Marie Antoinette

andag

Digital-Forum Master
Registrato
11 Agosto 2003
Messaggi
815
marieantoinettepubp.jpg



La Marie Antoinette di Sofia Coppola non è affatto una rockstar, come ha scritto qualche incosciente, non è una Madonna nè una Britney Spears di fine '700... è una ragazza normale che vorrebbe vivere la vita e divertirsi come tutte le ragazze della sua età: questo le viene negato, e la sua vita as she knew it le viene sottratta (insieme al cagnolino, a tutti i suoi effetti ed affetti personali) nel momento stesso in cui lascia l'Austria per sposare il futuro re di Francia.

In cambio, viene schiacciata sotto il peso delle aspettative e del protocollo, lasciata sola in mezzo ad una folla di servitori e cortigiani in gran parte ostili.

Questa è la chiave di lettura del film, che è molto romantico se non negli sviluppi narrativi, senz'altro nello spirito e nel presentare un'anima alla disperata ricerca di una boccata d'aria fresca, di una vita più piena.

Azzeccatissimo (e comunque mai invadente) l'accompagnamento new wave, decadente, languido e molto end of the world, perfetto commento della fine di un epoca.

Un grande film in linea con i temi della Coppola, più vicino al favoloso Giardino delle vergini suicide che al (forse un po' sopravvalutato ) Lost in translation.

***
 
Ultima modifica:
Il film l'ho visto da "accompagnatore", non mi andava di andarlo a vedere e quando sono uscito, mi é si é rafforzato un unico convincimento.
Non c'entra niente col giudizo sul film, ma "Abbasso la Francia e tutti i francesi".
 
spero almeno ne sia valsa la pena... di fare l'accompagnatore... ;)
 
Diciamo che nel momento di piu alto spessore cinematografico e drammaticita, quindi quando il cagnetto austriaco viene fermato alla frontiera in quanto extracomunitario, ho offerto stoicamente la mia spalla consolatoria.
Anche dopo.:D
 
Fottutamente meraviglioso. Non ho nient'altro da dire, anche perché cose poche ma buone le ha già dette il mio caro andag (sempre tiratino coi voti, tra l'altro): sono commosso.

Voto: ****½
 
sono contento che ti sia piaciuto, anche perchè non è così ovvio (che piaccia)... gran parte di quelli che l'hanno visto al torinofilmfestival l'hanno massacrato, il che la dice lunga (purtroppo) sulla gente che va ai festival, e a quello di Torino in particolare... ;)
Sì, forse il mio voto è un po' stretto
 
A parte il commento musicale, spesso discutibile, sia esteticamente (bella la fotografia e perfetti i costumi) che formalmente (tutto è al posto giusto) il film è ben realizzato e diretto. Peccato però che il film, nella sostanza, sia stravolgente, ma soprattutto insulso (fondamentalmente un'esibizione)
Poco aderente alla realtà storica e dei personaggi, la storia può probabilmente "colpire" la fantasia di molti adolescenti dei nostri giorni, quelli meno "avvezzi" alla "storia vera" e bisognosi di attulizzazioni (viviamo in un'epoca di scarsa fantasia...). Certamente esistono spettatori in grado di "astrarsi" dal racconto, qualunque esso sia, capaci di "anatomizzare" il film ed apprezzarne comunque i lati positivi, ma perchè non pensare ad un film più "adatto" e significativo?
Resta una storia che mostra essere stata un mezzo (un pretesto per far parlare?) ed un'esibizione narcisistica della regista. Gran sfoggio di talento, ma troppa vanità, almeno in questo caso. Nonostante tutto, è un film da vedere.
Voto "estetico/formale": ****
Voto "sintetico": **
 
per quanto riguarda la musica, anche io a priori, quando avevo sentito parlare di "Maria Antonietta in salsa new wave", avevo pensato *ahia*.

Poi però alla prova della visione mi sembra che la colonna new wave sia molto discreta, insomma non siamo davanti a Moulin Rouge (che è un capolavoro ma per altri versi), e poi la new wave è LA musica estetizzante e decadente per eccellenza, quindi direi... cosa di meglio per questo film?...

Per il resto non vedo strizzate d'occhio agli adolescenti d'oggi; credo che il film voglia parlare degli adolescenti di sempre, dire che hanno più o meno sempre gli stessi sogni, indipendentemente dai secoli o dal ceto.

Un (simpatico) occhiolino in effetti c'è (una specie di firma), che la Coppola concede all'oggi ed è un paio di Converse All Star piazzate in mezzo alle scarpe di Maria Antonietta... me ne sono accorto alla seconda visione...icon_wink...
ne approfitto per correggere il mio voto

****
 
Hong Kong Garden - Siouxsie & The Banshees
Ceremony - New Order
Plainsong - The Cure
Jynweythek Ylow - Aphex Twin
Fools Rush In (Kevin Shields Remix) - Bow Wow Wow
Avril 14th - Aphex Twin
All Cat's Are Grey - The Cure

solo alcuni capolavori della colonna sonora azzeccatissima in un film meraviglioso
voto ****
 
Indietro
Alto Basso