MANCATE Attivazioni mux Rai (previsti dal sito Raiway)

ciroiago ha scritto:
Io ho perso molto ma molto di pù di 10 minuti per aver risposta dal call center di raiway e mi hanno liquidato con un semplice "provvederemo".
Credo che l'unione faccia la forza.... Facciamoci sentire in tanti, sia con e-mail che che telefonate al call center. Si stancheranno forse di sentirci e finalmente anche a Cava potermo vedere gli altri canali rai.:mad:

Questi ritardi al telefono sono iniziati proprio a novembre, quando le chiamate sono aumentate proprio in vista del dtt in due regioni diverse. Anche via mail non rispondono più.
 
vixor ha scritto:
Come Ben saprete (c'è un thread apposito) a nche a quarto (na) e monteruscello siamo nella stessa situazione di Cava ed altri simili, i ripetitori di poggio spinelli irradiano solo il mux 1. Qui ci sono tra i 50 ed i70 mila Abitanti!!
Ho gia inviato 4 mail a RaiWay hanno risposto solo ad una aspetto fino amezzanotte e poi vi invito ad un email bombing..

In effetti dove sono io i segnali rai da Sessa A. servono circa 20 mila persone, e allora è esplicabile il perchè non sono stati messi gli altri mux, che come ho detto già tante volte arrivano anche da altre postazioni, pur rinunciando ad altri canali dalle nostre postazioni più vicine.
Il problema è grave perl e postazioni che servono molti abitanti, compresa quella di cui parlate e quella di Cava dè Tirreni.
 
Ultima modifica:
BRADYPUS ha scritto:
La rai ha risposto in modo del tutto indipendente alle varia telefonate e email di protesta inviate dalle zone ove non erano stati attivati i mux 2 e 3.
Dal sito raiway sono scomparse le varie attivazioni dei suddetti mux.
Ho controllato di persona i comuni di Siano e Cava dei Tirreni ed ora è rimasto solo il mux 1.
A Siano (la rai) ha impegato circa 40 per completare l'offerta analogica... quanto impiegherà adesso per il DTT?
Amici bisogna unirsi in un grande coro di protesta.
E che protesti a fare? Ormai è finita. Ci hanno trattati da miserabili, cittadini di serie B. Almeno adesso hanno messo in chiaro le cose e non provano a prenderci per il ****.
 
massera ha scritto:
In effetti dove sono io i segnali rai da Sessa A. servono circa 20 mila persone, e allora è esplicabile il perchè non sono stati messi gli altri mux, che come ho detto già tante volte arrivano anche da altre postazioni, pur rinunciando ad latri mux
Il problema è grave perle postazioni che servono molti abitanti, compresa quella di cui parlate e quella di Cava dè Tirreni.
Hanno tolto anche Quarto infatti. Resiste solo Capo Palinuro, forse perché lo switch-off l'hanno fatto solo l'altro ieri e gli utenti serviti non hanno fatto in tempo a protestare.

Mi aspettavo fin dall'inizio una soluzione simile, a dire il vero il 27/11 mi ero sorpreso non poco a vedere Cava nell'elite dei tre mux. Ci hanno solo preso in giro. Adesso però mi domando quali sono stati i criteri di selezione, perchè gli impianti di Fisciano che servono meno persone è stato convertito ed altri con un bacino maggiore no. Probabilmente ci ha visto giusto gggsartori, la rai ha provato a fare le cose al risparmio e ci ha sacrificati per non dover sganciare la pecunia per acquistare un nuovo ripetitore, visto che da noi il mux1 è stato pianificato in uhf, e questa è una cosa che vorrei capire come è stata pensata, visto che l'antenna di terza banda qui ce l'hanno tutti potevano usare il canale 11! In questo modo riducevano le spese e sarebbe stato necessario acquistare un solo nuovo ripetitore per irradiare tutti e tre i mux!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
anassimenes ha scritto:
E che protesti a fare? Ormai è finita. Ci hanno trattati da miserabili, cittadini di serie B. Almeno adesso hanno messo in chiaro le cose e non provano a prenderci per il ****.

Per ciò che concerne le telefonate, dipende dall'operatore che risponde, che spesso è solo un impiegato del call center che in materia tecnica non è molto "ferrato". Questo spiega il perchè delle varie risposte differenti che sono state date ai vari utenti.
 
massera ha scritto:
Per ciò che concerne le telefonate, dipende dall'operatore che risponde, che spesso è solo un impiegato del call center che in materia tecnica non è molto "ferrato". Questo spiega il perchè delle varie risposte differenti che sono state date ai vari utenti.
Cambieranno canzone anche gli addetti al callcenter adesso, visto che raiway ha ufficializzato che non meritiamo i tre mux ma che ci dobbiamo accontentare di quella ***** del mux1! Cornuti e mazziati, che grandissimi figli di m.ignota
 
Mi è appena arrivata una email di risposta da parte di Raiway... quando si dice che parlando del diavolo spuntano le corna....
Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che a Cava de Tirreni e' solo attivo il MUX1

In un primo momento effettivamente sembrava che attivassero con il MUX1 anche il MUX2 e il MUX3

L'attivazione e' stata poi posticipata ma al momento non sappiamo i tempi di attivazione

La società Raiway, alla quale rivolge la sua questione, si occupa delle problematiche tecniche relative alla trasmissione dei servizi che RAI propone all'utenza.

