[Marcellina, RM] RaiSport 1 & 2 aiuto

franco48

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
17 Luglio 2005
Messaggi
550
Marcellina, io ho problemi nella ricezione di raisport 1 e 2 , ho provato con una blu 420 f e anche con una logaritmica, il livello non è altissimo; qualcuno può consigliarmi un sistema per migliorare la ricezione, sono i canali attorno il 30 a darmi problemi.
 
posso risolvere con un Antenna TV 23 elementi
banda IV canali 27-30 ? Grazie.
Ad esempio con questa FR20RD4F FRACARRO 20RD4F ANTENNA 20 ELEMENTI B.IV CONN. F , dovrebbe migliorare qualcosa?
 
Ultima modifica:
Ciao, secondo il database di Raiway a Marcellina (Tivoli) dovresti riceere tutti i mux Rai da Monte Mario. Ora, non so dove hai puntato l'antenna, hai provato a punta rla verso Roma, Monte Mario appunto? Mentre la orienti, hai provato a verificare passo passo il segnale con le barre Livello e Qualità del decoder? Quali valori rilevi? Il segnale sul canale 30 è scarso in Livello o qualità? Quali difetti di visione presenta? E il segnale sul canale 26? Va meglio o uguale? L'antenna BLU420F va benone, certo ha un guadagno inferiore in IV banda rispetto alla V, ma cmunque apprezzabile. La distanza fra Marcellina e Monte Mario non è molta, considera che quel segnale arriva fino alal provincia di Viterbo, si riceve bene con un po' di amplificazione. A proposito, amplificatore? Lo usi, quanti dB di guadagno? L'idea di utilizzare un'antenna Fracarro per gruppi di canale (27-30) è buona, queste antenne hanno un guadagno di circa 14 dB con soli 10 elementi (e costano poco), superiore a quelle a larga banda da 40 o più elementi in IV banda. Però, potresti avere poi problemi di miscelazione all'altra antenna UHF che necessariamente dovresti utilizzare. Insomma, questa soluzione è tutta da verificare... Dovresti avere un miscelatore o amplificatore con ingresso UHF e IV banda, per le due antenne. Sarebbe meglio risolvere con una sola antenna, visto che non ci sono differenze di ricezione o di banda, tutta la UHF si riceve da una sola direzione, cioè Roma Monte Mario.
 
Su otgtv.it ho visto che il MUX2 si riceve anche da M. Ripoli in verticale.

Non vorrei che ti desse dei problemi per il 30 orizzontale da Monte Cavo (in SFN con Monte Mario).

30 546 v Rai Dvb 2 dvb M. Ripoli Tivoli RM 1248 4157 2 180
30 546 o Rai Dvb 2 dvb M. Mario - Via Cadlolo Roma RM 1227 4155 30 259

Questa è la situazione da Tivoli

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM33&posto=Tivoli
 
piersan ha scritto:
Ciao, secondo il database di Raiway a Marcellina (Tivoli) dovresti riceere tutti i mux Rai da Monte Mario. Ora, non so dove hai puntato l'antenna, hai provato a punta rla verso Roma, Monte Mario appunto? Mentre la orienti, hai provato a verificare passo passo il segnale con le barre Livello e Qualità del decoder? Quali valori rilevi? Il segnale sul canale 30 è scarso in Livello o qualità? Quali difetti di visione presenta? E il segnale sul canale 26? Va meglio o uguale? L'antenna BLU420F va benone, certo ha un guadagno inferiore in IV banda rispetto alla V, ma cmunque apprezzabile. La distanza fra Marcellina e Monte Mario non è molta, considera che quel segnale arriva fino alal provincia di Viterbo, si riceve bene con un po' di amplificazione. A proposito, amplificatore? Lo usi, quanti dB di guadagno? L'idea di utilizzare un'antenna Fracarro per gruppi di canale (27-30) è buona, queste antenne hanno un guadagno di circa 14 dB con soli 10 elementi (e costano poco), superiore a quelle a larga banda da 40 o più elementi in IV banda. Però, potresti avere poi problemi di miscelazione all'altra antenna UHF che necessariamente dovresti utilizzare. Insomma, questa soluzione è tutta da verificare... Dovresti avere un miscelatore o amplificatore con ingresso UHF e IV banda, per le due antenne. Sarebbe meglio risolvere con una sola antenna, visto che non ci sono differenze di ricezione o di banda, tutta la UHF si riceve da una sola direzione, cioè Roma Monte Mario.

