Ma il famoso sbarco della Tsi su mezzo Piemonte e mezza Lombardia che fine ha fatto?

Quoto che la TSI era (è per chi ha ancora il c... di riceverla) un ottimissima alternativa alla tv italiana! :icon_wink:
 
liebherr ha scritto:
i...
Si dovrebbe ridurre e molto i limiti pubblicitari avremmo meno interruzioni e rai e mediaset spazzolerebbero molta meno pubblicità lasciando finalmente risorse per il fatidico terzo polo o nuovi soggetti interessati a fare tv in italia
.......

così, già la rai è in deficit se gli togli pure la pubblicità ti tocca pagare i canone che è il quadruplo di quello che è adesso (ricordo che ormai il canone è una tassa).
 
chiedo a tutti quelli che hanno la possibilità di seguire la tv Svizzera se hanno mai assistito a trasmissioni, sulla tv elvetica, con risse, insulti e vicende di basso gusto.
Io personalmente no e già questo ne fa una televisione 100 spanne superiore alle nostre emittenti (da Rai 1 passando x canale 5 fino a La7)
 
miky80 ha scritto:
Sinceramente non vedo tutto questa polemica ogni volta per la tsi, vi ricordo sempre che si tratta di una tv estera pur parlando in italiano. Se i segnali arrivano buon per chi li prende altrimenti amen! Anche io vedo la tv croata perfettamente in analogico sul terrestre ma di certo non mi ammazzerei se un giorno non si vedesse più

ot Ethan fantastica firma!!!

Evidentemente nn hai mai avuto il piacere di seguire i programmi TSI. Io invece li ho potuti seguire x molto tempo e ricevo anche le TV Croate (HRT1-2-Plus). A prescindere dalla lingua, sono due pianeti diversi e quindi nn stupirti se c'è tanto desiderio di ricevere i programmi svizzeri :D
 
goblin ha scritto:
La Tsi è una BELLISSIMA tv!
In Italia non esiste una tv cosi' seria come la Tv Svizzera Italiana!
Meglio della rai a cui si paga il canone,meglio di Mediaset perchè
la tv del biscione è superfarcita di PUBBLICITA'!!
Un telefilm lo vedi per intero senza interruzioni ,
un film solo tra il primo ed il secondo tempo ma per soli 2 minuti!
Quindi vi auguro di poterla ricevere al piu' presto,per chi avra' la fortuna
di trovarsi in zona confine e non solo!

Saluti

Benny alias goblin


mhmmm, ma tu sei disposto a pagare 1,5 franchi al giorno per vederla, come fa ogni abbonato svizzero??
 
Penso anch'io che sia a pagamento (e' troppo elegante), pero' non e' possibile registrarsi senza taroccare il proprio IP.

Edit
Ho letto le FAQ: per il momento e' gratuito in quanto si trova in stato di beta (fra l'altro non c'e' alcuna pay TV).
Quando verra' stabilizzato ci dovrebbe essere un livello gratuito e la versione completa, a pagamento.
 
Ultima modifica:
Maxicono ha scritto:
mhmmm, ma tu sei disposto a pagare 1,5 franchi al giorno per vederla, come fa ogni abbonato svizzero??

con lo stipendio svizzero però...:D
 
Stefano83 ha scritto:
Ciao, scusa ma come si fa a scaricare zattoo? Non riesco... Non è a pagamento vero?

Non riesco neanch'io....dice che non posso registrarmi perchè dall'Italia il servizio non è per ora disponibile e se non si è registrati non si può downlodare...avete avuto anche voi questi problemi?

Adesso che guardo nelle Faq c'è scritto che ci si può connettere solo dalla Svizzera....
 
Maxicono ha scritto:
Con lo stipendio svizzero, e la casa in Italia è un conto, ma con stipendio svizzero, e vivere in Svizzera, nn saprei.
Li, però, esiste la consuetudine delle mance, che in Italia non è mai esistita.
 
Cmq ho potuto riscontrare in molti casi che il fattore di conversione salario svizzero-italiano è di ca. 2.8:1 e scusate se è poco :5eek:
 
C'è da dire, e ciò è sovente fonte di confusione quando si confronta l'Italia con l'estero, che in Italia gli stipendi sono netti, all'estero (specialmente nel caso svizzero) sono lordi.
 
come dice lochness, occhio, a questi calcoli. Lo stipendio svizzero è vantaggioso per un italiano frontaliero, ma per uno che vive in svizzera, secondo me a conti fatti, andiamo in pari.

La differenza potrebbero farla i servizi, ma nn vivendoci non lo posso sapere.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso