MANCATE Attivazioni mux Rai (previsti dal sito Raiway)

anassimenes

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Gennaio 2006
Messaggi
3.340
Salve a tutti, apro questa discussione per cercare di fare un attimo il punto della situazione e non creare confusione. Ci sono alcuni ripetitori dai quali Raiway ha previsto di dare copertura a tutti e tre i mux Rai in Campania, e dai quali tuttavia al momento ha acceso solo il multiplex1, quello coi tre canali Rai tradizionali. Non mi riferisco ai siti dove c'è stato un calo di segnale o un guasto, ma a quelli dove semplicemente si sono “dimenticati” di pigiare il tasto ON all'impianto digitale

Gli impianti che si trovano in questa situazione (che è diametralmente opposta a quella dei piccoli siti dove già in origine è stato previsto di attivare solo un mux) di cui sono venuto a conoscenza sono quelli di Cava Dei Tirreni (Pietrasanta), Siano (Cognulelle) e Capo Palinuro. Credo che ce ne siano altri, magari anche nelle altre regioni che sono passate al digitale, per questo motivo se vi trovate nella stessa situazione segnalatelo anche qui (oltre che al call center di Raiway) in modo da poter affrontare il problema coesi (L'UNIONE FA LA FORZA!)
 
anassimenes ha scritto:
Salve a tutti, apro questa discussione per cercare di fare un attimo il punto della situazione e non creare confusione. Ci sono alcuni ripetitori dai quali Raiway ha previsto di dare copertura a tutti e tre i mux Rai in Campania, e dai quali tuttavia al momento ha acceso solo il multiplex1, quello coi tre canali Rai tradizionali. Non mi riferisco ai siti dove c'è stato un calo di segnale o un guasto, ma a quelli dove semplicemente si sono “dimenticati” di pigiare il tasto ON all'impianto digitale

Gli impianti che si trovano in questa situazione (che è diametralmente opposta a quella dei piccoli siti dove già in origine è stato previsto di attivare solo un mux) di cui sono venuto a conoscenza sono quelli di Cava Dei Tirreni (Pietrasanta), Siano (Cognulelle) e Capo Palinuro. Credo che ce ne siano altri, magari anche nelle altre regioni che sono passate al digitale, per questo motivo se vi trovate nella stessa situazione segnalatelo anche qui (oltre che al call center di Raiway) in modo da poter affrontare il problema coesi (L'UNIONE FA LA FORZA!)

segnalatelo sporattuto al call center rayway perdete 10 minuti del vostro tempo ma può darsi smuoviamo qualcosa...
 
elevation1 ha scritto:
segnalatelo sporattuto al call center rayway perdete 10 minuti del vostro tempo ma può darsi smuoviamo qualcosa...

Altro che dieci minuti, ho fatto due prove, fin'ora dopo circa 20 minuti ero ancora in attesa, in un caso è caduta la linea nell'altro ho desistito.
 
temo che la rai li debba costruire quei siti..cioè se ne sono fregati fino allo switch off ..quando è stato ora hanno convertito e risintonizzato l'esistente e poi con comodo compreranni i nuovi apparati e li montaranno

certo è assurdo potevano pensarci prima e il giorno fatidico pigiare on e risintonizzare quello che serviva..se avessero predisposto il tutto in poche ore il giorno fatidico avrebbero avuto illuminazione perfetta
 
liebherr ha scritto:
temo che la rai li debba costruire quei siti..cioè se ne sono fregati fino allo switch off ..quando è stato ora hanno convertito e risintonizzato l'esistente e poi con comodo compreranni i nuovi apparati e li montaranno

certo è assurdo potevano pensarci prima e il giorno fatidico pigiare on e risintonizzare quello che serviva..se avessero predisposto il tutto in poche ore il giorno fatidico avrebbero avuto illuminazione perfetta
La postazione Rai, di proprietà, esiste a Cava da almeno 50 anni. Ed è da quella postazione e da quei tralicci che viene irradiato il mux1. In ogni caso il sito di Raiway dice espressament "Nel periodo 1-16 dicembre 2009 inizieranno le trasmissioni su questo canal" non “quando ci pare a noi ci degneremo di prendervi in considerazione, costruire il sito, acquistare gli impianti, e poi, se il tecnico c'ha cinque minuti liberi ve li veniamo anche ad accendere”:mad:
 
costruire non nel senso di montare nuovi tralicci ma montare nuovi trasmettitori..
 
