Mappa Ripetitori

finalmente...siete tornati
Milazzo 38n1519 015e1416 qualcuno mi sa dire come trasformare queste coordinate in cooordinate per google earth? tu brasc lo sai?
 
KunAguero ha scritto:
Milazzo 38n1519 015e1416

In Un Sito Ho Trovato Queste Coordinate Per Montetrino Milazzo..
Sono Lontane Da Quello Reale.. Come Si Puo' Convertire In Coordinate Per Google Earth?

38°15'19"N 15°14'16"E

EDIT: guardando meglio su GoogleEarth, secondo me le coordinate esatte sono:
38°15'10.22"N
15°14'19.40"E
 
Ultima modifica:
qualkuno puo' dirmi la formula?
poi per riprendere il discorso sulla bussola io ho preso questa

per fare un esempio con google earth da casa mia il ripetitore di milazzo mi da un azimuth di 320.. io allora posiziono la bussola vicino l'antenna..appena la bussola si ferma punto l'indice giallo più lungo sul 320 e punto l'antenna nella direzione che dice l'indice?a 320° dal nord in senso orario? oppure a 60° in senso antiorario?:icon_cool:
 
KunAguero ha scritto:
e come e la formula?
Non è una formula, basta spostare la lettera (latitudine N o longitudine E) in fondo e aggiungere i simboli ° ' . "

Ad es.:

38 n 15 19

diventa:

38 ° 15 ' 19 " N

La differenza tra ED50 e WGS84 è al massimo di 100m, secondo me fai prima cercando su GoogleEarth la posizione reale del ripetitore nei dintorni delle coordinate ED50.
 
Ultima modifica:
KunAguero ha scritto:
qualkuno puo' dirmi la formula?
poi per riprendere il discorso sulla bussola io ho preso questa

per fare un esempio con google earth da casa mia il ripetitore di milazzo mi da un azimuth di 320.. io allora posiziono la bussola vicino l'antenna..appena la bussola si ferma punto l'indice giallo più lungo sul 320 e punto l'antenna nella direzione che dice l'indice?a 320° dal nord in senso orario? oppure a 60° in senso antiorario?:icon_cool:
si ,in senso orario.
 
ragazzi qualcuno mi sa dire eventuali canali aggiunti nei ripetitori calabresi o siciliani della costa tirrenica?
mi sembra il mux di telespazio a monte poro?
 
Non capito come usare righello, ma solo curiosità in quanto si dispone di misuratore di campo. Per tralicci delle mie coordinate:
41°23'20" 13°48'13"
Valleroffa Vallemaio [(FR) Lazio]
 
Puglia centrale

Ciao a tutti. Ho fatto con GoogleEarth una mappa con molti ripetitori della Puglia centrale.
Il posizionamento è davvero preciso, aiutandomi a volte con Street View e Bing Maps. Sarei lieto di poter inviare il file al forumer che stava facendo questo lavoro per arricchire la sua ricerca.

Vorrei anche segnalare che le coordinate su www.otgtv.it sono in gradi e primi, ed espresse nel sitema di riferimento ED50, mentre GoogleEarth lavora con il WGS84. Per passare da un sistema all'altro si può usare un programmino gratuito come Cartlab1.
Tuttavia ho riscontrato che, pur eseguendo la conversione, i valori riportati su www.otgtv.it sono parecchio approssimati, per non dire a volte errati.
 
Ciao a tutti....
Mi servirebbero gentilmente le coordinate precise dei seguenti ripetitori:

Castello, Lipari (ME)
M.te Pellegrino, Palermo (PA)
M.te San Martino - Capo d'Orlando (ME)
M.te Cammarata - Cammarata (AG)

Grazie anticipatamente.. e se servono a qualcuno io ne ho molti altri...
 
Pur essendo scettico di quanto può essere utile avere latitudine e longitudine precisissime sulla locazione di un ripetitore vi rimando a questo thread dove si era intavolato un progetto che però non sembra essere andato avanti proprio per il motivo suddetto.

