MAPPA ripetitori BARI E PROV. progetto Beta

C

carlo201983

MAPPA ripetitori BARI,BAT E PROV. progetto Beta

Come anticipato mesi fa ho iniziato un progetto per noi appassionati di Digitale terrestre, praticamente ho creato con l'ausilio di Google Earth una mappa dei ripetitori della prov. di bari e altro. La mappa non è completa infatti mancano ripetitori di minore importanza, ma chiunque può prendere questo file e modifcarlo per poi ricondividerlo aggiornato.
In questa mappa è possibile con l'utilizzo del righello tracciarsi una linea dalla propria postazione di ricezione verso quella trasmittente ricavandone parecchie informazioni fra cui:
- distanza
- gradi
- percorso di altitudine
ecc ecc
su ogni icona del ripetitore inoltre sono presenti importanti informazioni tra cui:
- mux trasmessi
- postazione del trasmettitore
ecc ecc

Spero questo progetto possa essere d'aiuto a tutti noi ma soprattutto che lo si espande per farlo diventare sempre + completo ed utile per tutti per un rapido approccio DVB-T.

Il file lo trovate QUI

2Ifir.jpg
 
Ultima modifica:
moaves75 ha scritto:
Però dovresti cambiare il titolo del thread così anche altri potranno contribuire dalle loro zone
farlo globale sarebbe un caos. forse sarebbe meglio che ognuno si creasse un file della propria provincia.
e poi si fa una cosa fatta per bene divisa x zona. :D
che ne pensi ?
 
@ Carlo

Esiste già il DAC, scaricabile e progettato per Digital-Forum. :D

Trova il link nel forum ! :D
 
mosquito ha scritto:
Esiste già il DAC, scaricabile e progettato per Digital-Forum. :D

Trova il link nel forum ! :D
si ma nn c'è quello della nostra zona.. c'era un progetto ma è morto parecchio tempo fa.
 
carlo201983 ha scritto:
ma che dici ?? e linkamelo.. e poi scusa la modestia, nn credo sia stato fatto così accuratamente come lo fatto io :D

E' peggio, inserisci le tue coordinate, selezioni dal menù a tendina la postazione preferita (con database aggiornabile semplicemente e personalmente), e lui ti dice a quanti gradi nord è il ripetitore rispetto a te, la distanza, l'attenuazione di tratta in dB, ed in più ti fà vedere i due punti connessi sulla mappa cartografica. :D
 
mosquito ha scritto:
E' peggio, inserisci le tue coordinate, selezioni dal menù a tendina la postazione preferita (con database aggiornabile semplicemente e personalmente), e lui ti dice a quanti gradi nord è il ripetitore rispetto a te, la distanza, l'attenuazione di tratta in dB, ed in più ti fà vedere i due punti connessi sulla mappa cartografica. :D
se vabbè ho capito i tuoi soliti sfottò .. me basta nn sporchiamo il threed così come nn vuoi che sporchiamo il tuo :badgrin: :badgrin: :D ..
 
carlo201983 ha scritto:
se vabbè ho capito i tuoi soliti sfottò .. me basta nn sporchiamo il threed così come nn vuoi che sporchiamo il tuo :badgrin: :badgrin: :D ..

No, no, ti dò un link, e tu te lo coltivi !:D
 
non vorrei dire fesserie, magari qualcun'altro potrà confermare
ma credo che il ripetitore "Agriturismo amicizia" che hai chiamato Contrada Nisco sia quello di ReteCapri, mentre i mux da te inseriti li, si trovano su un traliccio con coordinate "40°53'10.60"N - 16°45'18.67"E"

Dalla guardiola sono attivi anche 42 e 44.

Mancano anche 2 tralicci presenti al Iazzitello (ce ne sono più di 2 a dire il vero, ma oramai sono dismessi) che trasmettono 29-41-45

Noto inoltre che tendi ad accorpare i ripetitori vicini, invece sarebbe utile se si riuscisse a distinguere quali mux vengono trasmessi da ogni singolo traliccio.
Dico questo in quanto ieri ho capito che da Murgetta c'è un traliccio che mi crea interferenze, quello che trasmette il 51 per intenderci. Controllando la zona di Murgetta ho notato che ci sono almeno 4 tralicci (per non parlare di Corato), probabilmente quello più alto ad ovest riesce in qualche modo a far arrivare il segnale fino a me.
 
Ultima modifica:
PiGiuGio ha scritto:
non vorrei dire fesserie, magari qualcun'altro potrà confermare
ma credo che il ripetitore "Agriturismo amicizia" che hai chiamato Contrada Nisco sia quello di ReteCapri, mentre i mux da te inseriti li, si trovano su un traliccio con coordinate "40°53'10.60"N - 16°45'18.67"E"

Dalla guardiola sono attivi anche 42 e 44.

Mancano anche 2 tralicci presenti al Iazzitello (ce ne sono più di 2 a dire il vero, ma oramai sono dismessi) che trasmettono 29-41-45

Noto inoltre che tendi ad accorpare i ripetitori vicini, invece sarebbe utile se si riuscisse a distinguere quali mux vengono trasmessi da ogni singolo traliccio.
Dico questo in quanto ieri ho capito che da Murgetta c'è un traliccio che mi crea interferenze, quello che trasmette il 51 per intenderci. Controllando la zona di Murgetta ho notato che ci sono almeno 4 tralicci (per non parlare di Corato), probabilmente quello più alto ad ovest riesce in qualche modo a far arrivare il segnale fino a me.
il file è condiviso e chiunque può aprirlo e modificarlo cmq io mi sono attenuto alle liste che ci sono su ogtv ma devi sapere che molte coordinate pubblicate sono errate, infatti di molti ripetitori se metti le coordinate suggerite dai vari siti ci si trova in mezzo ad una campagna piena d'erba :badgrin: :D provare x credere

In più come scritto in alto è un file BETA quindi incompleto
 
Indietro
Alto Basso