Manhattan Plaza ST 500.

@ Maxicono.

Non sto ad aprire un Thread per una informazione che mi potresti dare tu (credo) o anche chiunque altro,mi servirebbe sapere quali sono i materiali che si utilizzano maggiormente,o comunque i più indicati per costruire le Lamine per il dielettrico da usare negli LNB tipo Supermax Panorama ecc. siccome mi sono dimenticato i Materiali che conoscevo,sono rimasto al Vetro/Vetronite.
Faccio questa domanda perchè sto facendo degli esperimenti in questa direzione,con ottimi e sorprendenti risultati che spero di migliorare ancora.

Ciao.
 
@costantino
mi spiace, ma io sono un novellino, conosco solo Bachelite, Vetronite e vetro, non conosco altri materiali, qui è meglio se rispondono Danluc, Tuner o MEGADISH.
Ciao
 
Grazie Maxicono.

Se vuoi fare da Beta Tester:D fammi avere un recapito in P.M. e te ne invio una in una Busta per il tuo Supermax.

Ciao.
 
Il dielettrico dovrebbe essere in teflon. Si trova anche come ricambio ;)

CHdiel.jpg


Originale Chaparral a $ 10
 
Ultima modifica:
Grazie Megadish.

Farò la prova con il Teflon,sono curioso di vedere le differenze,per ora le mie sono superiori a quelle in dotazione.

Ciao.
 
Personalmente di tutti i materiali provati il vetro ha dato i migliori risultati.Come d'altronde aveva anticipato Danluc in un suo post.
 
dato che usiamo questo tread come fucina d' argomenti, mi dite coem si fa a tagliare e levigare il vetro? Ossia, da un pezzo di lastra rotta come ottengo il rettangolino che mi serve?
 
@bisui.
Concordo,per il momento sono arrivato alle stesse conclusioni,ma ancora ci sono tante differenze che non ho capito,una di queste e che anche se memorizzo molti Transponder in più,perdo una parte (minore) di Canali e ne guadagno una maggiore,sul NSS 806,raddoppio i Transponder,però non sono gli stessi tra la Lamina in dotazione e quelle autocostruite,bisognerà variare tutta una serie di cose per capire per esempio perchè ricevo molto sulle Frequenze basse e quasi niente su quelle alte (3600 molto bene/4000 e più molto male) naturalmente ci vuole più tempo per fare dei raffronti (variando anche misure e distanze) più significativi.

Ciao.
 
@ Costantinopiri, i maggiori risultati sono stati ottenuti con una lamina di vetro di 2mm inserita nel Supermax a filo del tappo di chiusura.

@Maxicono di solito il vetro viene inciso con il "diamante" e facendo una leggera pressione si stacca il pezzo segnato.Per regolarlo puoi usare della carta vetrata.
 
Maxicono ha scritto:
dato che usiamo questo tread come fucina d' argomenti, mi dite coem si fa a tagliare e levigare il vetro? Ossia, da un pezzo di lastra rotta come ottengo il rettangolino che mi serve?
Io uso la "moletta" con Disco Diamantato e Occhiali per tagliare il Vetro da 4 mm (per quello più sottile il Diamante),in parte anche per rifinire,per il quale comunque va meglio il Disco da smerigliare.
Di tanti tipi di vetro che ho provato la migliore resa è stata data da quello da 4 mm,che sarebbe quello che uso nel Corotor.

Ciao.

[URL=http://img253.imageshack.us/my.php?image=img0003xz1.jpg][/URL]
 
Ultima modifica:
costantinopiri ha scritto:
Io uso la "moletta" con Disco Diamantato e Occhiali per tagliare il Vetro,in parte anche per rifinire,per il quale comunque va meglio il Disco da smerigliare.
Di tanti tipi di vetro che ho provato la migliore resa è stata data da quello da 4 mm,che sarebbe quello che uso nel Corotor.

Ciao.

[URL=http://img253.imageshack.us/my.php?image=img0003xz1.jpg][/URL]

Ma in quella posizione non ti fà perdere segnale in Ku?
 
Quella è l'unica posizione che non interferisce sui Lineari in Banda C,praticamente porto il Disco sui 68.5 Est su CCTV,alzo l'Audio molto alto posiziono la Lamina in modo che si senta sempre l'Audio in Giardino,e non c'è molto da spostare,naturalmente in Ku perdo molti Canali ma solo con S.R. basso non sui Satelliti principali,eccetto il Turksat.

Ciao.
 
Finalmente conclusa l'operazione "ristrutturazione" di una vecchia Parabola Primefocus da 125 cm,costruiti e adattati tutti i pezzi neccessari per la Motorizzazione con Attuatore da 18",è stato particolarmente difficile modellare il Polarmount affinchè il Disco trovasse la "corsa" giusta e non dare problemi sugli Estremi,al confronto installare un Impianto Brevettato è un gioco da ragazzi,è stata una ottima esperienza,dove spesso ho fatto le deduzioni al rovescio con il conseguente rifacimento di alcune componenti,come si può capire dalla Foto le regolazioni sono divise in tre parti (anzichè due),da studiare ancora l'allungamento senza rischi della "Corsa" ad Est,al momento arrivo intorno ai 60°.
Dai Test confermato l'ottimo rendimento in Banda C con l'LNB Panorama(Circolari) sul Fuoco Primario e il BSC621-2 (Lineari) sfasato,la Banda KU non è collegata,i Canali Lineari confluiscono in uno Switch 4X1 (Parabola Echostar)per poi essere gestiti dal Dreambox con il resto del Multifeed,i Circolari vanno ad un altro Switch 4X1 e vanno a confluire insieme agli LNB della Parabola Gibertini e poi il tutto viene gestito dal Manhattan Plaza.

Dunque il dato particolare (credo) sarebbe che il Ricevitore Manhattan gestisce contemporaneamente 2 Impianti Motorizzati,la Parabola Offset Gibertini con il Diseqc 1.2 tramite Posizionatore VBox2,la Primefocus Dual tramite il Posizionatore Integrato con la funzione Manuale,non ci sono particolari difficoltà di passaggio da uno all'altro,l'unico problema è che ogni tanto perde colpi con il BlindScan.

Ciao.
[URL=http://img185.imageshack.us/my.php?image=img0373fq2.jpg][/URL] [URL=http://img179.imageshack.us/my.php?image=img0374xz3.jpg][/URL]
 
Indietro
Alto Basso