Majestic DEC 545

taiale

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Maggio 2009
Messaggi
34
decoder digitale terrester per canali in chiaro, ingresso USB Hi Speed, possibilità di registrazione programmi e riproduzione filmati.

Appena visto ad euro 34,90 sul volantino €nics !

Qualcuno vuole fare da cavia ??
grazie
ciao

PS: anche questo sul sito della Majestic non estiste !! (?)
 
Sono stato al Mediaworld questo pomeriggio, ho chiesto informazioni sul DEC 545 e il commesso mi ha detto che ha la "Registrazione programmabile". Poi ho avuto una ulteriore conferma leggendo sul libretto di istruzioni del 545. Certo è che se sul sito Majestic fossero un po' più chiari! ;-)

L'affarino sembra interessante, ma essendo un neofita in materia di DVB-T, e guardando le specifiche, forse non riesco a cogliere i dettagli importanti.

Chiedendo allo stesso commesso del MW di dirmi quale fra i DVB-T con USB e "Registrazione programmabile" fosse il più affidabile (oltre al Majestic DEC 545 c'erano anche United DVBT 9094, Telesystem TS6280, ID Sat TR6000eco) mi ha detto che sono tutti uguali... :-|
 
m32po ha scritto:
Sono stato al Mediaworld questo pomeriggio, ho chiesto informazioni sul DEC 545 e il commesso mi ha detto che ha la "Registrazione programmabile". Poi ho avuto una ulteriore conferma leggendo sul libretto di istruzioni del 545. Certo è che se sul sito Majestic fossero un po' più chiari! ;-)

L'affarino sembra interessante, ma essendo un neofita in materia di DVB-T, e guardando le specifiche, forse non riesco a cogliere i dettagli importanti.

Chiedendo allo stesso commesso del MW di dirmi quale fra i DVB-T con USB e "Registrazione programmabile" fosse il più affidabile (oltre al Majestic DEC 545 c'erano anche United DVBT 9094, Telesystem TS6280, ID Sat TR6000eco) mi ha detto che sono tutti uguali... :-|

A che prezzo lo vendevano da Mediaworld?
Purtroppo sul volantino Euronics della mia zona questo prodotto non risulta in offerta.
 
avevo aperto un'altra discussione però mi è stata chiusa.. mi sapete aiutare per questi problemi?

1) Se lo spengo per riaccenderlo devo staccare la corrente
2) Registra sia in formato dvr (che apro tranquillamente in vlc) che mpg e
volevo chiedervi se si possono editer i file dvr
3) Ho impostato 2 registrazioni su un'unica chiavetta usb da 8 gb però la prima
registrazione era completa (almeno credo) nella seconda invece aveva
registrator solo 8 minuti al posto di 2 ore
4) Si può aggioranete manualmente l'epg? perchè vedo preticamente solo il
programma in corso e il prossimo e non gli altri

Grazie mille per l'attenzione e la cortesia a tutti
 
simovr ha scritto:
4) Si può aggioranete manualmente l'epg? perchè vedo preticamente solo il
programma in corso e il prossimo e non gli altri
l'epg NON dipende dal decoder ma dalle emittenti:evil5:
 
ci capirò mai qualcosa.. giusto per tenervi informati magari può essere utile a qualcuno ho sentito il servizio assistenza e mi ha detto di andare a cambiare l'apparecchio.. speriamo si risolva tutto, vi farò sapere
simone
 
ne ho uno anch'io, ho cambiato pila al telecomando e ora si accende e si spegne, le registrazioni sul pc non le vedo eppure uso vlc, peccato perche registra gia' col nome del programma e non con data e ora come l'irradio.

mi stupisce che il firm e' vecchio di 2 anni e non si trovano aggiornamenti
 
piacc2002 ha scritto:
ne ho uno anch'io, ho cambiato pila al telecomando e ora si accende e si spegne, le registrazioni sul pc non le vedo eppure uso vlc, peccato perche registra gia' col nome del programma e non con data e ora come l'irradio.

mi stupisce che il firm e' vecchio di 2 anni e non si trovano aggiornamenti

il firm effettivamente è un po' vecchiotto per risolvere il problema della visibilità del filmato devi solamente modificare un'impostazione nel formato di registrazione in PS

simone
 
Preso oggi dato che mi serviva un decoder digitale da affiancare a quello di SKY nn troppo grosso!:D

il tutto direi che è buono tranne il cavo di alimentazione, veramente troppo corto...:mad:
la registrazione con una microsd da 4gb con relativo lettore avviene tranquillamente senza problemi:evil5:
unica pecca come già riscontrata è che se spengo il decoder poi per riaccenderlo devo staccare la spina, ma questo probabilmente è dovuto alla batteria già all'interno del telecomando e per altro sicuramente semiscarica...:doubt:
 
Ciao a tutti per l'accensione ho capito che il macchinario è un po' lento :icon_rolleyes: quindi si preme il pulsante di spegnimento e si aspetta un attimo.. ora ho un'altro problemino.. quando registro e tento di importare i file spezzettati da 900mb circa in windows movie maker oppure in pinnacle il primo nessun problema mentre per gli altri (anche se non su tutti) mi da un'errore oppure sento solo l'audio, oppure non mi apre proprio il file.

ps dimenticavo se li guardo con vlc nessun problema
ciao e grazie
 
Indietro
Alto Basso