Sul 26 livello 46-47%, qualità 90% ; sul 30 livello 54% qualità 92%, questi dati sulla logaritmica e sulla blu 420 f, ricevitore clarke tech, non utilizzo amplificatori, filo credo una 15-20 metri; sul clarke tech diciamo che ogni tanto squadretta, però ho anche un dvico 3330 e lì è un festival di squadrettamenti su raisport, a me interessa raisport momentaneamente poi magari quando avrò 300-400 euri per far venire un antennista farò mettere tutto a posto!
 
Paolo1969 ha scritto:
Su otgtv.it ho visto che il MUX2 si riceve anche da M. Ripoli in verticale.

Non vorrei che ti desse dei problemi per il 30 orizzontale da Monte Cavo (in SFN con Monte Mario).

30 546 v Rai Dvb 2 dvb M. Ripoli Tivoli RM 1248 4157 2 180
30 546 o Rai Dvb 2 dvb M. Mario - Via Cadlolo Roma RM 1227 4155 30 259

Questa è la situazione da Tivoli

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM33&posto=Tivoli

forse hai ragione ....perchè la cosa strana è che spesso su raisport 1 e 2 il segnale è fluttuante cioè sulla barra che mi segnala il livello ho continue fluttuazioni e eventualmente come potrei risolvere?
 
franco48 ha scritto:
Sul 26 livello 46-47%, qualità 90% ; sul 30 livello 54% qualità 92%, questi dati sulla logaritmica e sulla blu 420 f, ricevitore clarke tech, non utilizzo amplificatori, filo credo una 15-20 metri; sul clarke tech diciamo che ogni tanto squadretta, però ho anche un dvico 3330 e lì è un festival di squadrettamenti su raisport, a me interessa raisport momentaneamente poi magari quando avrò 300-400 euri per far venire un antennista farò mettere tutto a posto!

Se gli indicatori dei tuo decoder sono regolari, direi che qualità 90 o 92% va bene. Il livello è un po' basso, potresti alzarlo con un amplificatore, direi che 20 dB con attenuatore andrebbero bene, tipo MAP 204 Fracarro, che ha anche la VHF però. Te la cavi con 24 euro, più l'alimentatore. Ma l'antenna l'hai puntata su Monte Mario?
 
franco48 ha scritto:
forse hai ragione ....perchè la cosa strana è che spesso su raisport 1 e 2 il segnale è fluttuante cioè sulla barra che mi segnala il livello ho continue fluttuazioni e eventualmente come potrei risolvere?
Non so se il segnale che arriva in verticale può avere disturbi per quello in orizzontale. Ma l'antenna dove è diretta, perché la BLU essendo direttiva se la dirigi verso Monte Mario o verso Monte Cavo, dovrebbe captare il segnale in modo corretto. Purtroppo per gli aspetti tecnici non sono molto ferrato.
 
....se dovessi metterlo sulla logaritmica quale amplificatore ci dovrei mettere?
 
