[Marina di Gioiosa Jonica, RC] Che antenna acquistare?

valjean

Digital-Forum New User
Registrato
28 Settembre 2012
Messaggi
10
Salve!
Sul mio televisore con ricevitore del DTT incorporato non si vedono alcuni canali come, per esempio, tutti quelli Mediaset. Attualmente è montata un'antenna vecchia di più di una decina d'anni e in prossimità del televisore c'è un amplificatore del segnale (credo si chiami così).
Vorrei risparmiare e pertanto sto cercando di raccogliere più informazioni possibili per acquistare e montare io stesso una nuova antenna.

1a domanda: Quale antenna mi consigliate di acquistare? Questa (vedi link) andrebbe bene?

2: Il collegamento della nuova antenna può essere fatto semplicemente collegando i cavi già presenti sul palo della vecchia antenna?

3: Siccome, come ho già accennato, ho un amplificatore del segnale collegato al cavo TV in prossimità del televisore, devo comprare un altro amplificatore dopo che cambio antenna?

Grazie mille! :)
 
Per fare un impianto nella tua zona ti consiglierei di prendere una UHF larga banda (potrebbe andar bene anche quella che hai linkato) che va montata in polarizzazione verticale e orientata verso la località di Palizzi.
Sicuramente sono da cambiare i cavi esterni, per la distribuzione esterna occorre una descrizione dell'impianto, n. di prese, eventuali partitori/derivatori e le sigle di tutti i componenti.
L'apparecchio che hai dietro al Tv sicuramente è un alimentatore che serve ad alimentare un amplificatore da palo.
Come amplificatore ti consiglierei uno con 2 ingressi uno per l'UHF e uno per il VHF (per un aggiunta di un'antenna di questa banda in futuro), per il modello aspettiamo tue info sull'impianto.
Se vuoi puoi aiutarti con delle foto, ti consiglio anche di dare un'occhiata a queste discussioni che ti potranno aiutare
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92762
ciao
 
Purtroppo non ho avuto tempo in questi mesi x sostituire l'antenna e sono rimasto nella stessa situazione descritta in precedenza.
Acquisterò questa antenna se la riterrete adatta:
http://www.ebay.it/itm/FRACARRO-ANT..._LBN&hash=item2328733956&_uhb=1#ht_1120wt_907

Per quanto riguarda l'impianto, ho visto solo una cassettina montata sull'antenna vecchia in cui confluiscono i tre cavi dei tre pezzi di cui è composta. Un quarto cavo percorre esternamente le pareti dell'edificio fino ad entrare nel muro ad un certo punto. Quindi non credo ci siano partitori o derivatori. In casa ho due prese per l'antenna, una al piano superiore ed una al piano inferiore. Attualmente utilizzo solo quella del piano inferiore in cui il cavo, prima di giungere alla TV passa dall'alimentatore. Prossimamente però vorrei collegare un'altra TV anche al piamo superiore. L'alimentatore è "emme esse" 83960 AC/DC power supply con una entrata per il cavo proveniente dall'antenna e una per il cavo diretto alla TV.

Ricapitolando... va bene se compro quell'antenna che ho linkato? Una volta sostituita l'antenna e il cavo esterno cosa resta da fare? devo sostituire anche l'alimentatore vicino alla TV e/o montare un nuovo alimentatore da installare vicino all'antenna?
Nel caso in cui devo installare un alimentatore vicino all'antenna come faccio per il collegamento elettrico?

Non so cosa dirvi.. per ora solo GRAZIE MILLE!!!! :)
 
Ciao valjean,
entrambe le antenne proposte vanno bene tanto più che sono di marca; tuttavia, in polarizzazione verticale io opterei per la tripla offel in quanto un tantino più direttiva. – Se hai un alimentatore in casa quella scatoletta sul palo sarà senz’altro un amplificatore. ma sarebbe opportuno conoscerne marca e modello o quanto meno le sue caratteristiche per stabilire se può andar bene o no; a quanto pare l’impianto vecchio ha tre antenne (correggimi se sbaglio) e non hai scoperto come fa l’unico cavo di discesa a sdoppiarsi in due o per meglio dire ad arrivare a due piani e prese diverse – potrebbe trattarsi di prese passanti e anche in questo caso è necessario sapere marca e modello; tieni conto che non importa se una presa è utilizzata o meno, importano come e dove sono collegati i cavi.
p.s. non è necessario che l'alimentatore stia vicino l'antenna, l'amplificatore invece sì
 
valjean ha scritto:
Purtroppo non ho avuto tempo in questi mesi x sostituire l'antenna e sono rimasto nella stessa situazione descritta in precedenza.
Acquisterò questa antenna se la riterrete adatta:
http://www.ebay.it/itm/FRACARRO-ANT..._LBN&hash=item2328733956&_uhb=1#ht_1120wt_907

Per quanto riguarda l'impianto, ho visto solo una cassettina montata sull'antenna vecchia in cui confluiscono i tre cavi dei tre pezzi di cui è composta. Un quarto cavo percorre esternamente le pareti dell'edificio fino ad entrare nel muro ad un certo punto. Quindi non credo ci siano partitori o derivatori. In casa ho due prese per l'antenna, una al piano superiore ed una al piano inferiore. Attualmente utilizzo solo quella del piano inferiore in cui il cavo, prima di giungere alla TV passa dall'alimentatore. Prossimamente però vorrei collegare un'altra TV anche al piamo superiore. L'alimentatore è "emme esse" 83960 AC/DC power supply con una entrata per il cavo proveniente dall'antenna e una per il cavo diretto alla TV.

