Ma perchè invece di Rete4 HD, Canale 5 HD, Italia 1 HD...

Novram ha scritto:
Ma non ti hanno gia' spiegato a sufficienza nell'altro thread?

Se trasmettono contenuti in 4:3,li vedi in pillar-box con le bande laterali,a meno che tu modifichi le impostazioni del tv per vederle in wide ma stiracchiate per l'intera area dello schermo.
Le trasmissioni con logo HD di Mediaset non sono contenuti nativi....ma ...la riproposizione della programmazione delle tre reti normali.
Li vedi meglio,li vedi con o senza bande nere se trasmesse in 16:9 piuttosto che 4:3.

4:3 = bande nere
16:9 = schermo pieno

Ok??

anke se metto in a schermo intero oppure wilfe screen (che sdarebbe schermo intero in inglese) durante alcune trasmissioni alcune delle quali ho postato le foto le ricevo con le bade nere laterali opure per rendere meglio l'idea qaundo ricevo le trasmissione con le bande nere lateralmente allora provo TUTTE le risoluzioni/impostanzioni dello schermo e in nessuna posso vedere quella trasmisisone full screen.
A conclusione ho capito che ci vorrà molto tempo ancora per giustioficare una sintonizzazione "stabile" su un canale con "sigla" HD.
Ciao
Helen
:icon_cool:

PS:A me dopotutto non interessa più di tanto al di la di essere sicura che non sia un difetto della mia tv nuova poi HD o non HD i canali li vedo bene
 
Helen....non te la prendere....
Puo dipendere dal tv o dalle impostazioni del decoder(se hai un decoder in...vece del dec integrato.)
In ogni modo ti assicuro che non e' un bel vedere un 4:3 "superstiracchiato"con l'intento di riempire lo schermo.
In modalita' HD sui piu' dei tv non viene contemplata la funzione "adattamento"per riportare un pseudo rapporto di aspetto "accettabile.
Ne' via connessione HDMI,ne' dal decoder HD integrato.....
Si da' per scontato,come da specifiche,che l'HD sia 16:9 e piu' di tanto non si puo' fare.
Quindi un tv che possiede funzioni supplementari tipo zoom1,zoom2,opzione cinema,opzione 14:9,strech,fit to screen,compensazione-adatta adeguate ed altro ancora...forse qualcosetta si puo' ottenere ma,con risultati peraltro scadenti.

Saluti.....;)
 
ale89 ha scritto:
In HD se le trasmissioni sono in 4:3 devi per forza vederle con le bande nere laterali ;) Non si puo fare altro...

Ora si che capisco!Il fatto è che trovavo assurdo l'idea di una trasmissione ad alta definizione che alla fine sarà pure ad una qualità eccezionele ,ottima,fantasmagorica ma...con bande nere laterali quindi meno "bella" da vedere rispetto un fullscreen per fare un esempio banale...Se io ho una tv a 32 pollici e mi piace l tv perchè vedo i canali molto meglio avendo uno schermo gransissimo ...zak...ecco che quando mi trasnette in HD vedrò il programma a dimensioni ridotte quindi vado a perdere tutta quella chiarezza (in senso di schermo) dei miei 32...ok amen,chiuso,basta,fine,the end :crybaby2:
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
helen ha scritto:
...ecco che quando mi trasnette in HD vedrò il programma a dimensioni ridotte quindi vado a perdere tutta quella chiarezza (in senso di schermo) dei miei 32.

No.....e' qui che mi cadi.
Se si trasmette in HD nativo il formato e' il 16:9.
A meno che no si utilizzi un master restaurato in HD 4:3 come per esempio "La bella addormentata nel bosco" che la vedrai ovviamente in 4:3 con le bande nere.

Mi scuso....rettifico....il film in questione era "Pinocchio"......se non vado errato.....
 
Novram ha scritto:
No.....e' qui che mi cadi.
Se si trasmette in HD nativo il formato e' il 16:9.
A meno che no si utilizzi un master restaurato in HD 4:3 come per esempio "La bella addormentata nel bosco" che la vedrai ovviamente in 4:3 con le bande nere.