liebherr ha scritto:
costruire non nel senso di montare nuovi tralicci ma montare nuovi trasmettitori..

A siano (cognulelle) che vedo benissimo dicono che da tempo stanno montando il nuovo traliccio mediaset e da casa mia lo intravedo. Però i conti non mi tornano: mediaset si vede, è la Rai e le altre emittenti private che non vanno.

Se ho tempo nel pomeriggio vado a dare un'occhiata
 
anassimenes ha scritto:
Salve a tutti, apro questa discussione per cercare di fare un attimo il punto della situazione e non creare confusione. Ci sono alcuni ripetitori dai quali Raiway ha previsto di dare copertura a tutti e tre i mux Rai in Campania, e dai quali tuttavia al momento ha acceso solo il multiplex1, quello coi tre canali Rai tradizionali. Non mi riferisco ai siti dove c'è stato un calo di segnale o un guasto, ma a quelli dove semplicemente si sono “dimenticati” di pigiare il tasto ON all'impianto digitale

Gli impianti che si trovano in questa situazione (che è diametralmente opposta a quella dei piccoli siti dove già in origine è stato previsto di attivare solo un mux) di cui sono venuto a conoscenza sono quelli di Cava Dei Tirreni (Pietrasanta), Siano (Cognulelle) e Capo Palinuro. Credo che ce ne siano altri, magari anche nelle altre regioni che sono passate al digitale, per questo motivo se vi trovate nella stessa situazione segnalatelo anche qui (oltre che al call center di Raiway) in modo da poter affrontare il problema coesi (L'UNIONE FA LA FORZA!)

Purtroppo sono più postazioni di quelle che hai indicato. La Rai ha comunicato a otgtv che aveva acceso i mux 2 e 3 anche in altre postazioni, ma ha poi acceso solo il mux 1. I mux 2-3-4 da me si ricevono di rimbalzo solo da Napoli ( e i 2 e 3 anche da Formia).
La decisione di Raiway è stata quella di non far ricevere, per questioni organizzative e di costi, tutti i mux a tutte le postazioni, così come invece aveva comunicato sulle lettere che ci ha spedito a casa. Io pensavo che ci sarebbero stati tutti, mentre magari i problemi potevano arrivare con gli altri mux nazionali, invece sembra che mediaset abbia risolto bene.
Al di là della ricezione che alcuni di noi hanno da Napoli, occorre, per Cava e per altre postazioni, aspettare. Io però non ho la certezza che arriveranno a breve gli altri mux, e anche se verranno poi installati i mux 2 e 3 non è detto che ci sarà anche il 4. Le frequenze analogiche erano 3, le digitali dovrebbero essere 4 (o addirittura 5...). L'operazione non è semplice.
 
Ultima modifica:
jayb ha scritto:
A siano (cognulelle) che vedo benissimo dicono che da tempo stanno montando il nuovo traliccio mediaset e da casa mia lo intravedo. Però i conti non mi tornano: mediaset si vede, è la Rai e le altre emittenti private che non vanno.

Se ho tempo nel pomeriggio vado a dare un'occhiata

Mediaset si è mossa meglio. Inutile dirlo, avranno anche simpatie governative, ma sono stati abili. Chapeau!!!!
 