Le date per le attivazioni degli altri mux li decide Rai con il Ministero delle Comunicazioni

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 - solo dall'Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti
 
Ultima modifica di un moderatore:
anassimenes ha scritto:
Gli impianti che si trovano in questa situazione (che è diametralmente opposta a quella dei piccoli siti dove già in origine è stato previsto di attivare solo un mux) di cui sono venuto a conoscenza sono quelli di Cava Dei Tirreni (Pietrasanta), Siano (Cognulelle) e Capo Palinuro. Credo che ce ne siano altri, magari anche nelle altre regioni che sono passate al digitale, per questo motivo se vi trovate nella stessa situazione segnalatelo anche qui (oltre che al call center di Raiway) in modo da poter affrontare il problema coesi (L'UNIONE FA LA FORZA!)
Aggiungo anche il 37 di M.Meto (Massarosa)...E' da anni con RAI PROVE TECNICHE...:icon_rolleyes:
 
anassimenes ha scritto:
Hanno tolto anche Quarto infatti. Resiste solo Capo Palinuro, forse perché lo switch-off l'hanno fatto solo l'altro ieri e gli utenti serviti non hanno fatto in tempo a protestare.

Mi aspettavo fin dall'inizio una soluzione simile, a dire il vero il 27/11 mi ero sorpreso non poco a vedere Cava nell'elite dei tre mux. Ci hanno solo preso in giro. Adesso però mi domando quali sono stati i criteri di selezione, perchè gli impianti di Fisciano che servono meno persone è stato convertito ed altri con un bacino maggiore no. Probabilmente ci ha visto giusto gggsartori, la rai ha provato a fare le cose al risparmio e ci ha sacrificati per non dover sganciare la pecunia per acquistare un nuovo ripetitore, visto che da noi il mux1 è stato pianificato in uhf, e questa è una cosa che vorrei capire come è stata pensata, visto che l'antenna di terza banda qui ce l'hanno tutti potevano usare il canale 11! In questo modo riducevano le spese e sarebbe stato necessario acquistare un solo nuovo ripetitore per irradiare tutti e tre i mux!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Un noto politico diceva:"A pensar male si fa peccato ... ma ci si coglie !"
Non posso credere che la RAI abbia problemi per qualche migliaio di euro, io dico che c'è una volontà precisa di rendere la RAI sempre meno 'diffusa' sul territorio e la cosa più semplice è cominciare dai 'piccoli' centri perchè poca gente non può fare molto rumore. Non preoccupatevi aspettate una bella comunicazione del successo dell'operazione in pompa magna. :mad:
 
Salve, io abito in un paese del costa nord tirrenica calabrese...

ufficialmente nel mio paese doveva essere solo canale 5 a passare al digitale, ma come ben pensavo, tutti i segnali in analogico sono scomparsi giorno 15 quando da capo palinuro sono stati spenti i ripetitori...

ad oggi, quindi 2 giorni di distanza, ricevo benissimo i canali mediaset ma di quelli della rai non ne vedo nemmeno l'ombra? si sono dimenticati di accendere i ripetitori? stanno facendo sciopero?

qualcuno mi dia notizie!
 
Stary ha scritto:
Salve, io abito in un paese del costa nord tirrenica calabrese...

ufficialmente nel mio paese doveva essere solo canale 5 a passare al digitale, ma come ben pensavo, tutti i segnali in analogico sono scomparsi giorno 15 quando da capo palinuro sono stati spenti i ripetitori...

ad oggi, quindi 2 giorni di distanza, ricevo benissimo i canali mediaset ma di quelli della rai non ne vedo nemmeno l'ombra? si sono dimenticati di accendere i ripetitori? stanno facendo sciopero?

qualcuno mi dia notizie!

Verifica se hai l'antenna VHF puntata verso Capo Palinuro, la rai al momento ha attivato solo il mux 1 che trasmette sul canale 11 VHF.
 
gggsartori ha scritto:
Un noto politico diceva:"A pensar male si fa peccato ... ma ci si coglie !"
Non posso credere che la RAI abbia problemi per qualche migliaio di euro, io dico che c'è una volontà precisa di rendere la RAI sempre meno 'diffusa' sul territorio e la cosa più semplice è cominciare dai 'piccoli' centri perchè poca gente non può fare molto rumore. Non preoccupatevi aspettate una bella comunicazione del successo dell'operazione in pompa magna. :mad:
Ma è evidente che c'è la volontà politica precisa a non farlo! Se mediaset, che è privata, i fondi per convertire gli impianti ce li ha, è impensabile che l'azienda di stato non abbia risorse a sufficienza per fare altrettanto. Se davvero non ha risorse allora c'è qualcuno:eusa_whistle: che gliel'ha tolte
 
anassimenes ha scritto:
Ma è evidente che c'è la volontà politica precisa a non farlo! Se mediaset, che è privata, i fondi per convertire gli impianti ce li ha, è impensabile che l'azienda di stato non abbia risorse a sufficienza per fare altrettanto. Se davvero non ha risorse allora c'è qualcuno:eusa_whistle: che gliel'ha tolte

