[Maddaloni, CE] problema ricezione canali mediaset

martin_28

Digital-Forum New User
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
5
salve...premetto che sono un principiante...volevo chiedere ai tecnici se possono aiutarmi a risolvere un problema che ho con la ricezione dei canali mediaset.
Abito in provincia di Caserta..precisamente Maddaloni...col passaggio al digitale terrestre ho acquistato un televisore con decoder incorporato...fino a qualche mese fa tutto ok..ho installato l'alimentatore sotto al televisore...ma da un paio di mesi i canali mediaset ed alcuni canali locali non si vedevano più...allora ho pensato che fosse guasto l'alimentatore...l'ho sostituito ed è andato bene...poco dopo ha ripreso il problema e allora ho acquistato un altro alimentatore..stessa storia...sono passati quindici giorni e di nuovo i canali mediaset non si vedono...ho provato a mettere l'alimentatore che prima era inserito nella stessa presa del congelatore su una presa isolata..ma nulla...dopo un attimo iniziale in cui, inserita la spina dell'alimentatore nella presa, i canali si vedono, subito dopo spariscono di nuovo.
A questo punto ho pensato che non potesse essersi guastato l'alimentatore ma che il problema fosse diverso...e allora vi chiedo aiuto. Preciso che togliendo la spina dell'alimentazione i canali rai si vedono benissimo lo stesso...ho pensato che il guasto potesse essere riconducibile al cavo dell'antenna che effettivamente è un pò vecchio (l'impianto ha oltre venti anni) oppure all'amplificatore...solo che vorrei sapere come posso capire cosa eventualmente sostituire...grazie ancora e chiedo scusa per la mancanza di dettagli tecnici.
 
ciao, devi dire tutto quello che c'é a monte del tuo alimentatore (che se staccando la spina non cambia nulla secondo me non serve in quel punto) cioé lo schema di tutto l'impianto fino all'antenna.
salve...premetto che sono un principiante...volevo chiedere ai tecnici se possono aiutarmi a risolvere un problema che ho con la ricezione dei canali mediaset
 
ciao, devi dire tutto quello che c'é a monte del tuo alimentatore (che se staccando la spina non cambia nulla secondo me non serve in quel punto) cioé lo schema di tutto l'impianto fino all'antenna.


allora partendo dal basso ci sono due elementi di questo tipo http://www.google.it/imgres?q=anten...page=36&tbnh=166&tbnw=260&ndsp=23&tx=54&ty=93 ...una più grande...l'altra più piccola e alla sommità del palo questa http://www.google.it/imgres?q=anten...nh=172&tbnw=123&start=62&ndsp=24&tx=57&ty=123 alla base c'è una scatola che presumo sia l'amplificatore...chiedo scusa per la mia ignoranza
 
non devi scusarti, siamo qui apposta; se dando corrente o meno all'alimentatore non ti cambia niente vuol dire che l'amplificatore (che sta sul palo? o nel solaio?) non funziona o non riceve il 12 volt che gli viene appunto inviato tramite il cavo che lo separa dall'alimentatore; controlla tutti gli attacchi che siano a prova cioé i poli dei cavi (massa e anima) facciano il loro giusto contatto elettrico senza interruzioni o cortocircuiti; se no disegna uno schema dell'impianto aiutandoti anche con delle foto per capire che componenti ci sono.
 
non devi scusarti, siamo qui apposta; se dando corrente o meno all'alimentatore non ti cambia niente vuol dire che l'amplificatore (che sta sul palo? o nel solaio?) non funziona o non riceve il 12 volt che gli viene appunto inviato tramite il cavo che lo separa dall'alimentatore; controlla tutti gli attacchi che siano a prova cioé i poli dei cavi (massa e anima) facciano il loro giusto contatto elettrico senza interruzioni o cortocircuiti; se no disegna uno schema dell'impianto aiutandoti anche con delle foto per capire che componenti ci sono.

l'amplificatore sta sul palo poco sotto il primo elemento dell'antenna...ok farò come dici...faccio delle foto e le inserisco qui...grazie mille
 
l'amplificatore sta sul palo poco sotto il primo elemento dell'antenna...ok farò come dici...faccio delle foto e le inserisco qui...grazie mille
bene; una prova che puoi fare subito é di misurare con un normale tester impostato su cc se sul morsetto "out" dell'amplificatore che sta sul palo arriva il 12 volt, in assenza di tester va bene anche la lingua; la misura va fatta fra la calza e l'anima - sulla calza e + sull'anima del cavo.
 
bene; una prova che puoi fare subito é di misurare con un normale tester impostato su cc se sul morsetto "out" dell'amplificatore che sta sul palo arriva il 12 volt, in assenza di tester va bene anche la lingua; la misura va fatta fra la calza e l'anima - sulla calza e + sull'anima del cavo.

purtroppo le prove devo farle domani...oggi piove...comunque grazie per i consigli...sei gentilissimo
 
Con delle belle suole di gomma, almeno, perchè se l'impianto non è a terra e ci sono tensioni in CA vaganti, l'effetto risultante è alquanto sconsigliabile.

bene; una prova che puoi fare subito é di misurare con un normale tester impostato su cc se sul morsetto "out" dell'amplificatore che sta sul palo arriva il 12 volt, in assenza di tester va bene anche la lingua; la misura va fatta fra la calza e l'anima - sulla calza e + sull'anima del cavo.
 
secondo me non arriva il 12 all'amplificatore, vedrai che trovi subito l'inghippo.

allora nemmeno stamane mi è stato possibile...il tempo è ancora brutto...comunque ho montato nuovamente l'alimentatore stando attento a non far toccare l'anima con la calza del cavo e per un pò, diciamo un quarto d'ora, ha funzionato nel senso che i canali mediaset e alcuni canali locali si vedevano bene...poi nulla come prima...penso che deve essere il cavo che corre dal palo, a partire dall'uscita dell'amplificatore che essendo logoro crea problemi...lo sostituirò...inoltre ho notato che nel morsetto dove entra il cavo che proviene dall'antenna, quando tenevo in corrente l'alimentatore nel mentre inserivo il cavo, usciva qualche scintille...quindi l'alimentatore non è secondo me..o è l'amplificatore sul palo o è il cavo
 
Indietro
Alto Basso