Ricapitolando... va bene se compro quell'antenna che ho linkato? Una volta sostituita l'antenna e il cavo esterno cosa resta da fare? devo sostituire anche l'alimentatore vicino alla TV e/o montare un nuovo alimentatore da installare vicino all'antenna?
Nel caso in cui devo installare un alimentatore vicino all'antenna come faccio per il collegamento elettrico?

Non so cosa dirvi.. per ora solo GRAZIE MILLE!!!! :)
mux rai1 anche sul 5
dai uno sguardo qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=RC21&posto=Siderno
http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=calabria
 
Ultima modifica:
Ormai si è fatta sera, e quindi il modello dell'amplificatore da palo te lo posso dire solo domani :)

Per ora, acquisto l'antenna della Offel, quella indicata nel primo post.

Si, l'impianto vecchio ha tre antenne.
Non so dove si sdoppia il cavo di discesa ed attualmente devo verificare anche se la presa non utilizzata funziona poiché, appunto, utilizzo solo quella del piano inferiore.
A cosa serve sapere marca e modello delle prese passanti? Devo smontare la cassetta per darti queste informazioni? Andranno forse sostituite?

GRAZIE!
 
valjean ha scritto:
Ormai si è fatta sera, e quindi il modello dell'amplificatore da palo te lo posso dire solo domani :)

Per ora, acquisto l'antenna della Offel, quella indicata nel primo post.

Si, l'impianto vecchio ha tre antenne.
Non so dove si sdoppia il cavo di discesa ed attualmente devo verificare anche se la presa non utilizzata funziona poiché, appunto, utilizzo solo quella del piano inferiore.
A cosa serve sapere marca e modello delle prese passanti? Devo smontare la cassetta per darti queste informazioni? Andranno forse sostituite?

GRAZIE!
PS:....Come è fatto il tuo impianto?... se puoi inserisci il tuo schema tramite immagine domandare e' lecito rispondere e' cortesia
 
arsa68 ha scritto:
PS:....Come è fatto il tuo impianto?... se puoi inserisci il tuo schema tramite immagine domandare e' lecito rispondere e' cortesia
Cosa intendi esattamente? Scusa ma ne capisco pochissimo...
 
valjean ha scritto:
Cosa intendi esattamente? Scusa ma ne capisco pochissimo...
un disegno una foto basta che ci i fai capire il tuo problema domandare e' lecito rispondere e' cortesia:icon_redface:
 
Ultima modifica:
arsa68 ha scritto:
PS:....Come è fatto il tuo impianto?... se puoi inserisci il tuo schema tramite immagine domandare e' lecito rispondere e' cortesia
arsa68 ha scritto:
... un disegno una foto basta che ci i fai capire il tuo problema domandare e' lecito rispondere e' cortesia:icon_redface:
Ci fai capire meglio cosa vuoi dire? Continui a ripetere la stessa frase che, apparentemente, ha poco senso.
Crederai mica che sia "easy" da capire?
 
Quella scatoletta che c'è sul palo non credo sia un amplificatore perché non c'è scritto proprio niente, nè marca, nè modello. Non so se però c'è scritto qualcosa nella parte superiore che sinceramente non ho controllato perchè non volevo smontare x l'ennesima volta l'antenna. Cmq, se non dovessero bastare le foto seguenti, posso controllare meglio...
http://rapidshare.com/files/295944517/PIC_0364.JPG
http://rapidshare.com/files/2169923543/PIC_0365.JPG
http://rapidshare.com/files/2261106182/PIC_0366.JPG (in questa foto l'antenna è presa da lontano e si capisce com'è fatto tutto l'impianto vecchio)
http://rapidshare.com/files/1543515637/PIC_0367.JPG

Ho appena ricevuto l'antenna Offel 3, ma non c'è nemmeno un cavo nel pacco! e non saprei nemmeno dove collegarli! Aiutatemi! :)

Grazie mille........
 
valjean ha scritto:
Quella scatoletta che c'è sul palo non credo sia un amplificatore perché non c'è scritto proprio niente, nè marca, nè modello. Non so se però c'è scritto qualcosa nella parte superiore che sinceramente non ho controllato perchè non volevo smontare x l'ennesima volta l'antenna. Cmq, se non dovessero bastare le foto seguenti, posso controllare meglio...

