[Mantova] Ber alti in banda V

xclaux

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
40
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e spero di aver rispettato il regolamento del forum. Inannzitutto volevo complimentarmi per il Vs lavoro, ci sono informazioni tecniche tanto ma tanto importanti.

Mi trovo a Mantova, riceviamo Banda III, IV e V con tre antenne. Banda III e IV Monte Stoze, Banda V su Monte Penice. Con 4 Televisori e su tutti non riuscivo a vedere il Mux1-Rai (da noi Ch 5/D), decido di sostituire il tutto visto che l'impianto aveva oltre vent'anni.

Facendo l'impianto nuovo ho risolto il probblema sul mux1-rai, ma nel puntare la banda V, "FR Sigma 6HD" ho notato che i ber non erano costanti, variavano da 1 a 9 (ho preso come riferimento il canale 48 e 49, su entrambe stesso diffetto). Ho continuato e concluso il lavoro, ed ho notato che in fase di collaudo (alla presa utente) i ber sui quei canali si sono stabilizzati a 1 ber. Qualcuno sa dirmi il perchè?

dimenticavo, l'impianto è così distribuito:

Antenna Banda III: FR Sigma V2 HD
Antenna Banda IV: FR TAU 15/4
Antenna Banda V: FR Sigma 6 HD
Amplificatore: FR MAP 541/ 35-35 (quindi ultimo IV 35 - primo V 36)
Alimentatore: FR PSU 411
Derivatore: FR CD4-14 (out passante chiusa con resistenza 75 ohm)
Prese: FR Terminali
Cavo: Cavel DG 80 da 5 mm
Connessioni: F a crimpare e tradizionali a morsetto.

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
xclaux ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e spero di aver rispettato il regolamento del forum. Inannzitutto volevo complimentarmi per il Vs lavoro, ci sono informazioni tecniche tanto ma tanto importanti.

Mi trovo a Mantova, riceviamo Banda III, IV e V con tre antenne. Banda III e IV Monte Stoze, Banda V su Monte Penice. Con 4 Televisori e su tutti non riuscivo a vedere il Mux1-Rai (da noi Ch 5/D), decido di sostituire il tutto visto che l'impianto aveva oltre vent'anni.

Facendo l'impianto nuovo ho risolto il probblema sul mux1-rai, ma nel puntare la banda V, "FR Sigma 6HD" ho notato che i ber non erano costanti, variavano da 1 a 9 (ho preso come riferimento il canale 48 e 49, su entrambe stesso diffetto). Ho continuato e concluso il lavoro, ed ho notato che in fase di collaudo (alla presa utente) i ber sui quei canali si sono stabilizzati a 1 ber. Qualcuno sa dirmi il perchè?...

Ciao e benvenuto sul forum.

Immagino che quando parli di ber ti riferisci alla diagnostica di un decoder o tv dtt e se così fosse penso che contemporaneamente vedessi livello o potenza al massimo.
Con molta probabilità hai fatto i test all'uscita dell'amplificatore e in questo caso potresti essere incappato in un effetto di saturazione del ricevitore dovuto al livello dell'ampli troppo alto.
Allontanandoti dall'antenna e in conseguenza delle attenuazioni dei cavi, partitori, derivatori e prese il livello dei segnali è inevitabilmente diminuito in un range più "umano" per i ricevitori.
Lo stesso test fatto direttamente sull'antenna (senza amplificatore) dovrebbe farti vedere un buon ber... (non sono veggente, quindi consentimi le eventuali castronerie).
 
Ciao Flash, innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

No, ho misurato i segnali all'uscita dell'antenna (con 4 metri di cavo) attraverso uno strumento palmare, quindi non all'uscita dell'amplificatore. lo strumento mi consente il puntamento facendo riferimento ad un canale, per comodità ho usato il 48 "Mux-Timb 3" ed il 49 "Mux-Mediaset 4", dove nel display visualizzo qualità, dB, Ber e rapporto C/N.
 
xclaux ha scritto:
Ciao Flash, innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

No, ho misurato i segnali all'uscita dell'antenna (con 4 metri di cavo) attraverso uno strumento palmare, quindi non all'uscita dell'amplificatore. lo strumento mi consente il puntamento facendo riferimento ad un canale, per comodità ho usato il 48 "Mux-Timb 3" ed il 49 "Mux-Mediaset 4", dove nel display visualizzo qualità, dB, Ber e rapporto C/N.

