Man-Ga [Chiuso 01/11/2023]

Ragazzi guardate comunque Wolf Girl e Magic Kaito, sono molto belli (soprattutto Wolf Girl, ma i miei sono gusti personali).
 
Ok, ho poi visto sul loro sito che è una sorpresa.
Invece il film l'ho registrato e non sembra male, sembra una via di mezzo tra i film di Miyazaki e Capitan Harlock.

Edit: l'ho visto C'era una volta Windaria, grafica discreta e buona storia dove si vede un po' di tutto in un mondo fantasy, in primo luogo la guerra tra due popoli dalle sembianze umane (quelli prosperosi e pacifici ma meno armati di quelli più tenebrosi, però meno abili) che tra le dispute c'è una diga che apparteneva ai primi e toglieva acqua e benessere ai secondi. Inoltre vengono trattati temi come l'amore, la morte, la redenzione, la vita dopo la morte.
Voto: 7 (considerate che ai migliori film di Miyazaki davo anche 9).
 
Ultima modifica:
Me ne sono accorto ieri, e c'è pure la sigla in italiano! Sono quasi commosso! Quando ero bimbo era tra i miei cartoni preferiti :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ti puoi rifare con le repliche del sabato/domenica..mandano in onda tre episodi di seguito.

Non è una serie nuova per man-ga, la diffondono con cadenza biennale . Credo stiano sfruttando l'ondata di successo che ha avuto l'iniziativa della gazzetta (i dvd di goldrake allegati....da dicembre allegheranno quelli di jeeg).

Quello che man-ga trasmette poi si trova in vendita.

Tra un po' torna anche l'uomo tigre (sempre su man-ga)
 
Non c'è proprio modo di riavere anche il grande Mazinga e Mazinga Z? Sarebbe stupendo :D


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Non è una serie nuova per man-ga

Sbagli, non era mai andato su Man-ga. Era andato anni fa su Cul(o Cool)toon, in un'edizione diversa e con le sigle jappe.
Mi sono molto stupito quando ho letto che sarebbe passato su Man-ga, perché da quanto ne sapessi, i diritti erano in mano a Dynit (era sua la precedente edizione).
Poi guardando la sigla ho letto che il copyright Yamato è del 2014 e tutto ha avuto un senso. :D
Mi unisco alla commozione di noel77 per il ripristino della sigla italiana. Grazie, Man-ga!
 
Ragazzi l'altro giorno dal mio my-sky sono scomparsi i primi 15 episodi di Saint seya the lost canvas. È successi pure a qualcun'altro? Sono per caso scaduti i diritti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sbagli, non era mai andato su Man-ga. Era andato anni fa su Cul(o Cool)toon, in un'edizione diversa e con le sigle jappe.!


non insisto, però anche su wikipedia c'è scritto che è stato trasmesso su man-ga a partire dall'8 maggio 2013, probabilmente non con la sigla italiana (prima dell'acquisto dei diritti dalla dynit). Domanda, i dvd in vendita distribuiti da dynit (ha realizzato e distribuito già da tempo due cofanetti da 4 dvd cadauno con tutta la seria) è con la sigla giapponese ? Uscira una nuova versione Yamato con la sigla italiana a cui penso tutti siamo più affezionati?
 
Discussioni su Sky 'Man-ga', canale 149 dedicato all'animazione giapponese

dal primo dicembre Sengoku Basara doppiata, qualcuno l'ha gia' vista su Youtube con i sottotitoli? e' consigliabile?
 
devi proteggere i programmi che non vuoi si cancellino
comunque questo The Lost Canvas mi ha sorpreso per originalità
all'inizio pareva la solita solfa e invece ha preso una direzione imprevedibile
Manigoldo e il Grande Sacerdote insieme :5eek:
 
per uomo dalle sette stelle: Non è doppiata, è sempre sub, e a seguire la seconda stagione sempre sub
(scusate non mi è uscito il quote)
 
Indietro
Alto Basso