[Maranello (MO)]-Consiglio Impianto DTT

ElNico03

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
10 Luglio 2010
Messaggi
419
Località
Maranello (MO)
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum ma è da tanto che vi seguo; volevo farvi un paio di domande. Premetto che abito a Maranello in provincia di Modena.La settimana scorsa ho chiamato un antennista per l'imminente passaggio al DTT. Vi scrivo testualmente le antenne da aggiungere al mio impianto :
Centralino 20 db 5l Of.
Antenna YK13 IV Of
Antenna Sigma Fr.
Antenna 6D Fr
Mix 25/32
Filtri TVR4
Visto che io non ne capisco niente di tutto cio chiedevo a voi esperti se è tutto necessario oppure se manca ancora qualcosa per riuscire a vedere tutti i canali del dtt. Grazie per l'attenzione e per le risposte che mi darete .Ciao
 
salute ha scritto:
Antenna 6D? Mix 25-32?
C'è qualcosa che non va.

A me pare invece che sia tutto a posto: a Maranello la banda III la punti sul Venda per Rai 1 analogico e da quella direzione non arriva assolutamente altro. Senza contare che il D è motlo basso e utilizzare un' antenna di banda in luogo di una canalizzata ti fa perdere quei pochissimi dB in antenna che a volte sono sacri...

Il Mix 25/32 si utilizza per miscelare la IV dal Venda con la UHF su Serramazzoni.

Io direi che per ora l' impianto va bene così, ovviamente a switc off avvenuto andranno apportate eventuali modifiche. Modifiche che ora come ora è impossibile sapere di quale entità.
 
AlexRamones ha scritto:
A me pare invece che sia tutto a posto: a Maranello la banda III la punti sul Venda per Rai 1 analogico e da quella direzione non arriva assolutamente altro. Senza contare che il D è motlo basso e utilizzare un' antenna di banda in luogo di una canalizzata ti fa perdere quei pochissimi dB in antenna che a volte sono sacri...

Il Mix 25/32 si utilizza per miscelare la IV dal Venda con la UHF su Serramazzoni.

Io direi che per ora l' impianto va bene così, ovviamente a switc off avvenuto andranno apportate eventuali modifiche. Modifiche che ora come ora è impossibile sapere di quale entità.
Io invece userei una larga terza banda (se ci sono problemi di ricezione si usano più elementi) e visto che parlava di dtt un mix 25/32 non seve o almeno lo utilizzi per tre soli mesi.
 
salute ha scritto:
Io invece userei una larga terza banda (se ci sono problemi di ricezione si usano più elementi) e visto che parlava di dtt un mix 25/32 non seve o almeno lo utilizzi per tre soli mesi.

Da queste parti sul Venda, usare una E5/E12 ripeto che non ha alcun senso (oltre a trovarti il 5 a 52 dB).
Il mix serve, altrimenti Rai 2 e Rai 3 in analogico te li scordi...
 
AlexRamones ha scritto:
Da queste parti sul Venda, usare una E5/E12 ripeto che non ha alcun senso (oltre a trovarti il 5 a 52 dB).
Il mix serve, altrimenti Rai 2 e Rai 3 in analogico te li scordi...
Si ok ma ragioniamo in vista switch off che mancano tre mesi.
Allora la terza banda sarebbe meglio puntarla non verso il venda ma verso altra postazione per ricevere il mux 1 con tg regionale giusto e non quello del veneto, poi la e5/e12 serve per ricevere anche altri mux che ci saranno in terza banda (esempio europa7).
Il mix 25/32 non serve a niente perche tra tre mesi lo butti via visto che sul 25 in sfn ci sara il mux 6 rai e lo potrai ricevere dalla stessa postazione dove ricevi anche il resto della quarta e quinta banda mentre sul 32 ti ritroverai una locale che anche se irradiata dal venda o madonna difficilmente aggancerai.
 
salute ha scritto:
Si ok ma ragioniamo in vista switch off che mancano tre mesi.
Allora la terza banda sarebbe meglio puntarla non verso il venda ma verso altra postazione per ricevere il mux 1 con tg regionale giusto e non quello del veneto, poi la e5/e12 serve per ricevere anche altri mux che ci saranno in terza banda (esempio europa7).
Il mix 25/32 non serve a niente perche tra tre mesi lo butti via visto che sul 25 in sfn ci sara il mux 6 rai e lo potrai ricevere dalla stessa postazione dove ricevi anche il resto della quarta e quinta banda mentre sul 32 ti ritroverai una locale che anche se irradiata dal venda o madonna difficilmente aggancerai.

In vista switch off da quelle parti i mux Rai si prenderanno da Bologna tutti in banda IV (tranne l' ovvio 40), ergo in banda III da Bologna non ci sarà nulla.
Anche in seguito sarà veicolato dal Venda sempre sul D e sarà l' unico segnale in banda III disponibile dai Colli Euganei per l' Emilia visto che nessuna emittente verrà autorizzata a sparare in banda III sino qui.
Quindi o in un modo o nell' altro, quella canalizzata serve tuttora e in futuro servirà sempre e comunque per quella sola frequenza.

Se ora l' utente desidera ricevere anche in analogico, l' unica soluzione possibile è piazzare una IV sul Venda per 25 e 32 e l' unica soluzione per farla andare insieme a una UHF da un' altra postazione è il miscelatore.
Poi a switch off avvenuto, la banda IV verrà orientata su Colle Barbiano per i Mux Rai e la UHF ora presente su Serramazzoni farà soltanto i canali di banda V dal 42 in poi semplicemente modificando il centralino inserendo due adeguati passabanda.

Ma ora come ora, ripeto che è l' unica soluzione per salvare capra (analogico) e cavoli (dtt).
 
Direi che il materiale va bene, al limite, ma questo solo uno della tua zona lo può sapere, al posto del MIX2N 25e32 - UHF io metterei il Jolly 1/8 25e32 - UHF.... è solo un mix amplificato (sui canali).... comunque del resto mi sembra tutto ok ^_^
 
Bologna Barbiano, e pure Serramazzoni/faeto/Monfestino, non sono postazioni tanto facili dalla maggior parte del comune di Maranello. Quando sono in ottica, e spesso non è, l'elissoide di Fresnel è comunque intercettato da ostacoli naturali ed artificiali.
Senza il Venda ci sono parecchi problemi, nella zona, e spesso è meglio quel che arriva da Velo Veronese rispetto a quel che scende dall'appennino.
Le Log periodiche sono antenne dal guadagno limitato dove solo alcuni elementi funzionano su un dato canale. Il risultato, se l'antenna viene impiegata solo per ricevere un singolo canale, è che buona parte dell'antenna è come se non ci fosse, metallo inutile, anzi, peso superfluo e presa sul vento.
Come ho già scritto (fino a cancellare i tasti dalla keyboard), se non ci sono avarie, in certe zone è molto meglio aspettare lo switch off prima di mettere mano alle antenne ed agli impianti. Non è da escludere, poi, anzi, secondo me è altamente probabile, che a switch off completato, ci si accorga che, in certe aree "difficili" qualcosa non va, e la situazione si modifichi nel giro di qualche mese.
;)
 
Indietro
Alto Basso