• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

ma FOX in 16/9? Vergogna SKY!

non è murdok a decidere se i canali di fox italia DEBBANO trasmettere in 16/9. il proprietario non c'entra una mazza sono due società con due menti differenti. (se fosse come dite voi avremmo tutti i titoli fox in contemporanea con l'america...tanto il proprietario è lo stesso)

fox è provarbialmente DURA D'ORECCHI.......mandate pure le mail, ma x favore almeno non venite a rilamentare che vi rispondono con mail preconfezionate:D
 
Col cavolo che il proprietario non c'entra una mazza, come Sky pretende numeri Auditel, potrebbe pretendere anche una certa qualità audio/video.
Fregarsene, come dimostra ad esempio il recente lancio di "Live!" è cosa parecchio diversa da non c'entrare.

Comunque, Fox ha sede in Via Salaria 1021, Sky Italia ha sede in Via Salaria 1021, e non vedo il nesso tra tra diritti televisi (merce che viene venduta in un mercato) e formato di trasmissione.
 
Boothby ha scritto:
non vedo il nesso tra tra diritti televisi (merce che viene venduta in un mercato) e formato di trasmissione.
Infatti non c'è. Nonostante qualcuno si ostini a dire il contrario per giustificare FOX.
Vedere il caso di Damages su AXN. Prima stagione in 4:3 pan&scan, seconda stagione in 16:9 anamorfico.
Se serie come True Blood, Crash, Grey's Anatomy, Desperate Housewives vanno in onda in 4:3 pan&scan è per volontà del canale, non per fantomatici accordi sui diritti! :doubt:
 
il discorso è il seguente:
sky e fox non sono la stessa cosa;
sky potrebbe pretendere il 16:9 da fox e non lo fa (male!, ma non lo fa neanche con altri...);
sky e fox hanno la stessa sede;
le persone che lavorano a sky non sono le stesse che lavorano per fox;
ognuno lavora per conto suo.
 
Ultima modifica:
Ok, abbiamo smarcato che non è responsabilità diretta di Sky (diretta perché Sky potrebbe e dovrebbe pretendere dagli editori che trasmettono sulla sua piattaforma un certo standard qualitativo, e se non lo fa è comunque per noncuranza).
Detto questo, il problema rimane.
 
al broadcaster non gliene frega una mazza di come trasmette un canale mettetevelo nella testa...come avete detto voi ci sono solo delle richieste MINIME....MOLTO MINIME di auditel xkè appunto sky da i nostri soldi ai vari canali e non sarebbe giusto dare a e! la stessa quantità di soldi che si danno a un fox.

se la fox e il suo capo (non murdok...non prende decisioni del genere) non ha interesse a trasmettere in 16/9....a sky NON GLI FREGA NULLA....

sky nn può pretendere il 16/9 xkè alcuni canali non sono capaci neanche di trasmettere in quel formato (news letta sul forum...qualcuno ha detto che vecchie strutture di stream non sarebbero in grado di gestire quel tipo di segnale xkè obsolete)
 
Burchio ha scritto:
al broadcaster non gliene frega una mazza di come trasmette un canale mettetevelo nella testa...come avete detto voi ci sono solo delle richieste MINIME....MOLTO MINIME di auditel xkè appunto sky da i nostri soldi ai vari canali e non sarebbe giusto dare a e! la stessa quantità di soldi che si danno a un fox.
Più che "al broadcaster", a Sky.

E il paragone Auditel è stato preso per dimostrare che quando ci sono determinati interessi in gioco (= €) Sky pretende.
Burchio ha scritto:
se la fox e il suo capo (non murdok...non prende decisioni del genere) non ha interesse a trasmettere in 16/9....a sky NON GLI FREGA NULLA....
Grazie, questo lo sanno anche i sassi, ed è proprio contro questo che si protesta in questo thread.
Burchio ha scritto:
sky nn può pretendere il 16/9 xkè alcuni canali non sono capaci neanche di trasmettere in quel formato (news letta sul forum...qualcuno ha detto che vecchie strutture di stream non sarebbero in grado di gestire quel tipo di segnale xkè obsolete)
Questa è un'affermazione che non sta né in cielo né in terra.

Sky si trova in una posizione di monopolio per quel che riguarda le paytv satellitari, ed è il terzo polo televisivo operante in Italia, in queste condizioni può pretendere, e come se può pretendere.

