Maledetti tuner lcd

E' vero ormai che ci sono tuner e decoder interni più sensibili o meno ma io sono dell'opinione che se l'impianto d'antenna è ok anche su quelli più scadenti il segnale dovrebbe entrare e vedersi bene, salvo casi di sottomarche che non sto ad elencare qui quali sono che hanno invece dato problemi ma riguardo a tutte le marche principali vale quanto detto finora. ;)
 
daccorissimo sulla resa dei diversi ricevitori, ma anche con un impiato d'antenna perfetto, se i segnali in una data zona sono precari, l' unica soluzione é di provare il maggior numero possibile di ricevitori e scegliere quello che va meglio.
 
il fatto è che a volte su certi segnali è difficile avere buoni valori anche con l'antenna a punto

io ad es ho una locale che mi interessa e che è critica..l'antenna è ok perchè le altre tv e le nazionali ricevuti con la stessa antenna hanno una continuità di servizio da paura da quando hanno fatto lo switc off

Per cui alla stessa presa un decoder riesce a farmela vedere sempre o quasi..un altro quasi mai e un altro ancora manco sintonizza il mux
 
In tal caso amici allora io opterei per le marche Samsung, Sony Bravia e Sharp. ;)
 
Io ho Panasonic dal 2008.Comprato per caso, perchè i Samsung erano terminati, si è rivelato essere un Signor tv e credo che in caso di necessità anche in futuro opterei per questa marca ;)
 
Corry744 ha scritto:
In tal caso amici allora io opterei per le marche Samsung, Sony Bravia e Sharp. ;)

Da mie esperienze (o meglio incubi) da antennista, starei alla larga da Sony Bravia e Sharp..poi vedi tu!
 
aghidipini ha scritto:
Secondo me si sta scivolando nel ridicolo. Se l antenna và bene non esistono tuner che fanno sorprese.
no! ci sono zone critiche per esempio nelle valli chiuse ecc. dove con antenna ideale, cioé una sola,e senza elementi che possano degradare nell' impianto cioé diretta al tv, i segnali arrivano comunque da schifio, riflessi e con echi in controfase, allora il tuner fa eccome la differenza! si tratta di segnali orribili che in analogico erano inguardabili, quindi il bvbt fa miracoli, consentendo una buona ricezione anche in situazioni orograficamente compromesse. io ne ho testati proprio li decine di ricevitori.
 
probabilmente anche le varie marche di tv non usano sempre gli stessi tuner..nei tanti modelli che fanno e che rinnovano in modo frenetico
 
gherardo ha scritto:
no! ci sono zone critiche per esempio nelle valli chiuse ecc. dove con antenna ideale, cioé una sola,e senza elementi che possano degradare nell' impianto cioé diretta al tv, i segnali arrivano comunque da schifio, riflessi e con echi in controfase, allora il tuner fa eccome la differenza! si tratta di segnali orribili che in analogico erano inguardabili, quindi il bvbt fa miracoli, consentendo una buona ricezione anche in situazioni orograficamente compromesse. io ne ho testati proprio li decine di ricevitori.
Quindi concordi col discorso che ho fatto prima?
 
Indietro
Alto Basso