:eusa_think: In effetti ammetto di cadere e capirci poco...Ricapitoliamo...
La mia tv funziona bene (e questo è la cosa che mi interessa di più:D ) poi...
Per adesso tutte le trasmissioni (levo sky che non ho ne avrò mai) se vendono trasmesse in HD vengono trasmesse a 4:3 (anche se a vedere dalla tv diciamo che la videata è leggermente più lasrga) quidni solo con bande nere laterali,raramente,molto raramente invece riceverò una trasmissione in Hd a 16:9 (che poi sarebbe il mio fullscreen sulla tv).
Diaciamo che quindi in linea di massima ora come ora è meglio vedere i canali in questione così come si sono sempre visti poi magari quando tutto sar+ in hd allora mi auguro che sia trasmesso a 16:9.
Già mi era stata chiarita la cosa ma poi ho ricevuto un pvt cospio coprendo il nome per la privacy:D

curiosita su rai hD

"Ciao, io la ricevo in 16:9, probabilmente devi controllare le impostazioni AV del tuo televisore o decoder. Poi quando il formato è proprio 4:3 come per il Tg1 ad esempio, compaiono due bande verticali nere ai lati, ma per il resto le immagini devono vedersi bene, controlla che nelle impostazioni "AV" o "Formato Video" ci sia settata l'opzione "16:9 Schermo pieno", oppure "Pillar Box".

Magari se mi dici la marca ed il modello del televisore, o eventualmente del decoder esterno collegato al televisore posso aiutarti più facilmente, intanto prova come ti ho detto, poi in ogni caso fammi sapere.

Spero di essere stato d'aiuto.
In base a questo PM avevo capito che la trasmisisone in HD era anchea 16:9 come per la mediaset.Comunque ok .:eusa_whistle:
 
helen ha scritto:
Per adesso tutte le trasmissioni (levo sky che non ho ne avrò mai) se vengono trasmesse in HD vengono trasmesse a 4:3.....

Non vengono trasmesse in HD nativo (1920x1080) ma trasformate per essere viste su di un canale HD.(Tranne gli eventi "realmente" nativi,come alcuni eventi sportivi)
La fonte tradizionale,ad esempio il TG1 (4:3 risoluzione 720x576) viene trasformata per essere immessa in un flusso (contenitore) HD.
Risultato: l'immagine trasformata sara' sensibilmente migliore ma,risultera' come su un televisore vecchia generazione,in 4:3.
Su di un tv 16:9 verra' visualizzata con le famose bande nere laterali.

helen ha scritto:
.....Diciamo che quindi in linea di massima ora come ora è meglio vedere i canali in questione così come si sono sempre visti poi magari quando tutto sar+ in hd allora mi auguro che sia trasmesso a 16:9.....

Bene....e' qui me lo auguro anche io e non solo......:D



helen ha scritto:
...Ciao, io la ricevo in 16:9, probabilmente devi controllare le impostazioni AV del tuo televisore o decoder.

E' qui....ci potrebbe forse stare.
Modalita' pillarbox= visione dei contenuti a definizione standard (720x576) tipo TG1 con le bande laterali su di un flusso (canale) HD.

16:9 schermo intero,e' l'equivalente del widescreen.
I contenuti 16:9,rimangono inalterati.
I contenuti 4:3,vengono "spalmati" sull'intera area dello schermo (ovviamente distorti,schiacciati)

Spero di essermi spiegato...anche se non ne sono particolarmente convinto......:badgrin:
 
Novram ha scritto:
Non vengono trasmesse in HD nativo (1920x1080) ma trasformate per essere viste su di un canale HD.(Tranne gli eventi "realmente" nativi,come alcuni eventi sportivi)
La fonte tradizionale,ad esempio il TG1 (4:3 risoluzione 720x576) viene trasformata per essere immessa in un flusso (contenitore) HD.
Risultato: l'immagine trasformata sara' sensibilmente migliore ma,risultera' come su un televisore vecchia generazione,in 4:3.
Su di un tv 16:9 verra' visualizzata con le famose bande nere laterali.



Bene....e' qui me lo auguro anche io e non solo......:D





E' qui....ci potrebbe forse stare.
Modalita' pillarbox= visione dei contenuti a definizione standard (720x576) tipo TG1 con le bande laterali su di un flusso (canale) HD.