In secondo luogo, il 16:9 non arriva per volontà divina, se i tecnici "non sono capaci" che diamine di tecnici sono?

Infrastrutture di Stream obsolete?
Dai tempi di Stream sono passati 5 anni, Sky trasmette in HD da 3, producono fino a 4 partite in HD a settimana, e tu mi vieni a dire che il 16:9 (e in questo caso parliamo solo di 16:9, tecnologia che esiste da 20 anni) non c'è perchè usano vecchie strutture di Stream?

La Rai ha 60 anni, Mediaset 30, loro non hanno vecchie infrastrutture?
 
Boothby ha scritto:
Più che "al broadcaster", a Sky.

E il paragone Auditel è stato preso per dimostrare che quando ci sono determinati interessi in gioco (= €) Sky pretende.
Grazie, questo lo sanno anche i sassi, ed è proprio contro questo che si protesta in questo thread.
Questa è un'affermazione che non sta né in cielo né in terra.

Sky si trova in una posizione di monopolio per quel che riguarda le paytv satellitari, ed è il terzo polo televisivo operante in Italia, in queste condizioni può pretendere, e come se può pretendere.

In secondo luogo, il 16:9 non arriva per volontà divina, se i tecnici "non sono capaci" che diamine di tecnici sono?

Infrastrutture di Stream obsolete?
Dai tempi di Stream sono passati 5 anni, Sky trasmette in HD da 3, producono fino a 4 partite in HD a settimana, e tu mi vieni a dire che il 16:9 (e in questo caso parliamo solo di 16:9, tecnologia che esiste da 20 anni) non c'è perchè usano vecchie strutture di Stream?

La Rai ha 60 anni, Mediaset 30, loro non hanno vecchie infrastrutture?

Concordo pienamente con quanto hai scritto....bravo!!!
 
Burchio ha scritto:
al broadcaster non gliene frega una mazza di come trasmette un canale mettetevelo nella testa...
Uno, visto che l'altra volta l'hai detto a me, ora te lo dico io: CALMA!
Due, non per niente ho detto potrebbe e dovrebbe. Condizionale. Conosci?

Burchio ha scritto:
news letta sul forum...qualcuno ha detto che vecchie strutture di stream non sarebbero in grado di gestire quel tipo di segnale xkè obsolete
A parte che si trattava di supposizioni, nessuno ha prove che alla fox usino effettivamente le attrezzature di Stream, e nel caso, nessuno sa se effettivamente supportino o meno il 16:9 anamorfico (tranne ovviamente chi ci lavora) e comunque ti svelo un segreto: le attrezzature, quando obsolete, si cambiano! Io giuro che il VCR che usavo nell'89 l'ho buttato...
 
Lo capite che fox produce anche i canali in Alta Definizione Next hd e ngcHD???
Se avesse le strutture vecchie di stream non riuscirebbe a trasmettere tali canali.
Inoltre penso che gli stessi che curano la trasmissione dei canali in hd di sky sport siano gli stessi di ngchd, di next hd, di sky cinema hd, dato che tutti usano i soliti sistemi nelle pubblicità, se avete notato usano delle bande sui lati, ognuno innerente al canale in oggetto, ma il sistema usato è il solito, complice che alla base cè la solita macchiana operativa, che sia a Roma o a Milano o a Londra che sia.
Fox e i canali prodotti da sky hanno differente personale, ma usano le solite attrezzature in trasmissione e produzione dei canali, secondo me.
 
quello che disse quelle cose disse di lavorare appunto lì altrimetni nn avrebbe saputo. per voi cambiare tutti i macchinari...ha lo stesso costo di cambiare un vcr....se sky ha interrotto pure il cambio schede xkè costoso....

inoltre trasmettere 2 canali HD non richiede la stessa banda per trasmetterne 20. insomma il fatto che da fox escano giò 2 canali hd non vuol dire che possano passare all'hd tutti i suoi canali dall'oggi al domani anche solo upscalando.

per finire.........SONO SCELTE (sbagliate) della FOX.
 
Burchio ha scritto:
quello che disse quelle cose disse di lavorare appunto lì altrimetni nn avrebbe saputo.
Beh, Sky è nata dalla fusione (non è proprio così, ma passatemelo per praticità) di Telepiù e Stream, è abbastanza ovvio che ne abbia ereditato le attrezzature.
Non c'è bisogno di lavorarci per intuirlo. Ciò che quelle attrezzature possono o non possono fare è un altro discorso.

Burchio ha scritto:
per voi cambiare tutti i macchinari...ha lo stesso costo di cambiare un vcr....
Ma dai? E per te io ho le stesse disponibilità di FOX? E' ovvio che io da privato mi cambio il vcr, la fox cambierà le sue attrezzature, quando è necessario.

Burchio ha scritto:
inoltre trasmettere 2 canali HD non richiede la stessa banda per trasmetterne 20. insomma il fatto che da fox escano giò 2 canali hd non vuol dire che possano passare all'hd tutti i suoi canali dall'oggi al domani anche solo upscalando.
A quanto stanno i carciofi?
No, perché passi da un discorso all'altro senza capo né coda.
Che c'entra la banda? Passare tutti i canali in HD? Ma chi l'ha mai detto!
I canali HD sono stati citati da lucof2000 solo per dimostrare che le attrezzature che utilizzano non devono essere poi così obsolete!
Ma qui si sta parlando soltanto di utilizzare un semplicissimo 16:9 anamorfico, che non richiede affatto più banda! Solo un po' di volontà e di cervello!
 
a volte rispondo...a + persone...per lHD non dicevo a te...ma a un altro...

per la questione fox...come hai detto tu...la fox cambierà le sue attrezzature, quando è necessario

per loro NON è NECESSARIO IL LETTERBOX FIGURARSI IL 16/9 e lo dico criticamente non xkè adoro il 4/3 anzi mi son rotto le palle di commutare ogni volta
 
comunque qui tutti si lamentano per la mancata adozione del 16/9 (a proposito, mi unisco anch'io al coro) ma la realtà dei fatti è che nell'ultimo mese e mezzo è pesantemente diminuita la qualità video in generale (numeri alla mano, siamo a -15%/20% almeno su foxcrime +1 -l'unico canale fox che guardo abitualmente- esempio pratico criminal minds ep.10 40 minuti e pochi secondi peso del file mpg "puro" 1,08 gb - ep.14 (l'ultimo andato finora in onda) oltre 41 minuti peso poco più di 900 mb)
quando successe una cosa simile per i canali cinema ci fu praticamente una sommossa qui sul forum, ora invece questo calo passa praticamente inosservato...
 
phelps ha scritto:
... la realtà dei fatti è che nell'ultimo mese e mezzo è pesantemente diminuita la qualità video in generale...

Hai perfettamente ragione, ormai i canali Fox come qualità si sono tutti allineati a quella di Fantasy che per anni ho considerato qualitativamente il peggio dell'offerta Sky, oggi il peggior Divx che puoi trovare in rete ha qualità superiore a quella dei canali Fox.

L'altra sera stavo guardando su Fox l'ennesimo passaggio della nuova pubblicità TIM, dove ad un certo punto, in una ripresa dall'alto, il pulmino su cui viaggiano i protagonisti incrocia un gruppo di ciclisti, questi ciclisti per la scarsa qualità della trasmissione quasi non si vedevano.

Se vi capita l'occasione provate a confrontare questa scena trasmessa da Fox con la stessa scena trasmessa da una TV Free (Italia 1 o Canale 5)... resterete anche voi sorpresi... d'altra parte Sky ti sorprende sempre.:D
 
la qualità video è orrenda su tutti i canali della piattaforma.vecchia storia.ne feci una battaglia poi mi stufai,ma i fatti restano.sì è vero sui canali cinema ci fu una sommossa,ma di fatto sono peggiorati anche quelli da settembre dell'anno scorso.si guarda tutto,ci mancherebbe altrimenti non saremmo abbonati,però se si tocca questo tasto ....e non dimentichiamoci dei canali calcio...altro che divx lì siamo a livello videofonino.l'unico canale di tutta la piattaforma che è notevolmente migliorato come qualità video è AXN(ma vi ricordate l'anno scorso di questi tempi come squadrettava?).sui Fox dispiace ancora di + perchè ha in fin dei conti le serie + seguite,ma forse la stragrande maggioranza le guarda su crt 20" e manco si accorge dello schifo.e francamente vedere lo schifo in 16:9 non mi sembra il caso.anche io lo voglio,ma solo se la qualità è decente altrimenti che senso ha?
 
Indietro
Alto Basso