...ma succede anche a voi???.... CT5100

Tuff

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
17 Aprile 2010
Messaggi
519
Ciao a tutti!:)

Non so se a voi succede, ma spesso, dopo aver programmato una registrazione, al momento di partire l'hd non viene inizializzato... cioè il ricevitore vorrebbe registrare, ma l'hd non è pronto. Prima mi succedeva con un hd WD alimentato ed ora anche con un seagate sempre alimentato. C'è qualche segreto per risolvere l'arcano? Non succede sempre, sia ben chiaro, ma abbastanza spesso da far saltare i nervi....

Grazie!
 
Ciao
Io ho un 3100 HD da pochi mesi e alcune volte succedeva anche a me il tuo inconveniente con HD autoalimentato da 250 GB
Il decoder a volte sembra faticare nel riconoscere dischi di grandi dimensioni :eusa_think:
Ho aggirato il problema creando una partizione più piccola da 10 Gb "USB 0" che uso per il timeshift, e lo spazio rimanente come 2° partizione "USB 1" per le registrazioni.

In questo modo il decoder riconosce sempre il disco in quanto la partizione iniziale è da soli 10 Gb... è come se si usasse una chiavetta USB ;)
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Io ho un 3100 HD da pochi mesi e alcune volte succedeva anche a me il tuo inconveniente con HD autoalimentato da 250 GB
Il decoder a volte sembra faticare nel riconoscere dischi di grandi dimensioni ...

Mitico!!! Non ci avevo pensato!!! :)

...ma io non uso mai il timeshift... però, dici tu, creando una partizione di 10GB che non userò, risolvo il problema?
 
Tuff ha scritto:
Mitico!!! Non ci avevo pensato!!! :)

...ma io non uso mai il timeshift... però, dici tu, creando una partizione di 10GB che non userò, risolvo il problema?
Prova, a me ha funzionato ;)
Io ho usato Easus Partition Master con dimensione cluster impostato a 32 KB.
Se non intendi usare la partizione più piccola creala da 1 GB che dovrebbe essere ancora meglio per lo scopo...
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Prova, a me ha funzionato ;)
Io ho usato Easus Partition Master con dimensione cluster impostato a 32 KB.
Se non intendi usare la partizione più piccola creala da 1 GB che dovrebbe essere ancora meglio...

Bene! Allora provo e ti faccio sapere :) Grazie!!
 
Per registrare dovrai settare poi il decoder per la partizione di default che dovrà essere "USB 1" anzichè "USB 0"
 
Allora ho fatto tutto come dici tu... proverò questa notte a registrare.. ti faccio sapere!:)

Grazie:)
 
Gianni ha scritto:
Per registrare dovrai settare poi il decoder per la partizione di default che dovrà essere "USB 1" anzichè "USB 0"

Bene! Ho testato un po' durante la settimana e non ha perso un colpo! Ti ringrazio ancora! :)
 
Ci risiamo... a distanza di un mese il problema si è ripresentato. Programmo una registrazione, metto in standby, quando il ct parte, il disco non fa quello che dovrebbe fare e cioè inizializzarsi e partire. Non so più che fare e che pensare... forse con un cavo e-sata potrebbe andare meglio?

....adesso che ci penso... io ho il "Standby mode" ce l'ho su "Power Saving"... forse meglio su "Normal"? ...anche se mi sembra una scemenza.... :eusa_wall:
 
Col 5000 combo plus e il Wester Digital da 750GB avevo risolto in questo modo, per esempio:

Autoaccensione decoder 19.58
Inizio registrazione: 20.00
Fine registrazione 21.00
Spegnimento decoder: 21.01.

Così aveva tempo a trovare l'hdd e iniziava a registrare correttamente, anche se era più scomodo da programmare.

Fortunatamente con stesso hdd sul 3100 HD il problema non si presenta.
Ho dovuto lasciare power normal anche perchè ho un decoder Sky in cascata e se metto power saving non passa il segnale. Poi in power saving non compare neanche l'ora, quindi potrebbe anche non registrare.
 
Indietro
Alto Basso