16:9 schermo intero,e' l'equivalente del widescreen.
I contenuti 16:9,rimangono inalterati.
I contenuti 4:3,vengono "spalmati" sull'intera area dello schermo (ovviamente distorti,schiacciati)

Spero di essermi spiegato...anche se non ne sono particolarmente convinto......:badgrin:

Ti rispondo per non deluderti:lol:
Se mi scrivono "...Ciao, io la ricevo in 16:9, probabilmente devi controllare le impostazioni AV del tuo televisore o decoder." e se io dico che quando ricevo la trasmisisone "con le bande laterali in nero" provo tutte el impostazioni della mia tv 16:9,schermo intero,4:3 etc etc penso che con AV intenda questo quindi da parte mia penso di aver fatto tutto quello che si possa fare su sta benedetta samsug 32LEC450 che ho preso quindi torniamo al discorso e scopo mio di base ...a me interessa solo che sia normale e che non sia un difetto della tv.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
Senti....
A me....proprio non mi deludi...scusa ehhh...che vuol dire sta' cosa poi.....

Ti dico solo...
Hai comprato una ciofeca di televisore,se si puo' chiamare tv quel Samsung e vuoi essere rincuorato-a sull'acquisto?

Quanto gli hai unto...300 euri?

Scusami ehhh....ma non stiamo neanche piu' a parlarne....
Fa' schifo e basta.

Mi spiace per il tuo "incauto" acquisto.....

Ciao,perdonami.....;)
 
Novram ha scritto:
Senti....
A me....proprio non mi deludi...scusa ehhh...che vuol dire sta' cosa poi.....

Ti dico solo...
Hai comprato una ciofeca di televisore,se si puo' chiamare tv quel Samsung e vuoi essere rincuorato-a sull'acquisto?

Quanto gli hai unto...300 euri?

Scusami ehhh....ma non stiamo neanche piu' a parlarne....
Fa' schifo e basta.

Mi spiace per il tuo "incauto" acquisto.....

Ciao,perdonami.....;)

"A me....proprio non mi deludi...scusa ehhh...che vuol dire sta' cosa poi....."
Scusa era una battuta la mia se non la hai capita ignorala.Si l'ho pagato 330 euro e per me 330 euro sono molti e spero che la televisione funzioni correttamente per come è stata progetta e costruita altrimenti la porto in garanzia a riparare per questo anche uso internet e i forum per chiedere e trovare soluzioni e fare riscontri di idee.Che poi la tv faccia schifo non saprei fino ad ora mi ci trovo semprechè trovi risposte in rete alle mie perplessità sono certa che tu hai una tv migliore della mia e ne sono felice dopotutto tutto è proporzionato alle proprie possibilità.
Mi viene in mente una scena capitata amio padre anni fa.Glis valigiarono la casa andò a fare denuncia alla polizia gli chhiesero il valore approssimativo del furti e lui disse sui 800 milioni (vecchie lire) il poliziotto gli rispose..e cosa sono 800 milini ieri hahnno fatto uan devuncia di un furo di due miliardi.Mio padre si è scusato dicendo che non conosceva la vittima del furto da due milairdi che forse per il poliziotto 800 milioni non erano nulla ma per lui si.
Piccola storiella ripsorata al caso nostro del tuo commento"Scusami ehhh....ma non stiamo neanche piu' a parlarne....
Fa' schifo e basta."
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
Va'be'Helen.....riperdono.
Ho "cafoneggiato"....

Allora...per il tuo tv...chiedi a Masterblaster nella sezione HDTV.
Lui e' competente "parecchio".:evil5:

Saluti....;)
 
La tv non ha alcun difetto!

E' perfettamente normale che una trasmissione prodotta in 4:3 (esempio, un varietà o un film di 50 anni fa, o un Tg5 o una trasmissione di servizio) venga visualizzata su un canale HD con le barre laterali;
Si fa per non deformare l'immagine o doverne tagliare delle parti e comunque per mantenere in trasmissione il formato originale con il quale è stata prodotta.
Un film di Totò prodotto negli anni 60 in 4:3 in bianco e nero, non può che essere trasmesso in bianco e nero e con le barre laterali nere; ogni altra forma di visione NON E' A NORMA.

I materiali nativi in HD sono TUTTI in 16:9, quindi a schermo pieno per i tv di nuova generazione.

Costa ciao
 
Indietro
Alto Basso