Ma i tuner dei decoder hd sono più sensibili ai disturbi di segnale?

ajejebrazo

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Agosto 2010
Messaggi
37
Il sospetto mi è venuto col Telesystem 7900 e lo Humax 5500. Ebbene, entrambi hanno grossi problemi di squadrettamento solo sul mux Dfree a 634 mhz, che ricevono con qualità segnale all'80-90% e livello "ballerino" che oscilla di continuo sul 20-50% con punte a 100.
IL VECCHIO adb i-cAN 1110 a definizione standard invece (stesse prese stessi cavi) non squadretta e riceve con livello 80% e qualità 100%.
Mah?!?
 
ajejebrazo ha scritto:
Il sospetto mi è venuto col Telesystem 7900 e lo Humax 5500. Ebbene, entrambi hanno grossi problemi di squadrettamento solo sul mux Dfree a 634 mhz, che ricevono con qualità segnale all'80-90% e livello "ballerino" che oscilla di continuo sul 20-50% con punte a 100.
IL VECCHIO adb i-cAN 1110 a definizione standard invece (stesse prese stessi cavi) non squadretta e riceve con livello 80% e qualità 100%.
Mah?!?
Classico esempio di ricezione al limite.
Certo che ci sono tuner più o meno sensibili (hd o no) ma certo che andrebbe migliorato il segnale e non tamponare un problema di ricezione con tuner migliore.
 
Confermo. E' facile che il segnale sia ricevuto al limite della soglia di criticità e che basti una piccolissima differenza di sensibilità dei tuner dei decoder (completamente indipendente dal fatto che siano HD o meno) per evidenziare quella che appare come una grande differenza qualitativa di ricezione.
Su svariati modelli di decoder infatti, basta superare di pochissimo tale "soglia critica" affinché il segnale venga indicato come quantitativamente e qualitativamente elevato.
 
Indietro
Alto Basso