Man-ga! Nuovo canale di animazione giapponese al 236 del digitale terrestre.

alessandro296

Digital-Forum Master
Registrato
10 Maggio 2004
Messaggi
676
Località
Pescia (PT)
Non ho visto la notizia su Digital news, ma segnalo l'arrivo del canale dedicato all'animazione giapponese Man-ga! sul 236 del digitale terrestre. Più che nuovo direi un ritorno, visto che sembra il fratello di quello che era trasmesso su Sky fino al 2020. L'editore è Yamato, come nella precedente versione e mi aspetto qualcosa di più "fresco" rispetto alla sua incarnazione precedente.
 
Non ho visto la notizia su Digital news, ma segnalo l'arrivo del canale dedicato all'animazione giapponese Man-ga! sul 236 del digitale terrestre. Più che nuovo direi un ritorno, visto che sembra il fratello di quello che era trasmesso su Sky fino al 2020. L'editore è Yamato, come nella precedente versione e mi aspetto qualcosa di più "fresco" rispetto alla sua incarnazione precedente.
Da cosa ti sembra il fratello? Su tutte le mie Smart TV di casa ancora risulta il canale "segnaposto". Suppongo non sia ancora partito. Come si è scritto da altre parti dovrebbe essere un canale broadband in HbbTv.
 
Ultima modifica:
Scusate l'ot, mi potete spiegare cos'è il jump hbbtv? Tutte le tv che supportano hbbtv supportano automaticamte jump?
 
Per farla semplice, con tv o decoder compatibili e connessi a internet, sintonizzandoti sul canale si avvia in automatico lo streaming del canale. In assenza di queste "compatibilità" e rete internet il canale rimarrà a nero o con un cartello.
 
Per farla semplice, con tv o decoder compatibili e connessi a internet, sintonizzandoti sul canale si avvia in automatico lo streaming del canale. In assenza di queste "compatibilità" e rete internet il canale rimarrà a nero o con un cartello.
c'è già qualche canale per testare se la mia tv è compatibile?
 
Per farla semplice, con tv o decoder compatibili e connessi a internet, sintonizzandoti sul canale si avvia in automatico lo streaming del canale. In assenza di queste "compatibilità" e rete internet il canale rimarrà a nero o con un cartello.
Che spreco. Io non tolgo l’antenna nel mio primo tv al decoder sky, non ci penso nemmeno
 
Che spreco. Io non tolgo l’antenna nel mio primo tv al decoder sky, non ci penso nemmeno
Ormai sono sempre di più.
Sono presenti in lista canali, ma per risparmiare banda (e diversi €€), questa è la nuova frontiera.
Quindi devi avere un buon segnale d'antenna (altrimenti non parte nulla) e una buona connessione internet.
Ovviamente la tv (o altro dispositivo usato) dev'essere compatibile con lo standard HBBTV 2.0.1 o superiore.
 
Ormai sono sempre di più.
Sono presenti in lista canali, ma per risparmiare banda (e diversi €€), questa è la nuova frontiera.
Quindi devi avere un buon segnale d'antenna (altrimenti non parte nulla) e una buona connessione internet.
Ovviamente la tv (o altro dispositivo usato) dev'essere compatibile con lo standard HBBTV 2.0.1 o superiore.
Facessero allora una app tipo Raiplay per capirci, ma immagino che costerebbe troppo pure quella
 
Ormai sono sempre di più.
Sono presenti in lista canali, ma per risparmiare banda (e diversi €€), questa è la nuova frontiera.
Quindi devi avere un buon segnale d'antenna (altrimenti non parte nulla) e una buona connessione internet.
Ovviamente la tv (o altro dispositivo usato) dev'essere compatibile con lo standard HBBTV 2.0.1 o superiore.
Non è vero che serve avere un buon segnale d'antenna. Basta che ci sia un minimo di segnale, il canale viene rilevato e l'HBBTV parte. Potrebbe anche essere un livello di segnale basso, che per un canale lineare comporterebbe squadrettamenti o non fruibilità.
 
Non è vero che serve avere un buon segnale d'antenna. Basta che ci sia un minimo di segnale, il canale viene rilevato e l'HBBTV parte. Potrebbe anche essere un livello di segnale basso, che per un canale lineare comporterebbe squadrettamenti o non fruibilità.
Però in questo caso (poi dipende dall'hbbtv) potrebbe saltare fuori dallo streaming e tornarti sulla schermata.
 
Indietro
Alto Basso