unisci le due combinazioni la % di film che faccio fatica a godermi sale di parecchio. Persino su titoli recentissimi, e qui davvero mi sfuggono le logiche dell'assenza dei sottotitoli. Sui film pre-2005 saremo oltre il 50%.

Il fatto che Sky comunichi ZERO con i suoi consumatori riguardo le sue scelte editoriali [nessuno ha mai risposto alla mia richiesta di info su forum/e-mail/Twitter/Facebook di contatto ufficiali, ne desumo non esistano] è un ulteriore minus.

Enorme sforzo di comunicazione al pubblico sui prezzi, ma se poi i contenuti me li offri perfetti a giorni alterni, che mi importa di aver risparmiato 2 euro al mese?

Preferirei pagare anche 10/15 euro al mese in più, ma avere un servizio cinema con tutti gli "optional" garantiti 100% sempre.
 
Indietro
Alto Basso