Mi sa che era stato già detto in un altro thread dedicato allo stesso impianto, ma da Marcellina l'impianto di Tivoli - M. Ripoli non è ricevibile.
Da quasi tutta Marcellina è possibile ricevere solo il sito di Roma - Monte Mario.
Non consiglio assolutamente di servirsi della logaritmica per una buona ricezione in questa zona, a meno che non venga utilizzata per ricevere solo la III banda VHF, in particolare il Mux 1 RAi sul ch. 09.
Si può fare così:
- si acquista un amplificatore come quello suggerito da piersan (MAP 204 Fracarro);
- colleghi la BLU420 all'ingresso UHF;
- colleghi la logaritmica all'ingresso VHF;
- l'uscita dell'amplificatore andrà all'ingresso (IN o ANT) dell'alimentatore e l'uscita (OUT o TV) dell'alimentatore va alla TV (o alle derivazioni).
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sa che era stato già detto in un altro thread dedicato allo stesso impianto, ma da Marcellina l'impianto di Tivoli - M. Ripoli non è ricevibile.
Da quasi tutta Marcellina è possibile ricevere solo il sito di Roma - Monte Mario.
Non consiglio assolutamente di servirsi della logaritmica per una buona ricezione in questa zona, a meno che non venga utilizzata per ricevere solo la III banda VHF, in particolare il Mux 1 RAi sul ch. 09.
Si può fare così:
- si acquista un amplificatore come quello suggerito da piersan (MAP 204 Fracarro);
- colleghi la BLU420 all'ingresso UHF;
- colleghi la logaritmica all'ingresso VHF;
- l'uscita dell'amplificatore andrà all'ingresso (IN o ANT) dell'alimentatore e l'uscita (OUT o TV) dell'alimentatore va alla TV (o alle derivazioni).
Quindi mi sconsigli l'idea di una uhf dedicata 21-37?
 
franco48 ha scritto:
Quindi mi sconsigli l'idea di una uhf dedicata 21-37?

Se ora non utilizzi un amplificatore di antenna, prova prima con l'amplificatore e una sola antenna, la BLU420F e la log la usi come antenna VHF per ricevere il mux 1 sul ch. 9 da Monte Mario, quindi orientata parallela alla BLU420F, distanziata di circa 1 metro sul palo.
 
Infatti.
Inutile considerare un'antenna dedicata per la IV banda che comunque sui canali da 21 a 37 non presenterebbe guadagni significativamente superiori a quelli garantiti dalla BLU420...
E poi, anche quando un'antenna dedicata presentasse in IV banda un guadagno migliore, non avrebbe senso "aggiungere" un'antenna, facendo sì che la IV banda venga di fatto ricevuta da due antenne diverse... Le ricezioni miste a larga banda posrtano più guai che altro. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Infatti.
Inutile considerare un'antenna dedicata per la IV banda che comunque sui canali da 21 a 37 non presenterebbe guadagni significativamente superiori a quelli garantiti dalla BLU420...
E poi, anche quando un'antenna dedicata presentasse in IV banda un guadagno migliore, non avrebbe senso "aggiungere" un'antenna, facendo sì che la IV banda venga di fatto ricevuta da due antenne diverse... Le ricezioni miste a larga banda posrtano più guai che altro. ;)

Esatto... in ogni caso avrebbe più senso utilizzare una 10 elementi per gruppi di canale, 27-30, che riceve abbastanza bene anche il ch. 26,per rafforzare i due mux Rai in IV banda. Questa antenna ha un guadagno, per quella porzione, di 14 dB, superiore a quello della BLU420 per la stessa porzione, e costa appena 25 euro... Ma resta il fatto che un amplificatore rappresenta la soluzione ideale, prima di provare a miscelare due antenne, con i rischi che sappiamo...
 
scusate l'ot. mi trovo proprio a marcellina x lavoro e non riesco a prendere il pacchetto calcio.... voi lo prendete? help! ciao a tutti.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non postare più volte in diverse discussioni la stessa richiesta.
Comunque ti ho già risposto qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=110669 ;)
ho ripostato perchè non mi hai risposto nell'altro 3d. mi hai solo chiesto a che tipo di impianto ero collegato. e come specificato, stando in una pensione, non so che tipo di impianto abbia (credo uno centralizzato ma vecchiotto, il segnale è discreto, cioè 50) io chiedevo, se a marcellina, normalmente, il pacchetto calcio si vede. 1) si 2) no 3) si con qualche dritta .... cmq sto usando un thomson dti3000...
 
E allora continuiamo di là, visto che, come tu stesso hai giustamente detto, qui siamo OT. :icon_rolleyes:

PS: il minimo che postessi scriverti, in prima battuta, era ovviamente la possibilità di conoscere le caratteristiche dell'impianto d'antenna.
 
Indietro
Alto Basso