Ma RAI 5......???

ElSaxo ha scritto:
per sottolineare il "secolare" stamattina ha trasmesso un documentario sul benessere della scandinavia (finlandia esclusa) datato 1964 e ieri un'altro documentario sull'india più o meno sempre anni '50/'60

in compenso ha trasmesso "pinocchio" con nino manfredi (anche se non è la prima volta)

e Non stop..(piu volte)
ci mancherebbe , uno show mitico , che ha lanciato tanti grandi personaggi..ma nn è ora di cambiare?
lo dobbiamo mica imparare a memoria?:eusa_think:
 
lucamax ha scritto:
Considerando che sia National geographic che Discovery sono in tutto il mondo in bouquet a pagamento,non penso che in Italia saranno in chiaro,ma faranno parte di qualche offerta pay anche su Dtt

Ma io infatti non ho parlato dei canali in questione, ma di loro PRODUZIONI. Accade spesso che documentari prodotti da questi grandi operatori vengano acquistati ad altre emittenti. Molti documentati BBC e Discovery sono già stati riproposti da Rai, Mediaset e La7. La stessa Mediaset sembrava volesse lanciare un canale di soli documentari in collaborazione con Discovery (poi non si èpiù detto nulla).

Quello che a me non va, è che vengano lanciati canali "di nicchia", canali che possono interessare ad un ristretto numero di persone, invece di proporre qualcosa che susciti interesse nella maggior parte della gente, e solo in seguito, magari, investire su progetti più particolari.
 
alecksbeat ha scritto:
Quello che a me non va, è che vengano lanciati canali "di nicchia", canali che possono interessare ad un ristretto numero di persone, invece di proporre qualcosa che susciti interesse nella maggior parte della gente, e solo in seguito, magari, investire su progetti più particolari.
Parere molto personale, ma di prodotti di (presunto) largo interesse ce ne sono già fin troppi.
Secondo me sono proprio la sudditanza al "dio Auditel" e l'inevitabile, conseguente reticenza nel voler produrre anche prodotti (validi) di nicchia che hanno fatto crollare la qualità generale della proposta televisiva in chiaro sotto valanghe di banalità profuse a piene mani! :mad:
Abitudine questa, che da qualche anno caraterizza anche il mondo della Radio (in questo caso, complice l'Audiradio), certo non solo la TV... :sad:
 
alecksbeat ha scritto:
WOW!! cosa mi sono perso....
Maddai su, ragazzi! A quanta gente possono interessare cose del genere??!! Io per documentari intendo qualcosa di diverso, qualche produzione targata BBC, National Geographic e Discovery ad esempio.
Tanto per incominciare a me, qualche problema?
E per una volta che la Rai ha qualcosa che non sfigura affatto alla produzioni targate BBC o altri... Meglio non regalare inutilmente soldi a chicchessia no?

che oltretutto se volesse, la rai cagherebbe in testa alla bbc per non parlare degli obesi yankee... :)

a voi una perla di pirateria televisiva (chissà perché statunitense, sarà un caso...) http://it.youtube.com/watch?v=cycVTXtm0U0
 
supernino ha scritto:
Dovrebbe arrivare nel corso del 2009, ma non si sa nulla: nè cosa trasmetterà nè su quale mux andrà...

E' stato annunciato insieme al lancio di Rai 4, ma non sono stati resi noti dettagli se non ricordo male...

Ma si vedra' sia sul Dtt che sul Satellite?
 
Indietro
Alto Basso