Majestic DVX544D

lithian ha scritto:
Premetto che l'ho comprato pochi giorni fa quindi non ho ancora fatto molte prove.

Pregi:
- Piccolo
- Supporto DVD, DVB-T, USB
- Legge DivX, mp3, foto sia da CD che da USB
- Può registrare su supporti USB e supporta anche la funzione timeshift (non ancora provato)

Difetti:
- Sensibilità del telecomando ridotta (oppure le pile in dotazione sono scariche - devo verificare)
- Disposizioni dei tasti sul telecomando non proprio comoda
- Grafica OSD "bruttina"
- Cavo di alimentazione un po' troppo corto (forse sui 30cm)

Concludendo: per ora sono abbastanza soddisfatto.

Salve , ripropongo la questione : qualcuno sa se legge hard disk esterni non alimentati? .....
 
Salve a tutti.

Io ho acquistato il suddetto ieri.
Ho collegato il mio vecchio disco esterno non alimentato e tac si è rotto proprio in quel momento:crybaby2:

Però per quei 2 brevi minuti in cui ha funzionato ho potuto leggerlo.

Per quanto riguarda la lettura divx da usb confermo il fatto che non legga gli stessi divx che legge da dvd
E dico di più (dal dvd) non è riuscito a leggere un xvid a 1024 x 576
 
zoonfer ha scritto:
Salve a tutti.

Io ho acquistato il suddetto ieri.
Ho collegato il mio vecchio disco esterno non alimentato e tac si è rotto proprio in quel momento:crybaby2:

Però per quei 2 brevi minuti in cui ha funzionato ho potuto leggerlo.

Per quanto riguarda la lettura divx da usb confermo il fatto che non legga gli stessi divx che legge da dvd
E dico di più (dal dvd) non è riuscito a leggere un xvid a 1024 x 576

bella stupidata inserire una porta USB e non dare la possibilità di poter leggere file DivX dallo stesso...

che poi penso sia solo un problema di firmware dell'apparecchio!!!
 
nimagr74 ha scritto:
bella stupidata inserire una porta USB e non dare la possibilità di poter leggere file DivX dallo stesso...

che poi penso sia solo un problema di firmware dell'apparecchio!!!

Spero vivamente ci sia solo da aspettare un aggiornamento del firmware.
Può diventare la mia media station definitiva unita ad un disco esterno.
 
effettivamente sta cosa che da usb non legge gli stessi dvix che da lettore dvd è strana, io lo davo per scontato. Dite che da usb legge solo alcuni tipi di dvix, ok, ma quali?

CIAO
 
ho comprato anche io questo lettore....in effetti lo stesso file avi che viene letto da un comune dvd, non viene poi letto da supporto usb....
Basta che fanno uscire sto firmware....:eusa_wall:
 
meravigliato ha scritto:
effettivamente sta cosa che da usb non legge gli stessi dvix che da lettore dvd è strana, io lo davo per scontato. Dite che da usb legge solo alcuni tipi di dvix, ok, ma quali?

CIAO

ieri pomeriggio ho richiamato majestic italia, ho parlato con un tecnico che mi ha confermato... purtroppo da usb non si possono leggere file DivX... ma solo Jpeg ed Mp3.

il tecnico non mi ha saputo dire se in futuro sarà distribuito un aggiornamento del software... anche perchè il prodotto è nuovo, uscito da meno di un mese!

certo pero' che certe cavolate fanno proprio :mad: ... ma che ci voleva per loro inserire nel software la possibilità di far leggere Divx da USB... ma che diamine!!!:sad:
 
Veramente stupido.
Ne ho preso uno ma non l'ho ancora aperto, ho solo tirato fuori il manuale, sono indeciso se tenerlo o riporlarlo in negozio...

Nel manuale:
"... hard disk usb (si consiglia di alimentare l'hard disk con alimentatore a parte)..."
Supporta ntfs.
Consumo massimo dichiarato 5W (1.1 in standby), sinceramente dubito che regga un hd autoalimentato.

Timeshift Time: impostabile da un min di 10 ad un max di 60 min.

"Record Type:
TS -> Transport stream format (*.dvr). This format can only be played in Set Top Box.
PS -> Program stream fortmat (*.mpg). This format can be played in your computer".
Chissà se la scelta del formato *.mpg determina qualche limitazione.

Dice chiaramente che da usb legge mp3, bmp e mpg.

Personalmente penso che possa anche essere una limitazione hardware.
Mi sembra che convivano due macchine separate, un lettore dvd-dvix (3.11/4/5) ed un decoder con usb che supporta registrazione e riproduzione del mpeg 2.
 
Ultima modifica:
anche io oggi sono ritornato da trony con la tentazione di cambiarlo....a dire il vero, non c'era una grande varietà di scelta per la sostituzione senza dover mettere pesantemente le mani al portafoglio per integrare il costo...
Personalmente, non credo che siano 2 entità separate (DVD & Usb)...fondamentalmente il flusso audio/video che viene dal DVD passa attraverso un decoder MPEG e quindi non si capisce perchè la gestione della memoria di massa (USB) non possa essere fatta passare per lo stesso percorso...
E' una questione di firmware...se la Majestic è un'azienda seria, farà uscire una nuova release che risolva il problema....

Non voglio credere che venga messo sul mercato un prodotto con questa limitazione....:eusa_naughty:
 
primaguardia ha scritto:
anche io oggi sono ritornato da trony con la tentazione di cambiarlo....a dire il vero, non c'era una grande varietà di scelta per la sostituzione senza dover mettere pesantemente le mani al portafoglio per integrare il costo...
Personalmente, non credo che siano 2 entità separate (DVD & Usb)...fondamentalmente il flusso audio/video che viene dal DVD passa attraverso un decoder MPEG e quindi non si capisce perchè la gestione della memoria di massa (USB) non possa essere fatta passare per lo stesso percorso...
E' una questione di firmware...se la Majestic è un'azienda seria, farà uscire una nuova release che risolva il problema....

Non voglio credere che venga messo sul mercato un prodotto con questa limitazione....:eusa_naughty:

Beh credici (poi non è che "venga immesso" è vecchiume che una volta messo in vendita non serve già più). Guarda non sono pochi i dtt ancora in giro, che gestiscono tutto tranne divx da usb, e penso che i dec usciti così, così rimangano in quanto ho i miei dubbi che una funzione del genere si possa "abilitare" via fw. Ormai quando guardo decoder con usb vado subito a vedere se legge divx, altrimenti io li etichetto come "limitati" (inutili) e li lascio li dove li vedo esposti! poco ma sicuro.

Chi vende questi prodotti poi in caso di cambio, senza soldi in dietro, ti obbliga "al rialzo" e rischi di uscire dal negozio avendo speso più del doppio, così in un attimo.
:wave:
 
meravigliato ha scritto:
Nel manuale:
"Record Type:
TS -> Transport stream format (*.dvr). This format can only be played in Set Top Box.
PS -> Program stream fortmat (*.mpg). This format can be played in your computer".

Ho provato a registrare in mpg, ma il risultato sono tanti piccoli file.
Un po' poco pratico da vedere sul PC.

Dice chiaramente che da usb legge mp3, bmp e mpg.
Non è esatto.
Legge anche jpeg.
 
Salve Lampa
Sono interessato a questo lettore visto caratteristiche prezzo.
Non ho ancora capito se legge divx-xvid come hai affermato nel tuo primo intervento oppure no
Un saluto a tutti
 
Avete provato a rinominare l'estensione .dvr in .ts e verificare se il pc è in grado di leggerlo (se si tratta di TS puro e non di qualcosa di strano la riproduzione su computer dovrebbe essere possibile)?
Certo che la faccenda che alcuni divx/xvid siano leggibili solo se registrati su dvd e non direttamente dalla porta usb concettualmente non ha senso.
Stamattina sono stato all'IperCoop di Beinasco (TO) e ho visto che ne vendono ancora, sempre al prezzo di € 49.90 (alla faccia dell'offerta sul vecchio volantino), ma stando così le cose mi terrò debitamente alla larga da questo apparecchio, almeno finchè la Majestic deciderà di rilasciare un firmware un po' più serio (e semprechè nel frattempo non abbia già acquistato un altro dispositivo).
 
gilles ha scritto:
Salve Lampa
Sono interessato a questo lettore visto caratteristiche prezzo.
Non ho ancora capito se legge divx-xvid come hai affermato nel tuo primo intervento oppure no
Un saluto a tutti
Buongiorno Gilles,
come discusso ampiamente in questo topic, i divx vengono letti solo da cd/dvd, mentre da usb vengono letti solo mp3, jpeg, ecc...

Se hai qualche altra domanda, fammi sapere. Cercherò di risponderti in poco tempo.
 
Silix ha scritto:
Avete provato a rinominare l'estensione .dvr in .ts e verificare se il pc è in grado di leggerlo (se si tratta di TS puro e non di qualcosa di strano la riproduzione su computer dovrebbe essere possibile)?
Questo non l'ho ancora provato... proverò ma non credo che funzioni.
 
meravigliato ha scritto:
Veramente stupido.
Ne ho preso uno ma non l'ho ancora aperto, ho solo tirato fuori il manuale, sono indeciso se tenerlo o riporlarlo in negozio...

Nel manuale:
"... hard disk usb (si consiglia di alimentare l'hard disk con alimentatore a parte)..."
Supporta ntfs.
Consumo massimo dichiarato 5W (1.1 in standby), sinceramente dubito che regga un hd autoalimentato.

Timeshift Time: impostabile da un min di 10 ad un max di 60 min.

"Record Type:
TS -> Transport stream format (*.dvr). This format can only be played in Set Top Box.
PS -> Program stream fortmat (*.mpg). This format can be played in your computer".
Chissà se la scelta del formato *.mpg determina qualche limitazione.

Dice chiaramente che da usb legge mp3, bmp e mpg.

Personalmente penso che possa anche essere una limitazione hardware.
Mi sembra che convivano due macchine separate, un lettore dvd-dvix (3.11/4/5) ed un decoder con usb che supporta registrazione e riproduzione del mpeg 2.

anch'io sono convinto del fatto che siano due macchine in una, ma separate fra loro..
infatti se provate ad aprire lo sportello del lettore DVD in modalità DDT non risponde hai comandi!
quando si passa da lettore DVD a DDT e viceversa, l'apparecchio si spegne e si riaccende e carica il firmware!
 
Ultima modifica:
nimagr74 ha scritto:
anch'io sono convinto del fatto che siano due macchine in una, ma separate fra loro..
infatti se provate ad aprire lo sportello del lettore DVD in modalità DDT non risponde hai comandi!
quando si passa da lettore DVD a DDT e viceversa, l'apparecchio si spegne e si riaccende e carica il firmware!

In questo caso i progettisti devono avere bevuto quando hanno deciso di realizzare questo apparecchio :mad: . In un comune decoder zapper con funzionalità pvr basterebbe aggiungere nel firmware il riconoscimento di unità CD/DVD esterne (come ID di periferica) ed il supporto ISO 9660 / Joliet per renderlo in grado di gestire in lettura unità ottiche come DVD e Masterizzatori collegati sulla porta USB.
 
Silix ha scritto:
In questo caso i progettisti devono avere bevuto quando hanno deciso di realizzare questo apparecchio :mad: . In un comune decoder zapper con funzionalità pvr basterebbe aggiungere nel firmware il riconoscimento di unità CD/DVD esterne (come ID di periferica) ed il supporto ISO 9660 / Joliet per renderlo in grado di gestire in lettura unità ottiche come DVD e Masterizzatori collegati sulla porta USB.


Che i progettisti bevano è appurato :lol: (e, per me, vale per tutti i decoder/tv/dvr ecc)
Comunque, se ci riuscissero via firmware, lo vado a comprare prima di subito :D

ciao ciao
 
nimagr74 ha scritto:
anch'io sono convinto del fatto che siano due macchine in una, ma separate fra loro..
infatti se provate ad aprire lo sportello del lettore DVD in modalità DDT non risponde hai comandi!
quando si passa da lettore DVD a DDT e viceversa, l'apparecchio si spegne e si riaccende e carica il firmware!

Buono a sapersi, hanno voluto ridurre veramente al minimo i costi di ingegnerizzazione. Sempre meno convinto che un aggiornamento firmware aggiunga il supporto mpeg4 su usb. Sempre più convinto che mercoledì lo riporto indietro.

Il televideo funziona bene?

Ciao
 
Indietro
Alto Basso