Segnalo invece il non corretto funzionamento del mux 1 rai da chiunzi (canale E9), che la quasi totalità degli utenti di Pagani, Nocera e zone limitrofe non riesce ad agganciare, privando la popolazione dei 3 canali di servizio pubblico.
Il mux 2 invece funziona un'po a singhiozzo (oggi nn si vede bene) il 3 invece bene.
 
massera ha scritto:
Purtroppo sono più postazioni di quelle che hai indicato. La Rai ha comunicato a otgtv che aveva acceso i mux 2 e 3 anche in altre postazioni, ma ha poi acceso solo il mux 1.
Il problema non è cosa comunica ad otgtv, ma cosa comunica al pubblico tramite il suo sito internet. Visto che ha comunicato che entro il 16/12 avrebbe attivato gli impianti, non mi sembra di star a piantare grane se uno pretende che la parola data sia rispettata. Quanto meno se avessero comunicato un accensione differita ci sarei stato, ma il guaio è che loro fanno proprio gli "gnorri", dicono che hanno acceso quando invece è palesemente falso! E' questo il punto, cribbio!:mad:
 
anassimenes ha scritto:
Il problema non è cosa comunica ad otgtv, ma cosa comunica al pubblico tramite il suo sito internet. Visto che ha comunicato che entro il 16/12 avrebbe attivato gli impianti, non mi sembra di star a piantare grane se uno pretende che la parola data sia rispettata. Quanto meno se avessero comunicato un accensione differita ci sarei stato, ma il guaio è che loro fanno proprio gli "gnorri", dicono che hanno acceso quando invece è palesemente falso! E' questo il punto, cribbio!:mad:

Mio cugino, a 50 metri da me, ha orientato la sua UHF verticale a Napoli, ed effettivamente riceve gli altri mux Rai, che io ricevo con l'antennina da interni ( a parte il mux 3 che si riceve di rimbalzo anche con l'impianto del tetto). Soprattutto il mux 4 ha potenza elevata.
Facendo questa operazione, però, ha problemi sul mux 3 timb (che io ricevo benissimo) e sul mux 1 campano della Rai. Il mux 1 lo abbiamo anche laziale, ma se poi fa le "bizze" come ha fatto in qualche occasione, non possiamo far affidamento su un altro mux 1 Rai, poichè esso ha disturbi se si orientano le antenne a Napoli.
La morale è che se vogliamo ricevere tutta l'offerta rai siamo costretti a girare l'antenna vs il Monte Faito ma siamo costretti a rinuciare ad altri mux, e tutto questo perchè proprio il servizio pubblico ha deciso di non farci ricevere l'offerta completa dalle ns postazioni vicino casa.
C'è un discorso di costi, ma esso è valido anche per mediaset e timb... comunque il contratto col ministero prevede l'obbligo di copertura del mux 1, quindi si può solo sperare che tra qualche mese la situazione cambi, ma la ragione mi induce a pensare in maniera negativa sul discorso mux Rai.:icon_rolleyes:
 
Quarto

Come Ben saprete (c'è un thread apposito) a nche a quarto (na) e monteruscello siamo nella stessa situazione di Cava ed altri simili, i ripetitori di poggio spinelli irradiano solo il mux 1. Qui ci sono tra i 50 ed i70 mila Abitanti!!
Ho gia inviato 4 mail a RaiWay hanno risposto solo ad una aspetto fino amezzanotte e poi vi invito ad un email bombing..
 
Attivazione mux 2 e 3 rai di cava de' tirreni

elevation1 ha scritto:
segnalatelo sporattuto al call center rayway perdete 10 minuti del vostro tempo ma può darsi smuoviamo qualcosa...

