Maggiori info su Televes dat 45 hd bosstech

A parte il fatto che non sappiamo quale situazione (di segnali) hai, non esiste un'antenna ideale, ma un'antenna migliore per ogni specifica situazione. Se inserivi nella funzione "cerca" del forum la parola chiave (es bosstech) trovavi le mille e una risposte, già esitenti.
Premesso che le antenne descritte come "intelligenti" sono solo "trovate linguistiche" per indurre i creduloni a comprarle, cioè non esistono antenne intelligenti, nè si può inventare un'amplificatore a banda larga che regoli la sua amplificazione in modo ottimale su ogni canale, fra i vari commenti che riguardano l'oggetto della tua domanda, a mio parere questo è uno dei più significativi ed illuminanti
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2941469&postcount=6
 
Tuner ha scritto:
A parte il fatto che non sappiamo quale situazione (di segnali) hai, non esiste un'antenna ideale, ma un'antenna migliore per ogni specifica situazione. Se inserivi nella funzione "cerca" del forum la parola chiave (es bosstech) trovavi le mille e una risposte, già esitenti.
Premesso che le antenne descritte come "intelligenti" sono solo "trovate linguistiche" per indurre i creduloni a comprarle, cioè non esistono antenne intelligenti, nè si può inventare un'amplificatore a banda larga che regoli la sua amplificazione in modo ottimale su ogni canale, fra i vari commenti che riguardano l'oggetto della tua domanda, a mio parere questo è uno dei più significativi ed illuminanti
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2941469&postcount=6

Ringrazio Tuner per avere citato il mio post :icon_redface:

Volevo solo sottolineare il fatto che lo studio effettuato è limitato all'elettronica dell'antenna in oggetto, e non alle caratteristiche radioelettriche, per le quali ambirei a fare una serie di test comparativi, ovviamente in ambiente idoneo.

Anche se nutro qualche pregiudizio nei confronti della "Spagnola", sono quasi convinto che ne uscirà vincente.... ma non troppo!...non per quanto viene elogiata .
 
cbtotano ha scritto:
Ringrazio Tuner per avere citato il mio post :icon_redface:

Volevo solo sottolineare il fatto che lo studio effettuato è limitato all'elettronica dell'antenna in oggetto, e non alle caratteristiche radioelettriche, per le quali ambirei a fare una serie di test comparativi, ovviamente in ambiente idoneo.

Anche se nutro qualche pregiudizio nei confronti della "Spagnola", sono quasi convinto che ne uscirà vincente.... ma non troppo!...non per quanto viene elogiata .

Grazie tante per le vostre risposte
chi ha fatto la prova sul campo?
Grazie
 
andreadilenardo ha scritto:
Grazie tante per le vostre risposte
chi ha fatto la prova sul campo?
Grazie

bhè io l'ho usata per un pò, è una buona antenna, costruita con ottimi materiali, direi che per la tipologia triplex , probabilmente è la più evoluta, un pò laborioso il montaggio, e potrebbe essere problematica con l'avvento delle trasmissioni lte, visto che dà il suo meglio propio nei canali oltre il 60!

sembrava che uscissero le nuove dotate di filtro, ma per ora neanche l'ombra,..

io, visto il costo,..mi orienterei su qualcos'altro,...ma è una scelta che solo tu puoi fare, in base alla posizione in cui dovrai collocarla..
 
Ultima modifica:
andreadilenardo ha scritto:
Grazie tante per le vostre risposte
chi ha fatto la prova sul campo?
Grazie

La tua domanda è piu che lecita, ma un'antenna và vista un pò come una chiave.....

.....se trovi la mappa giusta l'apertura della porta è scontata!

Troverai chi la elogia e chi come me, in parte deluso dal rendimento (specialmente i banda IV), ma soprattutto dalle mirabolanti performances che prometteva, l'ha vivisezionata per capire fino a che punto arriva il marketing delle promesse.

Tutto stà nelle specifiche condizioni di campo E.M. dove questa viene collocata, non solo in termini di livello ma sopratutto di contaminazioni che possono arrivare o dal basso o latralmente, nel primo caso qualche beneficio ci dovrebbe essere visto che appartiene alla categoria delle triple, la cui collocazione dei direttori assomiglia ad uno stack di antenne collineari, mentre vista lateralmente si dovrebbe comportare come una normale antenna visto che non presenta elementi elettrici passivi mirati al ristingimento del lobo orizzontale.

Insomma l'argomento è complesso e i risultati sono fortemente condizionati dall'ambiente ricettivo, bisogna solo provare.....per credere !!
 
andreadilenardo ha scritto:
Grazie tante per le vostre risposte
chi ha fatto la prova sul campo?
Grazie
ciao , dipende dalla zona.
io ora la sto usando come IV banda con boss tech passivo (non alimentato)

non sono matto :eusa_wall: semplicemente è assolutamente inadatta dove ci sono piu' segnali provenienti da direzioni diverse compresi in un angolo di 40-50° anche piu' .
amplifica anche i segnali interferenti creando fuori servizio specialmente la sera e di notte .
passiva la situazione migliora , ma per esempio si comporta leggermente meglio una normalissima k47 o blu 420 .
neel caso in cui invece ci sono i medesimi segnali a 70 gradi o piu' hai un notevole miglioramento sui segnali piu' deboli e si comporta egregiamente .

pero' ricorda , a me dava fastidio un ripetitore a 150 km e uno 60 km ..:eusa_wall: . dunque a te le conclusioni .

vista la situazione SFN italiana non ti posso dare consigli , bisogna analizzare la situazione a fondo e provare .
antenna è ottima ma secondo me nella situazione italiana usare il boss tech attivo puo' essere deleterio .

se la usi passiva tanto vale prendere una blu 10hd .

ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso