Ma secondo voi un incompetente può montarsi da solo una dual feed sul tetto???

fedetad ha scritto:
:crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:
L'ideale sarebbe trovare un "volontario" che mi piazzi il palo, capiente per motorizzata e dual feed...

Cosa intendi per palo "capiente" per motorizzata e dualfeed?vuoi mettere una parabola sopra e una sotto?

per il palo va benissimo quello che vendono in un qualsiasi negozio di materiale sat,che di solito è circa 1,60 metri per 60 mm di spessore.
 
Ultima modifica:
A dire il vero voglio mettere sia una motorizzata che una dualfeed. Per la migliore soluzione accetto volentieri consigli. Se la soluzione "migliore" è mettere un palo con una parabola sopra e una sotto farò così. Altra soluzione?
Grazie
 
Usare uno stesso palo è assolutamente sconsigliato,oltre che materialmente non fattibile nella maggioranza dei casi:dovresti avere almeno 3 metri di palo libero per distanziare le due parabole...
occorrono due pali,in buona sostanza.
 
Bene. Grazie, allora tornerò nel forum dopo che avrò installato uno o due pali. Ma prima:
1) a che distanza minima l'uno dall'altro?
2) il palo della motorizzata deve avere caratteristiche superiori all'altro?
3) Mi confermate che del fil di ferro sulla traiettoria parabola/satellite (più o meno a 5 metri di distanza) non comporta problemi?

Ciao
 
Ultima modifica:
Quanto alla distanza,la maggiore possibile,direi comunque non meno di 3 metri.il palo per la motorizzata non deve essere diverso da quello che si usa normalmente,l'unica cosa è che sia almeno di 60 mm.il fil di ferro non crea nessun problema;)
 
costantinopiri ha scritto:
Allora io intervengo sulla parte "Muraria" il fatto che hai fatto quella Foto significa che hai un accesso sul Tetto,quindi una Porta per uscire e quindi un Muro su cui la Porta è collocata,in tal caso il Palo dell'antenna lo puoi fissare su quel Muro,se invece di accedere al Tetto tramite una Porta vi accedi da una Finestra sul Tetto (Soffitta) la cosa si complica

Un aggiornamento: sono salito sul tetto che, se è vero che si presenta così...

.... e che quindi siamo nella situazione "complicata" paventata da costantinopiri.... devo anche aggiungere che c'è qualcosa in più che forse può aiutare.

Intanto: l'antenna condominiale vede un palo come quello che vedrete nella prossima (sempre pessima!:D) immagine (il palo è in colore nero). Fare una cosa del genere per ulteriori 1 o 2 pali per le mie parabole si presenta piuttosto complicato. Forse, però, posso sfruttare un muro che c'è sul tetto. In pratica al posto di una sezione di tegole spioventi c'è una struttura che rialza l'altezza del tetto. Questa struttura (colore verde), oltre a dare agio di salire nel sottotetto senza andare a sbattere, "regge" al suo interno una mini centralina per l'antenna (colore nero).
Il muro di questa struttura (colore verde) POTREBBE reggere staffe per antenne oppure potrebbe prestarsi ad altre soluzioni. La parte piana esterna (giallo) è calpestabile e ovviamente impermeabilizzata (sotto ci sono gli inquilini del 5° piano).,
Dico potrebbe perchè il muro è semplicemente fatto di un mattone sopra l'altro, ed è quindi spesso (ad occhio...) una dozzina di centimetri e non è certo un muro in cemento armato...:icon_rolleyes:
Nella zona della freccia (blu) si può lavorare. Il muro è largo 3,30 mt., è alto circa 1,50 mt. Basta "uscire" verso l'alto (oltre la fine del muro) per pochi centimetri e una parabola, da lì, potrebbe raggiungere il satellite (calcolo sempre fatto ad occhio viste le numerose paraole presenti sui tetti limitrofi).

Spero di essermi spiegato! Mancherà sicuramente qualcosa nella mia descrizione, per cui se ci sono domande....

Grazie per la pazienza...

Ciao:new_smilie_colors1:
 
Va bene sulla parete indicata con la freccia blu,se compri il Palo specifico da 60 mm (ti conviene è più leggero e maneggevole) lo fai spuntare sul Tetto 80 cm circa ,il resto che rimane coperto dal muro lo dividi una Staffa 20 cm sotto il bordo in alto e una 10 cm sopra l'estremità inferiore del Palo,per il resto valgono le raccomandazioni già fatte ciao.
 
Grazie.
Ma alla fine questo palo da 60 quanto è lungo?
E poi: può reggere anche una motorizzata o lì il discorso cambia completamente?

Infine: mi sono dimenticato di dire che il muro indicato dalla freccia guarda a Nord. Per cui la parabola dovrebbe "guardare" verso quello che nel mio pessimo disegnino assomiglia all'antenna condominiale... Cambia qualcosa?

Ciao:icon_smile:
 
Non ricordo la lungezza esatta del Palo,(vedi Sergiozizza) vanno benissimo per il Motorizzato e non solo,per il Puntamento,l'importante è che non hai ostacoli rilevanti in direzione Sud,e, non mi sembra ciao.

P.S. così puoi intervenire meglio sulla Antenna in sicurezza da sopra il Tetto.
 
Ultima domanda prima di fare (ovviamente con il vostro aiuto... :crybaby2: ricordatevi che sono un incompetente...:D) la "lista della spesa...".
Ma per impostare una motorizzata ci vogliono sempre degli strumenti particolari? (misuratore di campo autonomo o robe simili)

Giusto per sapere se prima o poi avrò COMUNQUE bisogno di un antennista/installatore professionista.

