Manuali Egis/Nitec EPS-103 EPR-203

peppeclio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Ottobre 2002
Messaggi
134
Località
Torino
Salve a tutti.
Sto cercando on-line i manuali per gli apparecchi descritti ne titolo ma fino ad ara non ho trovato nulla.
Spero che qualcuna mi possa dare una mano.
Nel caso io abito in provincia di Torino quindi se qualcuno in zona li avesse sarebbe splendido.

Grazie.
 
Salve a tutti.
Sto cercando on-line i manuali per gli apparecchi descritti ne titolo ma fino ad ara non ho trovato nulla.
Spero che qualcuna mi possa dare una mano.
Nel caso io abito in provincia di Torino quindi se qualcuno in zona li avesse sarebbe splendido.

Grazie.

Se mi mandi il tuo indirizzo email te lo mando
 
Non so' se e' lo stesso che si trova qui
h**p://w*w.sanktleonhard.eu/downloads/index.html

comunque risolvi con egis ;)
 
Non so' se e' lo stesso che si trova qui
h**p://w*w.sanktleonhard.eu/downloads/index.html

comunque risolvi con egis ;)

Ho controllato e sembra sia uguale , se negli schemi specifici c´é qualcosa di diverso non saprei !

Ultimamente ho fatto riprogrammare l´EPROM sul EGIS 203 e adesso risulta compatibile con il posizionatore Titanium ASC1 ,sono 124 satelliti ( KU/KA/C ) con i suoi nominativi originali e funziona tramite spinta di tasto sul dekoder EYCOS 95.15

Ma funziona anche con altri decoder basta sincronizzarci i numeri ID corrispondenti con il suo SetEditor, oppure certe immagini su certi decoder ( DM ) consentono in fase di memorizzazione di metterci i numerini ID anche a manina , na bellezza ;)
 
Ultima modifica:
Riprendo questa discussione.
Oggi sono riuscito a fare alcune foto dell'interno del posizionatore.
Non ho potuto ancora accenderlo perchè è a 110 volt (ho il trasformatore ma devo fare i collegamenti).




 
Ci manca il Receiver Interface per far funzionare il dekoder in automatico con il trasferimento degli impulsi ma si potrebbe aggiungere , l´ingegnere Schulz é in grado farlo e mi sembra che costi sui 125 € peró gli devi prima comunicare la versione del software che hai sopra per vedere se é ancora possibile

Quello che hai é un modello abbastanza vecchio ma non é detto che non si possa fare

Ma poi ci vuole anche il posizionatore Titanium ASC 1 che puó comandare un polarmount ed é compatibile con disecq 1.2 che quasi ogni tipo di decoder moderno ha a bordo , in piú all´occorrenza potrebbe comandare un impianto con un servomotor
Questa funzione per comandare un servomotor in pratica non viene implementata su nessun decoder moderno , il Titanium é l´unico posizionatore al mondo che lo ha ( infatti é stato ideato da un accanito DXER americano )

Si potrebbe usare un vecchio Echostar senza Dvb-S2 a bordo ma sconsiglio vivamente in quanto troppo macchinoso e lo considero ormai una cacata non piú praticabile dei tempi che furono e l´ho usato ultimamente per quasi 5 anni , mai piú da quando é uscito il Titanium

Comunque l´Egis 103 é un mostro e lo posseggo da quasi 20 anni e per il funzionamento si puó fare tutto o solo a manina o in automatico dipende come lo vuoi tu e il tipo di antenna che deve comandare
Io provengo ancora dalla generazione dei Monterey 140 che bei tempi allora in analogico e andava tutto premendo un solo pulsante
Ma anche adesso con il sistema che ho va abbastanza bene col sistema automatico e tutto sincronizzato
In pratica ho tre apparecchi che sono tutti e tre sincronizzati e tramite il solo dekoder vado su qualunque satellite inserito e attivo sulla lista

https://postimg.org/image/8drqj3vjp/
 
Ultima modifica:
Grazie per le info.
L'attrezzatura che ho l'ho presa da una persona che non l'ha mai montata e la aveva i ferma da più di 10 anni.
Cmq se ho ben capito se voglio usare il titanium asc1 devo comunque interfacciarmi con l'eps-103 quindi mi serve l'interfaccia seriale,
altrimenti posso usarlo così com'è spostando manualmente il motore con i tasti.
Questo ingegnere come riesco a contattarlo?
 
Grazie per le info.
L'attrezzatura che ho l'ho presa da una persona che non l'ha mai montata e la aveva i ferma da più di 10 anni.
Cmq se ho ben capito se voglio usare il titanium asc1 devo comunque interfacciarmi con l'eps-103 quindi mi serve l'interfaccia seriale,
altrimenti posso usarlo così com'è spostando manualmente il motore con i tasti.
Questo ingegnere come riesco a contattarlo?

Lo trovi qui , parla anche un po´ in inglese e gli puoi anche scrivere

h**p://classic.elektroniknet.de/anbieterkompass/?anbieter=8828659

lui é rivenditore specializzato klicca su WWW internet

il Titanium lo trovi sulla baya sui 260 € tutto compreso , credo che arrivi diretto dalla ditta , io lo avevo comperato al suo negozio ma non li tiene piú credo per via dei prezzi su internet stracciati
 
Ultima modifica:
Esatto sono io.Quindi saprai anche quanto l'ho pagato.
Quello che me lo ha consegnato mi ha detto di sostituire i condensatori elettrolitici perchè col tempo si deteriorano.
 
