Ma di chi è la proprietà di una parabola condominiale?

elettt ha scritto:
Ma poi scusa, che fastidio ti dà? Non ne hai nessun danno, non vedo perchè complicarsi la vita.....

Ti ha risposto già L_Rogue.

Il problema è che questi si sono attaccati senza chiedere autorizzazioni a nessuno e senza chiamare antennisti abilitati a farlo. Hanno fatto loro facendo passare un cavo volante attraverso la botola di accesso al tetto.
E la botola non era messa già bene prima.

Poi il problema maggiore è come dice L_Rogue che se si guasta la parabola chi è che paga? E' dal 2006 che non ho mai avuto problemi di visione, segnale sempre ottimo. Perchè ci dovrei rimettere io per danni fatti da altri?
 
@ lucaotto

Volevo chiederti una cosa: ma quando scrivi "Non c'è stato bisogno di assemblea perché in passato era stato già deciso che si poteva installare se qualcuno ne aveva bisogno", intendi che in assemblea si è detto:

a) "chi vuole la parabola la può mettere tranquillamente sul tetto"

oppure

b) "se qualcuno vuole la parabola la mette il condominio"

?

E' solo per chiarire bene la questione.
 
Oggi ho scoperto che c'è un altro che si è attaccato. L'ho notato perchè dalla parabola scende un cavo all'esterno della palazzina.

Ora urge incontro con l'amministratore per capire come si vuole comportare lui. Logico che ora per guasti o sfighe varie io non mi ritengo responsabile.
E non mi piace proprio che sta gente si attacchi senza dire nulla e senza far effettuare il lavoro ad opera d'arte
 
lucaotto ha scritto:
Oggi ho scoperto che c'è un altro che si è attaccato. L'ho notato perchè dalla parabola scende un cavo all'esterno della palazzina.

Ora urge incontro con l'amministratore per capire come si vuole comportare lui. Logico che ora per guasti o sfighe varie io non mi ritengo responsabile.
E non mi piace proprio che sta gente si attacchi senza dire nulla e senza far effettuare il lavoro ad opera d'arte

Se la parabola la consideri tua, l'Amministratore non c'entra niente, a meno che l'allaccio altrui non abbia comportato lavori che abbiano danneggiato/possano danneggiare le parti comuni.

Se la consideri tua, dopo un primo avviso bonario a voce nei confronti degli interessati, in caso di inattività degli stessi, si parte con la diffida scritta.

Ma da come scrivi, a me sembra che tu non sia poi così convinto nell'affermare che la parabola è tua. ;)
 
Indietro
Alto Basso