Ciao
 
A me pare di ricordare che il palo misura circa 1,60-1,70 cm,in ogni caso so per certo che io sono più alto;) :icon_cool:
se dici che il muro è alto 1,50 cm,mi sembra molto difficile usare questo tipo di palo...
devi prenderne uno della misura di almeno 2 metri,tenuto conto che la parabola va montata il più bassa possibile rispetto alla cima del palo per evitare le vibrazioni.

per montare la parabola,escludendo gli strumenti professionali per ovvi motivi,non occorre nulla,al massimo un Sat-Finder ma solo per affinare il puntamento(io comunque non lo consiglio).
 
Lista della spesa

Comincio a fare la “lista della spesa”… così vediamo subito se manca qualcosa. Una volta definita la lista andrò nello specifico delle varie voci, così evito di comprare un motore per un fuoribordo al posto di un motore per una parabola….

- 2 Pali da 60 mm. lunghi circa 60 cm. più dell’altezza del muro (diciamo 2,10 metri ciascuno)
- quattro staffe o zanche a muro (due 20 cm. sotto il bordo in alto dei due pali e due 10 cm sopra l'estremità inferiore dei due pali)

Per la dual feed
- 1 parabola 100 cm
- 2 LNB
- 1 supporto dual-feed
- 1 switch diseqc 2x1
- 50 metri di cavo coassiale
- 1 ricevitore “cheap”

Per la motorizzata
- 1 parabola 110 cm
- 1 LNB
- 1 motore compatibile con lo standard USALS
- 1 switch diseqc
- 50 metri di cavo coassiale
- 1 ricevitore HD (so che non è necessario HD, ma pensavo allo Humax 2000)

Avrò sicuramente dimenticato o sbagliato qualcosa…..

Saluti,

Un Incompetente
 
Ricordati dei Tasselli che ti ho indicato per le Staffe,mancano i Connettori,hai inserito uno Swicth Diseqc per la Motorizzata,in linea di principio non ti serve(il diseqc 1.2 è integrato nel Motore) per il resto a prima vista sembra a posto,potresti aggiungere un Satfinder,ti può essere utile ciao.
 
L'avventura continua....
Abbiamo dunque stilato la "lista della spesa":
- 2 Pali da 60 mm.
- quattro staffe o zanche a muro + tasselli
Per la dual feed
- 1 parabola 80 o 100 cm
- 2 LNB
- 1 supporto dual-feed
- 1 switch diseqc 2x1
- 50 metri di cavo coassiale
- connettori
- 1 ricevitore
Per la motorizzata
- 1 parabola 110 cm
- 1 LNB
- 1 motore compatibile con lo standard USALS
- 50 metri di cavo coassiale
- connettori
- 1 ricevitore HD (so che non è necessario HD, ma pensavo allo Humax 2000, per sfruttare appieno la motorizzata)
Eventualmente un satfinder.
-----------------------------------------------------------------
Dato che sono un incompetente (ma sto studiando e imparando...;)) la lista non basta; devo anche entrare nel dettaglio delle varie voci...
-----------------------------------------------------------------
Intanto: sulla dual feed mi conviene comprare uno "scatolo" in offerta tipo kit? Ad esempio: un Telesystem parabola, lnb e decoder FTA? Immagino che non diano grosse soddisfazioni, ma considerate che lo userei per il dual feed e lo accoppierei ad una motorizzata con decoder HD.
Il ricevitore economico per la dual feed per la visione "al volo" di canali free; il ricevitore HD per la motorizzata per alta definizione e altri usi "avanzati"... Che ne pensate?

Inoltre:
1) Come LNB vanno bene tipo questo?
2) Come switch diseqc 2x1 va bene tipo questo?
3) il cavo coassiale che caratteristiche deve avere? Impedenza?
4) Come motore potrebbe andar bene tipo questo?
5) Un satfinder troppo economico (15/20 euro...) sarebbe così scarso da diventare inutile?
-----------------------------------------------------------------
Una curiosità: ma l'energia che serve al motore per andare "di qua e di la"... da dove arriva???

GRAZIE!

Federico
 
Ultima modifica:
Direi che ha giudicare dalle caratteristiche descritte può andare bene,l'Energia per il Motore viene fornita dal Ricevitore tramite il Cavo Coassiale,ciao.
 
Ultima modifica:
Grazie per i consigli (che seguirò al momento, ormai prossimo, dell'acquisto;)).
Ultime due domande prima dell'acquisto dei pezzi (altre ne seguiranno dopo l'acquisto, purtroppo per voi...:lol: ):
- considerato che i cavi coassiali "viaggeranno" sul tetto (quindi all'aperto ovviamente) e poi in verticale per qualche metro fino al balcone, devo comprarli con caratteristiche particolari? (impedenza... schermatura...)
- il funzionamento della motorizzata mi è ancora molto oscuro... io in pratica la dovrò punto in direzione sud come la dual feed (i dettagli alla prossima puntata... qui al momento stiamo parlando a grandi linee), poi sarà il motore a posizionarla verso i vari satelliti?

Grazie e ciao a tutti
 
- considerato che i cavi coassiali "viaggeranno" sul tetto (quindi all'aperto ovviamente) e poi in verticale per qualche metro fino al balcone, devo comprarli con caratteristiche particolari? (impedenza... schermatura...)

Nessun problema comprali "Buoni " a prescindere,se poi riesci a fare un percorso alternativo entrando subito nel Sototetto è meglio ciao.
 
Per il cavo all'aperto io ne comprerei uno di sezione adeguata, mentre per la parte casalinga o comunque coperta puoi prenderlo più ridotto (se hai problemi).
ciao
 
Indietro
Alto Basso