Manuali Egis/Nitec EPS-103 EPR-203

Non la giri l´antenna anche con il secondo titanium vero?
lasci solo il secondo ricevitore attaccato o come ! non ho capito bene a che ti serve la seconda uscita magari nella stessa stanza !

La parabola la giro solo con un ricevitore quello ovviamente collegato al titanium e all'egis.
L'altro ricevitore è nella stessa stanza, la seconda uscita l'ho messa come sfizio e la utilizzo per non dovere scollegare e collegate il cavo a seconda del decoder usato.
Col titanium uso un dm8000 mentre con la seconda uscita ho un eycos.
Sull'eycos nell'altro lnb arriva la banda C direttamente dalla connessione lnb out dell'echostar ad3000ip, col quale comando la parabola x la banda c appunto.
 
Bene per TE , avevo fatto un pensierino anch'io , ma visto che gestisce max 85kg ho lasciato perdere

Al momento non ho nemmeno la parabola da montare (anzi se qualcuno ne ha una in più da buttare in zona la vengo a prendere volentieri).
Lo dovrei montare sul tetto ma vedremo. Alla fine il prezzo mi sembrava buono e l'ho preso.
 
La parabola la giro solo con un ricevitore quello ovviamente collegato al titanium e all'egis.
L'altro ricevitore è nella stessa stanza, la seconda uscita l'ho messa come sfizio e la utilizzo per non dovere scollegare e collegate il cavo a seconda del decoder usato.
Col titanium uso un dm8000 mentre con la seconda uscita ho un eycos.
Sull'eycos nell'altro lnb arriva la banda C direttamente dalla connessione lnb out dell'echostar ad3000ip, col quale comando la parabola x la banda c appunto.

Ok ho capito ,peccato che il dream 8000 non abbia l´uscita sat se no bastava metterlo in standbay e accendere il secondo ricevitore come faccio io con l´Openbox

Una soluzione forse ci sarebbe ed é quella di comandare con l´Eycos che ha l´uscita sat e il Blindscan meglio del Dream e se vuoi io ti posso aiutare mandandoti la lista completa e funzionante dei satelliti
Poi peró devi mandare l´Egis in Germania a ricaricare l´Eprom e il soft nuovo ( Se si puó fare ed é compatibile se no niente ) e nel frattempo ti fai dare la lista satelliti ( 124 posizioni attive ) gia sincronizzata per il Titanium e poi non ci vuole niente a caricare l´ultimo soft con 200 satelliti sopra e la lista con il Loader

Sempre se l´Eprom sia caricabile sull´Egis , ci sarebbe un lavoretto da fare ed é quello di risintonizzare a 10 e 30 impulsi al secondo i satelliti nel programma 18 perché di default sta a 2 e 30 impulsi e basta un impulso sballato che vai fuori satellite e bisogna ogni volta correggere a manina , questo lavoro di risintonizzazione con impulsi diversi é abbastanza stressante e lungo

Ma anche qui se scarico la mia lista dal Titanium e te la passo..... saresti giá a posto , vedi te se merita

Ci sono Dxer con Egis che preferiscono lasciare quello di default perché é piú veloce a prendere i dati e lo lasciano cosí
Io ci ho provato a lasciarlo ma non mi piaceva perché da 1 a 3 impulsi sballa sempre e ti tocca poi correggere col Titanium , invece impostato a 10 impulsi ( cioé sono 5 gli impulsi , la metá che vedi sul display quando risincronizzi la posizione sat )

Per la banda C usi la entrata numero 2 dell´Eycos come prima

La mia lista satelliti é impostata su entrata numero 1

Non mi ricordo se il tuo Egis ha gia l´uscita Interfaccia per il decoder ma dici che va in automatico quindi....
 
Ultima modifica:
Al momento non ho nemmeno la parabola da montare (anzi se qualcuno ne ha una in più da buttare in zona la vengo a prendere volentieri).
Lo dovrei montare sul tetto ma vedremo. Alla fine il prezzo mi sembrava buono e l'ho preso.

A giugno dovrei sostituire la PELLINI 3m con la PRODELIN, se ti puo' interessare, quella pesa meno degli 85kg che supporta l'EGIS
NB E' pezzo unico da 3m.........
 
A giugno dovrei sostituire la PELLINI 3m con la PRODELIN, se ti puo' interessare, quella pesa meno degli 85kg che supporta l'EGIS
NB E' pezzo unico da 3m.........

Grazie per l'offerta ma è troppo grande. Poi in macchina non ci sta(la mia macchina è abbastanza grossa).
 
Non è una battuta.Ho una monovolume ma purtroppo 3 metri di parabola non ci stanno e poi tirarla sul tetto sarebbe complicato
 
Non è una battuta.Ho una monovolume ma purtroppo 3 metri di parabola non ci stanno e poi tirarla sul tetto sarebbe complicato

____peppeclio...... continui a far ridere....

:evil5: ....te la spiego meglio....
La mia vena ironica, che forse non hai capito.....
era riferita al trasporto su "automobile"....
Per il trasporto di una 3 mt., e' ovvio il trasporto su "camion" con relative pedane...
....qui sotto il trasporto eccezionale di una 4.20 mt. dell'utente superdish66____



_____spero che tu scherza..:eusa_shifty:... al solo pensiero di dover trasportare
una 3 mt. piena....:eusa_wall:.... "sdraiata" sul porta-pacchi......... :5eek: :5eek:

E soprattutto, tirarla sul tetto " a mano"......
qui serve una gru.... o camion con relativa gru a braccio telescopico.

FINE O.T.
 
In passato ho trasportato una 2.60 ma era a spicchi quindi l'ho potuta smontare.
Cmq per una 3 mt basta un furgone abbastanza alto.
Sempre in passato ho tirato una channel master da 2mt sul tetto da solo ma mi rendo conto che stiamo parlando di due pesi molto diversi.
 
valore eps 103/ epr203

Esatto sono io.Quindi saprai anche quanto l'ho pagato.
Quello che me lo ha consegnato mi ha detto di sostituire i condensatori elettrolitici perchè col tempo si deteriorano.

buon giorno spero di non essere indiscreto se mi permetto di chiedere quanto ha pagato il sistema eps 103/epr203 io ne ho uno uguale che voglio vendere
e volevo capire a quanto posso venderlo. ho provato a mettere le sigle su google e mi dà alcuni risultati: uno dell'ARI FIDENZA che chiede 1300 euro compreso la parabola da 180 prezzo trattabile. in un altro posto ne chiedono 800 e infine su EBAY in germania solo per EPS 103 ha avuto varie offerte e lo ha venduto a 390 euro.
cordiali saluti pietro calegari ---Cut--- niente indirizzi mail
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso