Madacascar in HD

Scheda sat per PC Technotrend S2 3200 e TransEdit (extra di DVBViewer).
 
rmk ha scritto:
Mi riferivo all'encoding offline, non in real-time:eusa_shifty:

Cortesemente mi spiegheresti a cosa serve questo programma? A confezionare la cioccolata? Oppure a fare l'encoding offline in H.264 di video HD?

Visto che l'encoding, come ho scritto, DEVE essere eseguito in real time, ti ho risposto che non c'è PC consumer capace di farlo con la qualità degli encoder Tandberg di SKY.;)
 
Non ho idea del motivo per il quale l'encoding debba essere fatto in tempo reale, tendo a credere che il problema vero sia il bitrate sul satellite, come diceva tikal, ma se dite che codificano in tempo reale mi posso anche fidare...

Il problema però è che i 10 megabit fantomatici di cui parlate per un hd serio non bastano manco per niente, FORSE si arriva al 1080i ma temo che anche il 720p possa dare noie con un bitrate così... figuriamoci il 1080p.

Comunque... parlando di codifiche le immagini digitali non sono per niente più semplici da gestire per gli algoritmi di compressione video... anzi... i colori netti e uniformi (a patto che ci siano ancora nelle animazioni digitali) creano più problemi delle sfumature naturali. Questi algoritmi sono fatti apposta per gestire immagini da "mondo reale", quindi è più probabile che gli artefatti si vedano proprio su scene che di "mondo reale" hanno poco.

In tutti i casi basta poco per metterli in crisi questi algoritmi... scene con molto rosso e molto movimento o dei flash bianchi ripetuti sull'immagine. Luci strobo o i flash delle macchinette fotografiche su una scena mettono in ginocchio qualsiasi algoritmo di compressione... e in questi casi il collo di bottiglia dei 10mbit si fa sentire parecchio...
 
Non ho idea del motivo per il quale l'encoding debba essere fatto in tempo reale, tendo a credere che il problema vero sia il bitrate sul satellite, come diceva tikal, ma se dite che codificano in tempo reale mi posso anche fidare...
Da quanto dice Erick81 sono le major a chiederlo, il motivo immagino sia per evitare la pirateria o qualcosa del genere.
Riguardo il bitrate: sai spiegare perchè (a pari bitrate) Cinema HD ha problemi e NGC HD e Next HD ne hanno di meno?

Il problema però è che i 10 megabit fantomatici di cui parlate per un hd serio non bastano manco per niente, FORSE si arriva al 1080i ma temo che anche il 720p possa dare noie con un bitrate così... figuriamoci il 1080p.
Guarda che Sky non trasmette a 1080p, ma a 1080i!
Inoltre basta farsi una passeggiata con una motorizzata a vedere i bitrate dei vari canali HD europei per rendersi conto che ce ne sono molti che si aggirano intorno ai 10mbps.
 
Indietro
Alto Basso