Ultima modifica:
Ci manca il Receiver Interface per far funzionare il dekoder in automatico con il trasferimento degli impulsi ma si potrebbe aggiungere , l´ingegnere Schulz é in grado farlo e mi sembra che costi sui 125 € peró gli devi prima comunicare la versione del software che hai sopra per vedere se é ancora possibile

Quello che hai é un modello abbastanza vecchio ma non é detto che non si possa fare

Ma poi ci vuole anche il posizionatore Titanium ASC 1 che puó comandare un polarmount ed é compatibile con disecq 1.2 che quasi ogni tipo di decoder moderno ha a bordo , in piú all´occorrenza potrebbe comandare un impianto con un servomotor
Questa funzione per comandare un servomotor in pratica non viene implementata su nessun decoder moderno , il Titanium é l´unico posizionatore al mondo che lo ha ( infatti é stato ideato da un accanito DXER americano )

Si potrebbe usare un vecchio Echostar senza Dvb-S2 a bordo ma sconsiglio vivamente in quanto troppo macchinoso e lo considero ormai una cacata non piú praticabile dei tempi che furono e l´ho usato ultimamente per quasi 5 anni , mai piú da quando é uscito il Titanium

Comunque l´Egis 103 é un mostro e lo posseggo da quasi 20 anni e per il funzionamento si puó fare tutto o solo a manina o in automatico dipende come lo vuoi tu e il tipo di antenna che deve comandare
Io provengo ancora dalla generazione dei Monterey 140 che bei tempi allora in analogico e andava tutto premendo un solo pulsante
Ma anche adesso con il sistema che ho va abbastanza bene col sistema automatico e tutto sincronizzato
In pratica ho tre apparecchi che sono tutti e tre sincronizzati e tramite il solo dekoder vado su qualunque satellite inserito e attivo sulla lista

https://postimg.org/image/8drqj3vjp/
Quindi se ho capito bene hai 3 ricevitori che possono comandare l'egis?
Usando il titanium mi puoi spiegare un po' come sono i tuoi collegamenti?
Io sull'egis ho un polarotor con un lnb a 2 uscite.
Con un ricevitore passando tramite il titanium riesco a comandare direttamente tutto dallo stesso.
Mentre sulla seconda uscita devo utilizzare il titanium per selezionare posizione parabola e polarità.
Mi sembra di aver capito invece che tu riesci ad utilizzare il titanium con 3 ricevitori.
Ho capito bene? Mi puoi spiegare come?
Grazie
 
Ricevitore ne ho uno solo che comanda il tutto , peró ho anche l´Openbox SX6 collegato all´uscita sat del´ Eycos che prima di usarlo metto in standbay il 95.15 e cosí mi vado a controllare o a migliorare la ricezione avendo questo un supertuner mentre l´ Eycos risulta purtroppo un po´sordo o squadretta su segnali anche forti modulati dvb-S2 o 8PSK
Per i tre apparecchi mi riferivo a decoder - titanium e Egis

Ma a che ti serve la seconda uscita
 
Ultima modifica:
Dicevano quando ho installato la parabola che lnb a 2 uscite (invacom 031) andasse meglio di quello ad una uscita e intanto che c'ero ho steso anche il secondo cavo.
Ecco perché ho messo lnb a 2 uscite montato su polarotor chaparral
 
A ecco.. ma non é che sulla seconda uscita hai un secondo titanium e spegnendone il primo comanderesti tutto con il secondo !
 
Ho un secondo titanium ma l'ho preso solo da utilizzare in caso di guasto all'attuale.
La fregatura della mia configurazione è che X far funzionare lnb a dovere ho dovuto settare sul titanium lnb fisso a 18v.
Così sulla seconda uscita, già sono limitato per il fatto dello skew, in più non potendo settare sul ricevitore lnb fisso a 18v, devo mettere tutte le frequenze in polarità orizzontale per avere i 18 volt.
 
Non la giri l´antenna anche con il secondo titanium vero?
lasci solo il secondo ricevitore attaccato o come ! non ho capito bene a che ti serve la seconda uscita magari nella stessa stanza !
 
Scusate se mi intrometto non propriamente a tema:
per gestire i miei due impianti principali ( prodelin 1305 3m SMC e Channel MASTER 6346 3m SMC ) mi sono procurato la catena di comando che usano/usavano i broadcaster e cioe' ogni impianto e' costituito da un ricevitore BEACON /TRACKING SATELLITE SYSTEMS 3430L+ antenna controller Research Concepts RC2000 C che comandano(comanderanno ancora non li ho ) in automatico il puntamento dell'antenna dedicata sui 3 assi, AZ+EL( DECL ) +Pol il tutto pilotato da un PC dedicato con hub che vede contemporaneamente tutti questi dispositivi , PC dotato di 2 sk TBS 6925 e 5925
QUESTO per dire come ad es si puo' gestire un sistema di ricezione ( naturalmente vedremo nei prossimi mesi l'efficacia)
 
Indietro
Alto Basso