Mancata attivazione frequenze dopo 6 mesi dallo SO

babene

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
31 Dicembre 2006
Messaggi
10.473
Località
(Prov. di FOGGIA)
Il 23 novembre è scaduto il termine di 6 mesi dalla data di switch off della mia area.

Come da masterplan, sul mio ripetitore di riferimento mancherebbero i 2 Mux di Rete A ed uno di Telenorba.

Cosa accade adesso? Lo chiedo agli esperti...posso prendermele io queste 3 frequenze non attivate? :D :D
 
Non succede nulla avranno sicuramente richiesto proroga dei tempi di attivazione, vedrai che prima o poi se sono previste le attivazioni di questi impianti sulla postazione da te indicata, prima o poi accenderano. ;)
 
Se allora ci mettessimo a parlare, come abbiamo fatto cento volte, della mancata estensione dei mux rai a 3 anni da certi switchs...
 
Stando a quello che mi disse tempo fa Otg (proprio perchè ancora dopo 6 mesi dallo SO non avevano attivato delle postazioni qua nelle Marche) la regola è che dove è stata effettuata la richiesta di accensione, dopo 6 mesi viene controllato se c'è stata l'effettiva accensione, se non hai acceso ti diffidano e dalla diffida hai ancora sei mesi per accendere!
 
Quindi il Ministero non concede nessuna proroga? Trattasi di altri 6 mesi per adempiere all'accensione? E in caso negativo non ti lasciano piu accendere?
 
babene ha scritto:
Quindi il Ministero non concede nessuna proroga? Trattasi di altri 6 mesi per adempiere all'accensione? E in caso negativo non ti lasciano piu accendere?
Credo che decade l'autorizzazione e che quindi dev'essere fatto di nuovo tutto l'iter per richiedere di accendere, come se fosse una nuova frequenza! Ma questa è una mia idea!
Comunque non ti lamentare, vedo che già ricevi di tutto ;)
 
Si :) Mancano i 2 Mux Rete A previsti da Masterplan.

Di Telenorba non mi esprimo...potrebbe anche fallire del tutto...le locali non servono a nulla ;)
 
massera ha scritto:
Se allora ci mettessimo a parlare, come abbiamo fatto cento volte, della mancata estensione dei mux rai a 3 anni da certi switchs...
Ma come e cosa si può fare se non attivano i mux Rai mancanti ? Poi li dovrebbero attivate su tutti i loro tralicci.!
 
Non sempre è colpa dell'emittente: a volte è tutto pronto, ma manca l'autorizzazione di Comune/Regione/Arpa/...
 
babene ha scritto:
Si :) Mancano i 2 Mux Rete A previsti da Masterplan.

Di Telenorba non mi esprimo...potrebbe anche fallire del tutto...le locali non servono a nulla ;)
Ricordatevi comunque che i Masterplan regolarizzavano gli spegnimenti analogici e non le accensioni digitali, comunque ReteA dove aveva postazioni in analogico solitamente ha sempre acceso i suoi 2 mux digitali.
Le accensioni che erano presenti nel Masterplan erano semplicemente le conversioni "di norma" che aveva la frequenza analogina in quella digitale, ciò non siglifica che dovessero accendere lo stesso
 
Si, anche OTG l'ha sempre detto che il masterplan regola gli spegnimenti e non le accensioni...ma da me non c'erano canali analogici attivi, nel masterplan però ho trovato queste due nuove accensioni. Se l'Espresso ha fatto specifica richiesta e poi non attiva vuol dire che non vuol spendere soldi o li ha destinati per altro.

Caso a parte TeleMontrone....ha sempre avuto questi 2 inutili canali analogici...telenorba 7 ed 8...fin dal 1400 a.c.

Ora....perchè non attivare il secondo Mux? Ma di questo non mi preoccupo perchè, come dicevo, le tv locali, per me, potrebbero anche chiudere domani.
 
babene ha scritto:
Quindi il Ministero non concede nessuna proroga? Trattasi di altri 6 mesi per adempiere all'accensione? E in caso negativo non ti lasciano piu accendere?
Ma va... In Sardegna ci sono canali mai accesi dal 2008 senza alcun provvedimento subito
 
massera ha scritto:
Diciamo che la verità sta nel mezzo.
E' l'Espresso che ha una politica di non accensione. a differenza di TIMB e Mediaset, dei mux nelle postazioni secondarie.

Nei mux di rete A l'unico canale veramente interessante è Cielo, Cielo dovrebbe attivarsi per chiedere all'Espresso di ampliare la copertura.
 
Decoder TDT ha scritto:
E' l'Espresso che ha una politica di non accensione. a differenza di TIMB e Mediaset, dei mux nelle postazioni secondarie.

Nei mux di rete A l'unico canale veramente interessante è Cielo, Cielo dovrebbe attivarsi per chiedere all'Espresso di ampliare la copertura.
Ammesso che per l'editore di Sky la presenza sul digitale non debba essere solo simbolica o di vetrina
 
Per un mio principio penso che l'attivazione dei Mux, in un Paese ormai digitalizzato, deve avvenire a prescindere dalla presenza o meno di canali interessanti...

Anche perchè oggi c'è solo Cielo..e domani?
 
babene ha scritto:
Per un mio principio penso che l'attivazione dei Mux, in un Paese ormai digitalizzato, deve avvenire a prescindere dalla presenza o meno di canali interessanti...

Anche perchè oggi c'è solo Cielo..e domani?
Domani potrebbe esserci Sky, chi lo sa! :D
 
Indietro
Alto Basso