[Manduria, TA] Impianto da rifare in un residence.

Oltre al segnale troppo forte, la ragione PRINCIPALE è che una porta libera del partitore e senza carico, produce sbilanciamento e disadattamento, con conseguente ROS. Ciò va a determinare segnali di livello variabile (tanto più variabili quanto più alto è il ROS) in funzione della frequenza, diversi tra un presa e l'altra dell'impianto.
Se non si vuole/può cambiare il frutto, si può installare un derivatore ad una uscita, in serie al cavo che va alla presa esistente, in un punto qualunque della tratta partitore-presa.

inoltre c'è una presa che viene servita dal partitore direttamente, ricevendo un segnale troppo forte
che ha necessita di essere equilibrata usando una presa passante da -14dB (almeno) chiusa con resistenza da 75 ohm
cioè devi cambiare il frutto interno

 
Oltre al segnale troppo forte, la ragione PRINCIPALE è che una porta libera del partitore e senza carico, produce sbilanciamento e disadattamento, con conseguente ROS. Ciò va a determinare segnali di livello variabile (tanto più variabili quanto più alto è il ROS) in funzione della frequenza, diversi tra un presa e l'altra dell'impianto.
Se non si vuole/può cambiare il frutto, si può installare un derivatore ad una uscita, in serie al cavo che va alla presa esistente, in un punto qualunque della tratta partitore-presa.

Avete qualche modello centralina fracarro da consigliarmi in particolare? Inoltre i divisori che attenuazione devo scegliere?
 
Ultima modifica:
Avete qualche modello centralina fracarro da consigliarmi in particolare? Inoltre i divisori che attenuazione devo scegliere?
la centralina va bene qualsiasi modello che abbia un ingresso terza banda, uno uhf, 32db di guadagno e uscita max. non inferiore ai 115db, qualcuno ti consigliera sul modello specifico; i DERIVATORI avranno attenuazione intorno ai 14 - 16db a seconda se ne adoperi da 4 o 8 uscite; e lascia perdere internet, vai da un rivenditore specializzato di antennistica, non ferramenta o elettricisti.
 
aghidipini
hai illustrato al committente la questione economica?

solo di materiali, se vuoi fare un buon lavoro, ci vorranno almeno 200€
se per 200 euro trovi due antenne una di terza e una uhf, centralina 32db multiingressi autoalimentata da 115db di uscita max e 5 derivatori a 8 uscite oppure piu di 5 derivatori a 4 uscite dimmelo che vengo subito a fare la spesa:)
 
ho messo un avviso, un monito, perche vorrei evitare che poi si andasse a finire, come spesso accade
che dopo tanto nostro entusiasmo, si a finire con un impianto ben diverso...

tipo log345 e ampli da palo con G=40dB con uscita da 105dBuV e una marea di partitori :)
 
E' poco importante, ma se come centralino va bene un MAP208 e come antenne una BLU10HD e una BLV4F, partitore PA6 e come derivatori 3xDE8, 1xDE6, 1xDE4, 1xDE2 aggiungendo l'alimentatore, le resistenze di chiusura e un po' di spinotti F ci stai nei 200€ di materiale.
 
E' poco importante, ma se come centralino va bene un MAP208 e come antenne una BLU10HD e una BLV4F, partitore PA6 e come derivatori 3xDE8, 1xDE6, 1xDE4, 1xDE2 aggiungendo l'alimentatore, le resistenze di chiusura e un po' di spinotti F ci stai nei 200€ di materiale.
dubito che con un map 208 con soli 108db di uscita massima si possa gestire cotante prese (e canali)...io come centralina pensavo ad una da sottotetto alimentata a 220 v. da 32db e uscita max di 115db ...
 
Ultima modifica:
strano sul link che ho messo io leggo 108db...per il map 208, in "serie map 12 volt". ps: sulla scheda tecnica dice 108, mentre sulla pagina catalogo 115; dove si ricevono sui 20 o piu mux é importante non lesinare sul livello massimo di uscita, io ho adoperato anche centraline con 125db a scanso di equivoci in impianti centralizzati nei palazzi con tante decine di prese, anche se in uscita ne avevo bisogno molto meno di 125.
 
Ultima modifica:
strano sul link che ho messo io leggo 108db...per il map 208, in "serie map 12 volt". ps: sulla scheda tecnica dice 108, mentre sulla pagina catalogo 115; mistero...
Sul catalogo c'è la seguente nota (in grassetto)
Per distribuzioni esclusivamente DTT il livello di uscita può essere aumentato di 7 dB (es. 108 analogico -> 115 digitale)

ecco spiegato l'arcano.
 
hai controllato le prese esistenti se sono dirette? perché se non lo sono devi considerare di cambiarle tutte tranne una come da schema, di conseguenza il prezzo del preventivo vari
 
Indietro
Alto Basso