Mai visto un cavo tv con il polo centrale sfilacciato

Omnitel

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2009
Messaggi
1.832
Località
Cosenza
Ieri mi sono imbattuto nella risistemazione, alla meno peggio, di una distribuzione del segnale televisivo in un'abitazione di Cosenza il cui cavo tv presente nelle canaline possedeva il polo centrale tutto sfilacciato come se fosse un cavo di corrente elettrica. Il dielettrico era fatto di un materiale tipo plastica e aveva attorno una leggera calza metallica. La sezione era per giunta di tipo sottile.

C'è qualcuno del forum che ne ha mai visto uno di questo tipo? Ma è di uso comune?

Non ci si possono neppure collegare i connettori F perché il polo centrale, essendo sfilacciato, è morbido e non appena si tenta di infilarlo ad esempio in un giuntacavo, si piega all'istante. Solo i connettori a morsetto pare che reggono dopo aver però piegato e attorcigliato su se stesso diverse volte tutti quei filini di rame per dargli un briciolo di consistenza al serraggio. In sostanza, la consistenza del polo centrale è paragonabile alla calza metallica che avvolge il dielettrico.

Al fine di una corretta sistemazione dell'impianto ho consigliato di sfilare dal muro quella ciofeca di filo inserendovi un cavo tv degno di questo nome. Purtroppo non ho incontrato parere favorevole, essendo tra l'altro un'abitazione in fitto, anche alla luce del fatto che quella schifezza di cavo passa da una stanza all'altra insieme ai cavi elettrici e il portacavo in plastica è piccolo e abbastanza stretto!!

Facendo entrare il segnale dell'antenna agganciata al balcone della cucina, situata al sesto ed ultimo piano di un palazzo al centro della città di Cosenza, le trasmissioni analogiche si vedono bene solo al televisore della cucina che viene appunto servito da un cavo nuovo da me sostituito. Il resto dell'appartamento (altre 2 stanze da servire) riceve il segnale con parecchie interferenze, disadattamenti d'impedenza ed errori. Secondo me è dovuto al cavo e ad una T che mi hanno costretto a montare in cucina per far proseguire il segnale verso le altre due stanze.
 
Mi auguro che quei cavi vengano messi fuorilegge...
Sì, comunque esistono. E spesso vengono utilizzati per la realizzazione di quei cavetti d'antenna per il collegamento presa - TV che vendono già completi e confezionati nei centri commerciali (peraltro neanche troppo a buon mercato)... :doubt:
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi auguro che quei cavi vengano messi fuorilegge...
:doubt:

O, perlomeno, che gli addetti lo usino solo per gli impianti tv a circuito chiuso dove i connettori sono BNC a saldare e a quel punto il polo centrale multifilare non crea problemi....
..... non cè più religione.
 
Ringrazio AG e Flash per la risposta. In effetti questi cavi non li avevo mai visti e adesso, conoscendone l'esistenza, ne starò alla larga!
Io non capisco come si faccia a realizzare un impianto tv con quel tipo di cavo... E soprattutto non capisco come si possa vendere un cavo di quel tipo. Creano un mucchio di problemi, dalle interferenze alla perdita di segnale, all'introduzione di rumore che sporca il segnale utile. Mah!
 
Omnitel ha scritto:
Ringrazio AG e Flash per la risposta. In effetti questi cavi non li avevo mai visti e adesso, conoscendone l'esistenza, ne starò alla larga!
Io non capisco come si faccia a realizzare un impianto tv con quel tipo di cavo... E soprattutto non capisco come si possa vendere un cavo di quel tipo. Creano un mucchio di problemi, dalle interferenze alla perdita di segnale, all'introduzione di rumore che sporca il segnale utile. Mah!

In effetti negli impianti tv a cicuito chiuso la frequenza più alta e 5 Mhz ed il segnale è 1 Volt picco-picco; è chiaro che vista la frequenza l'attenuazione scende drasticamente ed il segnale da 1 Volt è molto robusto ed immune da tanti agenti esterni.

Ciao
 
I cavi per impianti TVCC sono gli RG59 con impedenza molto più bassa del cavo tv dato che lavorano in banda base, io non credo di avere mai visto un cavo tv con centrale morbido, non vorrei che fosse un rg59 o rg58
 
Federico69 ha scritto:
I cavi per impianti TVCC sono gli RG59 con impedenza molto più bassa del cavo tv

Il cavo rg59 ha impedenza 75 ohm, esattamente come i cavi tv.
 
Indietro
Alto Basso