In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

Buon pomeriggio, vorrei sapere da voi che avete parabole più grandi della mia con quale dimensione della parabola e da che parte d' Italia ricevete questa frequenza:
Eutelsat 16A 12694.00 H F05 Europe B DVB-S2 8PSK 2220 2/3

Grazie :)

Dal Piemonte con 7,5/8 db con la 100. Con la selfsat difficile che si riceva...Adesso e passata ad 11 db :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Dal Piemonte con 7,5/8 db con la 100. Con la selfsat difficile che si riceva...

l'ho agganciavo questa estate dalle 14 circa fino alla notte e poi in autunno in una giornata molto calda e da quel giorno non l'ho visto più, naturalmente il canale in h265 squadrettava ma l'altro in h264 si vedeva bene, volevo capire in base ai vostri report se può bastare una 80 oppure ci vuole una 100
 
l'ho agganciavo questa estate dalle 14 circa fino alla notte e poi in autunno in una giornata molto calda e da quel giorno non l'ho visto più, naturalmente il canale in h265 squadrettava ma l'altro in h264 si vedeva bene, volevo capire in base ai vostri report se può bastare una 80 oppure ci vuole una 100

Prova adesso il segnale qui e aumentato di 3 db all'improvviso, con la 100 a 7,5 db ogni tanto un piccolo squadrettamento
 
12 db, dalla provincia di Napoli, parabola 120.

EPQ-C120221115-161805.jpg
 
Buon pomeriggio, vorrei sapere da voi che avete parabole più grandi della mia con quale dimensione della parabola e da che parte d' Italia ricevete questa frequenza:
Eutelsat 16A 12694.00 H F05 Europe B DVB-S2 8PSK 2220 2/3

Grazie :)

Sul 16 est ho una parabola dedicata da 80 cm, con questa non sono mai riuscito a prendere quel transponder. Ora ho puntato la 100 motorizzata e i due canali si prendono bene, 7.8 db X 51% di qualità, dice il decoder, segnale stabile senza nessun squadrettamento
 
Chiedo informazioni su una frequenza (11151 H 12108),mi sono ritrovato 6 canali siriani (fra cui 1 di sport),facendo una scansione alla cieca sul sat yamal 54.9 ma non risultano ne su flysat ne su lyngsat (ho provato a vedere anche i sat vicini 53e/57e ma niente.Qualcuno piu' esperto di queste posizioni orbitali (non ci vado spesso sopra i 52e),puo' dire con esattezza su quale sat sia la frequenza.Grazie.
 
Per caso sono gli stessi canali del 14 W appartenenti al pacchetto Ortas?

1Syrian Satellite Channel
2Syria Sports TV
3Syria Local TV
4Alikhbaria Syria
5Syria Drama 24
6Sakaker Kids
 
Per caso sono gli stessi canali del 14 W appartenenti al pacchetto Ortas?

1Syrian Satellite Channel
2Syria Sports TV
3Syria Local TV
4Alikhbaria Syria
5Syria Drama 24
6Sakaker Kids

Si chiamano

Syria
sport24
sakaker
syria ch1
syria news
drama 24
almeno nel mio decoder.
 
Penso appartengono proprio al Yamal402 54,9°E perchè se mi sposto sui satelliti "vicini" NSS12 e Express AM-6 perdo il segnale.

Hai trovato dei canali non segnalati.
 
Penso appartengono proprio al Yamal402 54,9°E perchè se mi sposto sui satelliti "vicini" NSS12 e Express AM-6 perdo il segnale.

Hai trovato dei canali non segnalati.

Si anche a me succede spostandomi (anche di poco)perdo il segnale.Se qualcuno sa come segnalare la cosa puo' servire ad altri.
 
Rispondendo anche a @Terlizzi6, si sono gli stessi canali identici (anche nei nomi) presenti a 14°W ExpressAM-8 per questo il dubbio potessero appartenere a Express AM-6 ma se punto quel satellite mi scompaiono.

Per quanto riguarda la segnalazione, sicuramente prima o poi qualcuno li segnalerà.
 
Ultima modifica:
Con che livello ricevete questo trasponder da Yamal 55E ? Con parabola da 180 zona La Spezia ho 75%. Su 12705 V (Nothern beam) ho al massimo 67%.
 
Visto che ci siamo, da questo satellite, Yamal 402 at 54.9°E in blindscan trovo tutti i trasponder del beam northern (canali russi in T2-MI PLP 1) ma i GT Media V8X e il V8 Finder 2 non sintonizzano nulla* :eusa_think: mentre i russi a 14°W T2-MI PLP 0 li ricevo li sintonizzo e li vedo tutti... perché :eusa_think: l'unica differenza apparente è sto PLP 0 o PLP 1 :eusa_think: ora la domanda è la stessa,riferitaai ricevitori che dichiarano ricevereil T2-MI, quanto fa veramente hardware del ricevitore in "automatico" o quanto c'entra quello che sta scritto nel firmware/software :eusa_think:

*giornata comunque dal punto di vista meteo schifosissima, ora sta diluviando...

@yoghy67

Ho sempre dato poca importanza ai livelli di ricezione mostrati dai vari ricevitori, ognuno da i suoi... ad esempio del trasponder di cui si parla il V8X indica S 84% Q 51%, il V8Finder 2 indica S 50% Q 51% stessa parabola... (120cm.)

piuttosto sarebbe interessante sapere quali altri trasponder/canali si ricevono effettivamente da questo sat, perchè ne avevo vari memorizzati che ora non si vedono più :eusa_think:...

aggiungo che causa meteo i miei dati di ricezione attualmente non possono essere presi in considerazione per fare "confronti" che comunque in ogni caso dovrebbero essere fatti sempre a parità di dimensioni parabola e location di ricezione :) ;)
 
Ultima modifica:
Visto che ci siamo, da questo satellite, Yamal 402 at 54.9°E in blindscan trovo tutti i trasponder del beam northern (canali russi in T2-MI PLP 1) ma i GT Media V8X e il V8 Finder 2 non sintonizzano nulla* :eusa_think: mentre i russi a 14°W T2-MI PLP 0 li ricevo li sintonizzo e li vedo tutti... perché :eusa_think: l'unica differenza apparente è sto PLP 0 o PLP 1 :eusa_think: ora la domanda è la stessa,riferita ai ricevitori che dichiarano ricevereil T2-MI, quanto fa veramente hardware del ricevitore in "automatico" o quanto c'entra quello che sta scritto nel firmware/software :eusa_think:

Falso allarme, come non scritto :eusa_whistle:era tutto un problema di meteo :eusa_wall: ora li ricevo e li vedo.
 
Falso allarme, come non scritto :eusa_whistle:era tutto un problema di meteo :eusa_wall: ora li ricevo e li vedo.

Scusa ma puoi dirmi in quale zona d'italia abiti,perche io con una 125 non riesco a prendere i canali russi.Vedo che possiedi il gt media credo tu sappia le novita'dei 9e?
 
Indietro
Alto Basso