Che palmare hai? Vuoi dire che non misura il livello in dBuV o dBm?
Perchè parli di ber = 1 oppure 9? Il ber è un numero esponenziale e 1 oppure 9 non dicono granchè.
Mentre vedevi cambiare il ber, quali altri parametri variavano?
 
Posseggo un Lafayette SMB-COMBO, misura i segnali in dBuV.

Ti confermo che i ber variavano, nel display visualizzavo Ber: 1.0E-8 con punte massime sino a 9......

Ho notato che variava il rapporto C/N, ma devo essere sincero non ci sono stato attentissimo.

Inoltre al variare dei Ber variava la banda della qualità.
 
xclaux ha scritto:
Posseggo un Lafayette SMB-COMBO, misura i segnali in dBuV.

Ti confermo che i ber variavano, nel display visualizzavo Ber: 1.0E-8 con punte massime sino a 9......

Ho notato che variava il rapporto C/N, ma devo essere sincero non ci sono stato attentissimo.

Inoltre al variare dei Ber variava la banda della qualità.

Quanto erano il livelli in dBuV in antenna e poi sulle prese?

Sati dicendo che la variazione era da 1.0E-8 a 9.0E-8?
 
In antenna (sempre banda V) avevo un segnale di circa 65 dB. Con gain al max su amplificatore, avevo un segnale nella presa più vicina di 70dB, ho abbassato il gain per avere un segnale max sulla presa più vicina di 65 dB e 63dB circa su quella più lontana. Essendo un appartamento di medie dimensioni, non avevo tanta differenza di tratte dal derivatore alle prese.

Si, affermativo.
 
xclaux ha scritto:
In antenna (sempre banda V) avevo un segnale di circa 65 dB. Con gain al max su amplificatore, avevo un segnale nella presa più vicina di 70dB, ho abbassato il gain per avere un segnale max sulla presa più vicina di 65 dB e 63dB circa su quella più lontana. Essendo un appartamento di medie dimensioni, non avevo tanta differenza di tratte dal derivatore alle prese.

Si, affermativo.

Beh, la differenza da 1.0E-8 a 9.0E-8 è veramente irrisoria; parliamo di 1 oppure 9 bit di errore su 100.000.000 di bit ricevuti.
Credo che sia perfettamente normale anche se usi uno strumento di fascia alta.

Possiamo parlare di ber più o meno alto ma non sicuramente di ber alto in assoluto.
 
Fammi capire... Ma davvero hai puntato III e IV banda verso Monte Stoze e V banda verso Monte Penice? :eusa_think:
Perché è una soluzione assolutamente non idonea...
 
Mi spieghi che senso ha, da Mantova, una B4 sul Penice per poi ricevere il MUX1 RAI in VHF dal Venda? :eusa_think:
Se hai una B4 in direzione Penice, il MUX1 RAI lo trovi sul CH23 , completo di RAI3 Lombardia, mentre in VHF hai RAI3 Veneto ed EmiliaRomagna a bassa risoluzione. (in realtà dovrebbe anche esistere un Ch23/MUx1 RAI sul traliccio a Porto Mantovano)
...dalla configurazione antenne/bande, deduco che i segnali del MUX4, quello con Rai HD e prossimamente Rai 1, 2 e 3 in versione HD, non ti interessano.


xclaux ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e spero di aver rispettato il regolamento del forum. Inannzitutto volevo complimentarmi per il Vs lavoro, ci sono informazioni tecniche tanto ma tanto importanti.

Mi trovo a Mantova, riceviamo Banda III, IV e V con tre antenne. Banda III e IV Monte Stoze, Banda V su Monte Penice. Con 4 Televisori e su tutti non riuscivo a vedere il Mux1-Rai (da noi Ch 5/D), decido di sostituire il tutto visto che l'impianto aveva oltre vent'anni.