Leggete il post di bts e seguenti.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85928&page=2

Ciao
 
La mia e una passione.. li uso come collezione!
E poi magari li uso per aiutare qualcuno qui nel forum dove non conosco la zona..
Per puntare le antenne uso ancora il mio fidato "TV", ma presto prendero' uno strumento!

Mi piace sapere le coordinate precise per individuarli e segnarli su google maps e segnarmi i canali Dtt trasmessi.. Una mega banca dati che ripeto uso come collezione!!
 
Coordinate geografiche dei ripetitori.

KunAguero ha scritto:
Ciao a tutti....
Mi servirebbero gentilmente le coordinate precise dei seguenti ripetitori:

Castello, Lipari (ME)
M.te Pellegrino, Palermo (PA)
M.te San Martino - Capo d'Orlando (ME)
M.te Cammarata - Cammarata (AG)

Grazie anticipatamente.. e se servono a qualcuno io ne ho molti altri...

Aderisco volentieri alla tua richiesta, sono le coordinate precise controllate al metro su Google Earth con le quote.

Se stai attento su alcuni siti vedi l'ombra dei tralicci.:5eek:

PALERMO M.PELLEGRINO 13° 21' 14.90"E 38° 09' 57.01"N QUOTA 580 mt

LIPARI 14° 57' 25.31"E 38° 28' 01.28"N QUOTA 34mt

M.CAMMARATA (AG) 13° 36' 30"E 37° 37' 08"N QUOTA 1562mt

CAPO D'ORLANDO (ME) 14° 45' 04.88"E 38° 09' 36.37"N QUOTA 119mt

Ciao
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Se stai attento su alcuni siti vedi l'ombra dei tralicci.:5eek:

Grazie....
Si lo so, e che quelli li non li trovavo proprio :eusa_think:

Ora mi mancano quelli minori:

M.te San Mauro, Carlentini (SR)
C.da Ianuzzo, Carlentini (SR)
C.da Rapano - Rometta (ME)
Pentimele - Reggio di Calabria (RC)

Se a te serve qualcosa basta chiedere..
 
KunAguero ha scritto:
Grazie....
Si lo so, e che quelli li non li trovavo proprio :eusa_think:

Ora mi mancano quelli minori:

M.te San Mauro, Carlentini (SR)
C.da Ianuzzo, Carlentini (SR)
C.da Rapano - Rometta (ME)
Pentimele - Reggio di Calabria (RC)

Se a te serve qualcosa basta chiedere..

Grazie

Dunque, questi sono piccoli o piccolissimi ripetitori che ho anche nel mio database ma i dati non corrisponderebbero alla realtà. Per trovare il sito di Pentimele che è proprio attaccata a Reggio Calabria, l'ho scoperto dopo 2 ore di ricerca su Google Earth con l'ometto arancione! (Non Pentimele come contrada di Reggio, bensì il traliccetto che dall'alto non si vede)

Quindi i dati che ho per questi ripetitori piccolissimi sono sballati e non te li do. Ti posso dare le coordinate del sito che ho ricercato: Pentimele.

Pentimele 38°07' 56.48"N 15°40'05.06"E Quota 281 mt

Ciao
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Grazie

Dunque, questi sono piccoli o piccolissimi ripetitori che ho anche nel mio database ma i dati non corrisponderebbero alla realtà. Per trovare il sito di Pentimele che è proprio attaccata a Reggio Calabria, l'ho scoperto dopo 2 ore di ricerca su Google Earth con l'ometto arancione! (Non Pentimele come contrada di Reggio, bensì il traliccetto che dall'alto non si vede)

Quindi i dati che ho per questi ripetitori piccolissimi sono sballati e non te li do. Ti posso dare le coordinate del sito che ho ricercato: Pentimele.

Pentimele 38°07' 56.48"E 15°40'05.06"N Quota 281 mt

Ciao
Hai invertito longitudine e latitudine, con quelle coordinate finisci in Eritrea!
 
Indietro
Alto Basso