Maltempo e Dimensione Parabola (Pronto Sky o no?)

simak

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Settembre 2010
Messaggi
214
Salve a tutti,

sono un abbonato Sky, quando piove (o peggio quando nevica un po') mi ritrovo senza segnale con una frequenza fastidiosa.

Due domande:

1) posso risolvere facendo installare una parabola più grande? Magari una 100 cm?

2) a proposito di ciò, non sono riuscito a reperire le caratteristiche tecniche da nessuna parte, qual è la dimensione che ti viene montata dagli installatori Sky con "Pronto Sky"?

Grazie mille in anticipo a tutti
 
Noi abbaimo in dotazione parabole da 80 cm ... ma facciamo servizio nel centro Italia. All'estremo Sud di solito montano le 100. Sembra un controsenso, ma è per prevenire fluttuazioni che su canali HD si avvertono maggiormente.
Se sei a Nord le 80 ( messe con criterio) non danno in nessun caso problemi.
Tempeste e/o bufere a parte !!!... :D
 
La parabola standard di Sky in tutt'Italia è quella da 60 cm. Raramente montano quelle da 80 cm. Da 100 cm, poi, non se ne parla.

In genere, il montaggio Sky è dozzinale.

Invece sono d'accordo con ispide su quello che dovrebbero essere i diametri per una maggiore stabilità in presenza di pioggia o temporali, cioè fare uso di parabole da 80 e 100 cm.
 
relop.ing ha scritto:
La parabola standard di Sky in tutt'Italia è quella da 60 cm. Raramente montano quelle da 80 cm. Da 100 cm, poi, non se ne parla.

In genere, il montaggio Sky è dozzinale.

Invece sono d'accordo con ispide su quello che dovrebbero essere i diametri per una maggiore stabilità in presenza di pioggia o temporali, cioè fare uso di parabole da 80 e 100 cm.

Grazie ad entrambi per la risposta.

Io sono a Torino, però proprio non ho idea di quale parabola sia montata sul tetto. Una pioggia appena più sostenuta mette in difficoltà l'aggancio del segnale.

Nel caso fosse una 80 cm potrei concludere che il puntamento e/o la solidità del montaggio non sia "perfetto".

Passare ad una 100 (ho visto che con un 80ina di euro potrei comprarla su internet) risolverebbe oppure mi basta trovare un installatore in grado di montare quella attuale meglio?
 
ispide ha scritto:
Noi abbaimo in dotazione parabole da 80 cm ... ma facciamo servizio nel centro Italia. All'estremo Sud di solito montano le 100. Sembra un controsenso, ma è per prevenire fluttuazioni che su canali HD si avvertono maggiormente.
Se sei a Nord le 80 ( messe con criterio) non danno in nessun caso problemi.
Tempeste e/o bufere a parte !!!... :D
non lo sapevo, il fatto che a sud si montano le 100 è perche essendo piu vicino al mare c'e piu vento???
 
relop.ing ha scritto:
La parabola standard di Sky in tutt'Italia è quella da 60 cm. Raramente montano quelle da 80 cm. Da 100 cm, poi, non se ne parla.

In genere, il montaggio Sky è dozzinale.

QUOTE]

Da capitolato Sky le parabole sono da 80 cm
poi se alcuni per comodità o per altri motivi montano o forniscono le 60 non rispettano il contratto firmato con sky.

Con la potenza attuale degli Hot Bird e il miglioramento dei materiali l'ottanta va più che bene in tutta Italia.
Quando le trasmissioni erano ancora in analogico e il primo digitale, era necessario avere parabole più grosse al Sud perchè il foot print era più orientato verso il centro Europa e quindi le potenze del segnale erano diverse fra nord e sud.

Restando in topic invece,se hai una 80 e quando pioviggina va via il segnale devi ripuntare la parabola. Se piove a secchiate o nevica non ci puoi fare niente
 
Ultima modifica:
enricoemme ha scritto:
Restando in topic invece,se hai una 80 e quando pioviggina va via il segnale devi ripuntare la parabola. Se piove a secchiate o nevica non ci puoi fare niente

E se fosse una 100, ben puntata e fissata bene, invece?
 
simak ha scritto:
E se fosse una 100, ben puntata e fissata bene, invece?

Quando nevica o piove forte si crea una barriera ed è come ci fosse un muro fra il satellite e la parabola, quindi no.
Una cosa che puoi fare quando nevica è togliere la neve dalla parabola e dall' illuminatore
 
enricoemme ha scritto:
Quando nevica o piove forte si crea una barriera ed è come ci fosse un muro fra il satellite e la parabola, quindi no.
Una cosa che puoi fare quando nevica è togliere la neve dalla parabola e dall' illuminatore

Capisco.

Diciamo che mi stai consigliando di far venire il tecnico a dare un'occhiata (così da migliorare il fissaggio e il puntamento eventualmente), ma se è una 80 non ha molto senso spendere per una 100 cm.

Peccato per la neve, speriamo ce ne sia poca come lo scorso inverno, altrimenti sono fregato: arrampicarsi sul tetto spiovente di un palazzo di 8 piani è roba da climber professionisti:)
 
relop.ing ha scritto:
.... invece sono d'accordo con ispide su quello che dovrebbero essere i diametri per una maggiore stabilità in presenza di pioggia o temporali, cioè fare uso di parabole da 80 e 100 cm.
Ciao !, non è che dovrebbero ... E' !!! ... almeno dove lavoriamo noi è da 80 cm e stai pur certo che la revocazione del codice di installer te lo tolgono se quei due funzionari Sky arrivano e con il semplice telecomando vedono insufficienza su FOX HD. I ragazzi di solito vanno di fretta e qualche dB in + è sempre meglio che ci sia.

@xxgiuseppexx
Non considerarti "estremista penisulare" :badgrin:... Napoli non lo è ... contrariamente a Catania e Siracusa. Andrebbe bene anche da 80 ... ma per stare tranquilli meglio una da 100.

Non posso dire molto … ma in zona togliamo quasi subito quei “piatti” da 40 cm che i "fai da te" spesso mettono per poter vedere SKY HD. Altrimenti tempestano di telefonate il servizio Sky che non è mai all’altezza della situazione. :D
 
Indietro
Alto Basso