Probabile che sia così, ci saranno sicuramente motivi politici dietro...la volontà evidentemente è quella di rafforzare le posizioni di una nota azienda privata di cui non faccio nome....
E' assurdo che con uno switch-off totale e conseguente piano di ripartizione delle frequenze, ci sono ancora emittenti a carattere nazionale (Espresso, Retecapri e in alcuni casi Timb) che non hanno avuto frequenze assegnate in certe zone! Evidentemente si ha paura di perdere buona parte di "fetta" del mercato pubblicitario, teoricamente lo spazio ci sarebbe per tutti, basterebbe fittare qualche slot a nuovi investitori e ci sarebbe più pluralismo televisivo, ma è proprio questo che NON vogliono accada!
 
RoUx ha scritto:
Probabile che sia così, ci saranno sicuramente motivi politici dietro...la volontà evidentemente è quella di rafforzare le posizioni di una nota azienda privata di cui non faccio nome....
E' assurdo che con uno switch-off totale e conseguente piano di ripartizione delle frequenze, ci sono ancora emittenti a carattere nazionale (Espresso, Retecapri e in alcuni casi Timb) che non hanno avuto frequenze assegnate in certe zone! Evidentemente si ha paura di perdere buona parte di "fetta" del mercato pubblicitario, teoricamente lo spazio ci sarebbe per tutti, basterebbe fittare qualche slot a nuovi investitori e ci sarebbe più pluralismo televisivo, ma è proprio questo che NON vogliono accada!

La nota azienda privata, di cui non facciamo il nome, ha sempre avuto favoritismi. Infatti quando qualcuno criticava la legge che ha introdotto il dtt, era quest'azienda ad arrabbiarsi. Siamo o.t. credo, quindi è meglio lasciar perdere e vedere il resto della rai via web o di rimbalzo come succede dove sono io.
 
anassimenes ha scritto:
Ma è evidente che c'è la volontà politica precisa a non farlo! Se mediaset, che è privata, i fondi per convertire gli impianti ce li ha, è impensabile che l'azienda di stato non abbia risorse a sufficienza per fare altrettanto. Se davvero non ha risorse allora c'è qualcuno:eusa_whistle: che gliel'ha tolte

il ministero ha un contratto con la rai che prevede la copertura obbligatoria solo del mux 1. Non possiamo sapere cosa sarebbe successo e ci fosse stato un altro ministro. Io credo che sarà difficile vedere l'intera offerta rai dappertutto, almeno per qualche anno.
 
Non dimentichiamoci cmq che esiste il Tivusat, che nelle aree "sfigate" è la manna! nonostante non sia esente da difetti...
 
RoUx ha scritto:
Non dimentichiamoci cmq che esiste il Tivusat, che nelle aree "sfigate" è la manna! nonostante non sia esente da difetti...

Sì, ma è più utile dove non riesce a vedere proprio niente. Io credo che da voi, come del resto succede da me, ci sono abbastanza mux anche se non tutti quelli della Rai, come ci era stato scritto su delle lettere che ci avevano spedito a settembre/ottobre. Non so se sia una buona idea, anche perchè mi pare che anche su tivùsat manchi qualche canale.
 
Ciao a tutti,
Che belle parole quando si diceva più canali per tutti, uniformità per l'Italia... Quando poi a Nocera ed a Salerno si vedono più canali che a Cava.... Come al solito qualcosa che non andava ci doveva essere....

Dispiaciuto
 
Oktoberfest ha scritto:
Ciao a tutti,
Che belle parole quando si diceva più canali per tutti, uniformità per l'Italia... Quando poi a Nocera ed a Salerno si vedono più canali che a Cava.... Come al solito qualcosa che non andava ci doveva essere....

Dispiaciuto

Nocera credo riceva dal Faito. Non so quanti abitanti abbia Salerno, ma è un capoluogo di Provincia, e ormai nei capoluoghi di Provincia sono vedibili più canali che in altre zone, anche se hanno molti abitanti. Anche a Cassino e Terracina, che hanno all'incirca gli stessi abitanti di cava dè Tirreni, se non di meno, sono vedibili tranquillamente i tre mux Rai.
 
RoUx ha scritto:
Non dimentichiamoci cmq che esiste il Tivusat, che nelle aree "sfigate" è la manna! nonostante non sia esente da difetti...
Infatti oggi mi sono fatto un giro dei centri commerciali della zona per cercare qualche offerta. Per il momento l'Humax 9000 l'ho trovato solo da expert a pagani, ma costa troppo 169€, e c'era solo il pezzo in esposizione (tra l'altro bianco). Se qualcuno ha avvistato prezzi migliori in zona faccia un fischio:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso