ma e possibile questo

cucciolo_mo

Digital-Forum New User
Registrato
3 Novembre 2007
Messaggi
19
save a tutti, ma oggi comincio a stancarmi da sky, in novembre chiamo a sky per farmi sostituire i decoder che nn andava bene e ho scelto farmi dare il pace dolby digital, quando ho fatto la richiesta mi hanno detto che il DD solo funzionava con il pacchetto cinema il qualle non ho, cmq gli ho detto che per il momento nn ero interesato a cinema che lo avrei fatto in un altro momento e dunque farei fatto attivare il dolby che costa 49 euro. oggi mi arriva la bolleta con i 49 euro della attivazione del DD + 0.70 di spese di spedizione, quando io personalmente mi sono recatto a fare il cambio di decoder a un sky center.. e giusto questo raggazzi???
 
non è giusto...prova a spiegare l'accaduto e chiedere uno storno...

dopotutto tu non hai il pacco cinema e quindi quel servizio totalmente inutile per te non potevi richiederlo (a meno che tu nn ti sia fuso il cervello :D)...

bisogna stare molto attenti purtroppo le dita degli operatori sono sempre troppo rapide
 
Se il decoder è rimasto in comodato d'uso gratuito, richiedi lo storno tramite il contatta SKY. Errare humanum est.
 
Così se da una parte gli restituiscono i 70 centesimi delle spese di restituzione, dall'altra parte ne guadagnano il doppio se non il triplo per il costo della telefonata che deve fare...
 
i 70 cent sono per l'invio della fattura al suo domicilio...
si possono bypassare richiedendo la fattura via email (sempre che non paghi con bollettino)
 
gia adesso mi tocca perdere tempo e soldi, per avere lo storno, per farmi cambaire il decoder ho dovuto stare al telf. per ben 20min( sono soldi). adesso chi sa quanto dovro spendere in telefonata per avere lo storno..... e questo sky Italia
 
cucciolo_mo ha scritto:
adesso chi sa quanto dovro spendere in telefonata per avere lo storno..... e questo sky Italia

Manda un fax o un'email e chiedi di essere richiamato altrimenti adirai alle vie legali... :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
Manda un fax o un'email e chiedi di essere richiamato altrimenti adirai alle vie legali... :D
che sono gratis;)

cmq i callcenters lenti li trovate solo voi...e poi 20 minuti alla tariffa massima sono 3€. non 50mila
 
Burchio ha scritto:
che sono gratis;)

cmq i callcenters lenti li trovate solo voi...e poi 20 minuti alla tariffa massima sono 3€. non 50mila

Piccolo OT: le spese legali normalmente sono a carico di chi perde la causa.
Fine OT.
 
appunto...se chi la fa...la perde pure è molto peggio che chiedere uno storno via fax-mail-ecc
 
BellUomo ha scritto:
Piccolo OT: le spese legali normalmente sono a carico di chi perde la causa.
Fine OT.
Giustissimo, ma qui mi sembra che molti si attacchino a qualsiasi errore vedendo in esso chissà quali complotti, come se SKY vivesse grazie a questi trucchetti.
Ma tutti costoro dove vivono? In un paese incantato dove gli errori non esistono?
Se l'errore c'è verrà corretto senza bisogno di dare altro lavoro agli avvocati...
 
cucciolo_mo ha scritto:
gia adesso mi tocca perdere tempo e soldi, per avere lo storno, per farmi cambaire il decoder ho dovuto stare al telf. per ben 20min( sono soldi). adesso chi sa quanto dovro spendere in telefonata per avere lo storno..... e questo sky Italia

Veramente ho parlato di email, la teoria del lamento è quanto di più insopportabile ci possa essere, se poi si cominica col quantificare il tempo e il denaro, non ne usciamo più.

Manda una email chiedendo esclusivamente di essere richiamato, senza accennare al problema, fornisci un numero di cell (magari con piano ricaricabile :D ) e risolvi tutto.
 
goldsun ha scritto:
Giustissimo, ma qui mi sembra che molti si attacchino a qualsiasi errore vedendo in esso chissà quali complotti, come se SKY vivesse grazie a questi trucchetti.
Ma tutti costoro dove vivono? In un paese incantato dove gli errori non esistono?
Se l'errore c'è verrà corretto senza bisogno di dare altro lavoro agli avvocati...


E' esattamente quanto avevo scritto in un'altra discussione.

Ti straquoto!!!
 
goldsun ha scritto:
Giustissimo, ma qui mi sembra che molti si attacchino a qualsiasi errore vedendo in esso chissà quali complotti, come se SKY vivesse grazie a questi trucchetti.
Ma tutti costoro dove vivono? In un paese incantato dove gli errori non esistono?
Se l'errore c'è verrà corretto senza bisogno di dare altro lavoro agli avvocati...

dal punto di vista ideale la tua osservazione è corretta, però, almeno in base alla mia esperienza personale, ho notato che al call center quando protesti tendono a darti torto a priori, negando spesso l'evidenza.
questo è estremamente fastidioso.
le grandi aziende di servizi, soprattutto quelle che agiscono in una condizione di quasi monopolio, vivono ANCHE di questi trucchetti...e se neghi questo allora sei tu che vivi in un mondo incantato
 
glucapg ha scritto:
dal punto di vista ideale la tua osservazione è corretta, però, almeno in base alla mia esperienza personale, ho notato che al call center quando protesti tendono a darti torto a priori, negando spesso l'evidenza.
questo è estremamente fastidioso.
le grandi aziende di servizi, soprattutto quelle che agiscono in una condizione di quasi monopolio, vivono ANCHE di questi trucchetti...e se neghi questo allora sei tu che vivi in un mondo incantato
Cosa ci vuoi fare, forse è vero, vivo in un mondo incantato, perché da quando mi abbonai a tele + analogico, non ho avuto mai problemi con il call canter; qualsiasi problema mi è stato sempre risolto; forse una volta o due ho dovuto telefonare due volte, perché il primo interlocutore era chiaramente inesperto (capita in qualsiasi azienda), ma nessuno è mai stato maleducato e con l'educazione sono riuscito a risolvere.
Come ha detto altre volte MOP molto dipende da come ci si presenta; gli addetti al call center sono uomini; se uno si presenta già prevenuto e scoglionato, non ti viene molto voglia di accontentarlo o di fare quel qualcosa in più.
La mia osservazione credo sia corretta fino a quando il cliente che chiama è corretto.
 
goldsun ha scritto:
Cosa ci vuoi fare, forse è vero, vivo in un mondo incantato, perché da quando mi abbonai a tele + analogico, non ho avuto mai problemi con il call canter; qualsiasi problema mi è stato sempre risolto; forse una volta o due ho dovuto telefonare due volte, perché il primo interlocutore era chiaramente inesperto (capita in qualsiasi azienda), ma nessuno è mai stato maleducato e con l'educazione sono riuscito a risolvere.
Come ha detto altre volte MOP molto dipende da come ci si presenta; gli addetti al call center sono uomini; se uno si presenta già prevenuto e scoglionato, non ti viene molto voglia di accontentarlo o di fare quel qualcosa in più.
La mia osservazione credo sia corretta fino a quando il cliente che chiama è corretto.

Ineccepibile!
 
Indietro
Alto Basso