Io ho perso molto ma molto di pù di 10 minuti per aver risposta dal call center di raiway e mi hanno liquidato con un semplice "provvederemo".
Credo che l'unione faccia la forza.... Facciamoci sentire in tanti, sia con e-mail che che telefonate al call center. Si stancheranno forse di sentirci e finalmente anche a Cava potermo vedere gli altri canali rai.:mad:
 
Presa per il c... da parte della RAI

Ho provato a fare due conti in tasca alla RAI: Da Pietrasanta la RAI irradiava in analogico su H RAI1, 27 RAI2, 51 RAI3. Se lo switch off è stato fatto a costo zero solo il canale 27 è reciclabile sul 23. Gli altri due impianti sono inutilizzabili, da sostituire perchè un H ed un 51 non possono convertirsi in 26 e 30. Morale della favola: se tali impianti non sono stati sostituiti ora con i riflettori accesi, una volta finito lo switch off si torna alla normalità e la normalità dice che la RAI a Cava non ha mai avuto un servizio eccelso.:crybaby2:

Dimenticavo, io vivo a est di Monte Castello per cui ho girato le mie antenne su Perdifumo ed ora vedo tutti e 3 i MUX RAI anche se MUX 3 va e viene.
 
ciroiago ha scritto:
Io ho perso molto ma molto di pù di 10 minuti per aver risposta dal call center di raiway e mi hanno liquidato con un semplice "provvederemo".
Credo che l'unione faccia la forza.... Facciamoci sentire in tanti, sia con e-mail che che telefonate al call center. Si stancheranno forse di sentirci e finalmente anche a Cava potermo vedere gli altri canali rai.:mad:

Io ho appena chiamato. Mi dicono che il problema è noto e bisogna attendere. Qui si può solo contattare un'associazione dei consumatori.
 
spiace dirlo ma la rai è sciatta menefreghista e non fa un tubo..non tutela le sue frequenze analogiche di ora..non lavora sul digitale e pure per lo switch off non fa un tubo..si limita a convertire l'esistente

l'ultima rai con un progetto e una direzione era la famosa rai dei professori con l'allora presidente zaccaria..dopo di allora.....per non palrare di ora che è diretta dalla concorrenza
 
liebherr ha scritto:
spiace dirlo ma la rai è sciatta menefreghista e non fa un tubo..non tutela le sue frequenze analogiche di ora..non lavora sul digitale e pure per lo switch off non fa un tubo..si limita a convertire l'esistente

l'ultima rai con un progetto e una direzione era la famosa rai dei professori con l'allora presidente zaccaria..dopo di allora.....per non palrare di ora che è diretta dalla concorrenza
infatti...in questa fase non hanno interesse (politico) a farla andare bene...
 
liebherr ha scritto:
spiace dirlo ma la rai è sciatta menefreghista e non fa un tubo..non tutela le sue frequenze analogiche di ora..non lavora sul digitale e pure per lo switch off non fa un tubo..si limita a convertire l'esistente

l'ultima rai con un progetto e una direzione era la famosa rai dei professori con l'allora presidente zaccaria..dopo di allora.....per non palrare di ora che è diretta dalla concorrenza

Anche questo discorso può essere condivisibile. In effetti se si hanno tre frequenze analogiche ovunque, si possono convertire tutte e 3 in digitale, inserendo i primi tre mux.
A onor del vero da me ne hanno convertite 2, entrambe in due mux 1, uno laziale e uno campano, ma l'altra è rimasta libera. I mux 2-3-4 si ricevono da altre postazioni, a volte di rimbalzo.
Che la concorrenza abbia preferenze governative è risaputo dal 1994, ma con questo discorso siamo o.t..
 
17 dicembre: la risposta della rai

La rai ha risposto in modo del tutto indipendente alle varia telefonate e email di protesta inviate dalle zone ove non erano stati attivati i mux 2 e 3.
Dal sito raiway sono scomparse le varie attivazioni dei suddetti mux.
Ho controllato di persona i comuni di Siano e Cava dei Tirreni ed ora è rimasto solo il mux 1.
A Siano (la rai) ha impegato circa 40 per completare l'offerta analogica... quanto impiegherà adesso per il DTT?
Amici bisogna unirsi in un grande coro di protesta.
 
Indietro
Alto Basso