Facendo l'impianto nuovo ho risolto il probblema sul mux1-rai, ma nel puntare la banda V, "FR Sigma 6HD" ho notato che i ber non erano costanti, variavano da 1 a 9 (ho preso come riferimento il canale 48 e 49, su entrambe stesso diffetto). Ho continuato e concluso il lavoro, ed ho notato che in fase di collaudo (alla presa utente) i ber sui quei canali si sono stabilizzati a 1 ber. Qualcuno sa dirmi il perchè?

dimenticavo, l'impianto è così distribuito:

Antenna Banda III: FR Sigma V2 HD
Antenna Banda IV: FR TAU 15/4
Antenna Banda V: FR Sigma 6 HD
Amplificatore: FR MAP 541/ 35-35 (quindi ultimo IV 35 - primo V 36)
Alimentatore: FR PSU 411
Derivatore: FR CD4-14 (out passante chiusa con resistenza 75 ohm)
Prese: FR Terminali
Cavo: Cavel DG 80 da 5 mm
Connessioni: F a crimpare e tradizionali a morsetto.

Grazie in anticipo
 
Veramente io avevo capito che ha orientato la V banda sul Penice e le altre due su Velo Veronese (Monte Stoze)...
 
Scusatemi, ho sbagliato nella scrittura.

III - su M. Venda (Rai Veneto)
IV - su M. Venda/Penice (Rai Lombardia)
V - su M. Stoze

il traliccio a Porto Mantovano riguardante il mux 1 è sul canale 55, il canale 23 è sul penice.
 
Vero, ma in quel caso, capisco ancora meno quell'architettura... e da quelle parti ci abito, dal Lunedì al Venedì.
Se, per una qualche ragione non fosse ricevibile il Penice sul CH23 o si vuol lasciare l'impianto d'antenna classico (ex analogico) di quelle zone, allora c'è la VHF verso VENDA (mux1 RAI) più due UHF, una verso Stoze e l'altra (con opportuno mixer filtrato) verso VENDA con gli altri mux RAI.
 
La B4 o è Penice o è Venda.
...non avrai montato due B4 mixate, una su Venda e l'altra su Penice?
Da dove sono non posso verificare, ma secondo le liste di OTGTV, a Porto Mantovano c'è un CH23, non un 55.
Se ne sei sicuro, fai una segnalazione.

xclaux ha scritto:
IV - su M. Venda/Penice (Rai Lombardia)
il traliccio a Porto Mantovano riguardante il mux 1 è sul canale 55, il canale 23 è sul penice.
 
Tuner ha scritto:
Vero, ma in quel caso, capisco ancora meno quell'architettura... e da quelle parti ci abito, dal Lunedì al Venedì.
Se, per una qualche ragione non fosse ricevibile il Penice sul CH23 o si vuol lasciare l'impianto d'antenna classico (ex analogico) di quelle zone, allora c'è la VHF verso VENDA (mux1 RAI) più due UHF, una verso Stoze e l'altra (con opportuno mixer filtrato) verso VENDA con gli altri mux RAI.
infatti, se prende i 4 mux dal venda e il resto da verona è gia apposto....
P.S. il 55 verra spento perche è provvisorio.Dovresti ricevere sul 34 se ti arriva
 
Tuner se leggi il mio primo messaggio, intuisci che non ho usato due b4.
 
Se leggo il tuo primo messaggio... che sul Penice hai una B4 e non una B5 è già un'intuizione. :D
 
scusatel'ignoranza, vivo da poco da queste parti. Ma il venda ed il penice non sono sullo stesso puntamento? Nel senso il banda 3 e 4 le ho in asse. Preciso che l'impianto è perfetto vedo tutti i canali e nessun problema.
 
Ecco l'equivoco!
Monte Venda e Monte Penice sono in direzioni totalmente diverse...
Monte Venda è in Veneto, in prov. di Padova, mentre il Penice è in Lombardia, prov. di Pavia. :icon_rolleyes:

@ landtools
Che c'entra il 34?
Mantova è in Lombardia. Semmai il 55 provvisorio di Porto Mantovano diventerà ch. 23, non certo 34, che è il canale assegnato per il Mux 1 edizione Veneto...
 
Indietro
Alto Basso