Ci manca il Receiver Interface per far funzionare il dekoder in automatico con il trasferimento degli impulsi ma si potrebbe aggiungere , l´ingegnere Schulz é in grado farlo e mi sembra che costi sui 125 € peró gli devi prima comunicare la versione del software che hai sopra per vedere se é ancora possibile
Quello che hai é un modello abbastanza vecchio ma non é detto che non si possa fare
Ma poi ci vuole anche il posizionatore Titanium ASC 1 che puó comandare un polarmount ed é compatibile con disecq 1.2 che quasi ogni tipo di decoder moderno ha a bordo , in piú all´occorrenza potrebbe comandare un impianto con un servomotor
Questa funzione per comandare un servomotor in pratica non viene implementata su nessun decoder moderno , il Titanium é l´unico posizionatore al mondo che lo ha ( infatti é stato ideato da un accanito DXER americano )
Si potrebbe usare un vecchio Echostar senza Dvb-S2 a bordo ma sconsiglio vivamente in quanto troppo macchinoso e lo considero ormai una cacata non piú praticabile dei tempi che furono e l´ho usato ultimamente per quasi 5 anni , mai piú da quando é uscito il Titanium
Comunque l´Egis 103 é un mostro e lo posseggo da quasi 20 anni e per il funzionamento si puó fare tutto o solo a manina o in automatico dipende come lo vuoi tu e il tipo di antenna che deve comandare
Io provengo ancora dalla generazione dei Monterey 140 che bei tempi allora in analogico e andava tutto premendo un solo pulsante
Ma anche adesso con il sistema che ho va abbastanza bene col sistema automatico e tutto sincronizzato
In pratica ho tre apparecchi che sono tutti e tre sincronizzati e tramite il solo dekoder vado su qualunque satellite inserito e attivo sulla lista
https://postimg.org/image/8drqj3vjp/