... Ho appena ricevuto l'antenna Offel 3, ma non c'è nemmeno un cavo nel pacco! e non saprei nemmeno dove collegarli! Aiutatemi!
Devi aiutarci, tu, ad aiutarti! Come pensi che si possa indovinare cosa c'è in una scatola chiusa? Fai almeno una foto senza il coperchio!
 
@valjean
le antenne che compri on-line non comprendono cavi a meno che si tratti di un kit; i cavi esterni dell’impianto vecchio mi pare siano messi male specie dove toccano il palo arruginito per cui ti consiglio di comprare un po’ di cavo di antenna, non sottile, e utilizzarlo sia per l’antenna nuova sia per arrivare dall’amplificatore nel sottotetto. Spesso si tende a fissare le “scatolette” molto in alto cosa indispensabile sono in rarissimi casi (ad esempio con segnali di zona molto deboli); l’amply o miscelatore che siano normalmente è bene fissarli più in basso in modo tale da consentirne una facile ispezione e sostituzione; se si tratta di un amplificatore e ha un ingresso uhf è lì che devi collegare la nuova antenna; mi raccomando di fissarla in polarizzazione verticale se la orienti verso Palizzi e togliere definitivamente le due vecchie in alto.

Approfitto per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti gli amici del forum.
 
Salve!

1a domanda: Quale antenna mi consigliate di acquistare? Questa andrebbe bene?

2: Il collegamento della nuova antenna può essere fatto semplicemente collegando i cavi già presenti sul palo della vecchia antenna?

3: Siccome, come ho già accennato, ho un amplificatore del segnale collegato al cavo TV in prossimità del televisore, devo comprare un altro amplificatore dopo che cambio antenna?

Grazie mille! :)

1a risposta: ottima antenna!

2a risposta: NOOOOOOOOOOOO!:eusa_naughty:

3a risposta: FOTO che verifichiamo.

Prego non c'è di che!:D

Ho paura che se apri la "scatoletta" date le condizioni generali dell'antenna, potrebbe sbriciolarsi. Visto che hai acquistato la Offel 3+ nuova, non hai pensato di togliere tutto quel vecchiume e mettere tutto nuovo? La antenne (tutte e tre) non ti servono più, un palo nuovo non guasterebbe, quello attuale è sorretto dalla ruggine, poi il cavo va sempre sostituito con uno a bassa attenuazione possibilmente in classe A diametro 6,6mm. (non lo forniscono con le antenne, ma a parte in matasse), e magari qualche connettore F adatto al diametro del cavo. Controlla l'interno della scatoletta e fotografalo da ogni lato. E' fondamentale sapere se trattasi di miscelatore o di amplificatore.:eusa_think:

A proposito Buona Pasqua a tutti.

mb2.gif
 
Ho aperto la cassettina... Questa la foto: http://rapidshare.com/files/3234523219/PIC_0373.JPG
A questo punto non mi resta che
1) comprare del cavo
2) comprare il nuovo miscelatore/amplificatore
3) collegare il tutto

Il palo nuovo mi conviene comprarlo per una questione di sicurezza?

GRAZIE!

Si, ti conviene sostituire il palo con uno di diametro 35mm. senza bulloni e con tappo superiore. Per l'altezza devi vedere quello che hai ora. Ci sono da 2 o 3 metri Però cambialo oramai è solo ruggine.
Come ampli da palo potresti acquistare il MAP 204 Fracarro, valido ed economico. L'alimentatore ce l'hai il cavo acquistalo da 6,6 e procurati anche i connettori F.
 
Compro questo ampli allora: http://www.ebay.it/itm/AMPLIFICATOR...LBN&hash=item2ec641c7a6&_uhb=1#ht_2929wt_1006

Questa installazione mi consente di usare entrambe le prese TV che ho in casa?

Grz...

Esatto proprio quello.
Se già in casa le prese erano due non cambierà la possibilità di usarle entrambe. Fai l'orientamento collegando l'antenna direttamente ad un decoder e quando la barra della qualità indicherà il valore massimo (che non necessariamente è il 100%), metti l'ampli collegando l'antenna sull'ingresso UHF e il cavo che scende verso l'appartamento. In seguito potrai aggiungere un' antenna VHF e collegarla all'ingresso corrispondente rimasto libero.
 
Perfetto!

Un'altra domanda...
Sostituirò il cavo nuovo a quello vecchio finché non entra nel muro della casa: questi due cavi li collego tramite un connettore F?

Tra qualche giorno faccio i collegamenti.

Ringrazio tutti dell'aiuto!
 
Perfetto!

Un'altra domanda...
Sostituirò il cavo nuovo a quello vecchio finché non entra nel muro della casa: questi due cavi li collego tramite un connettore F?

Tra qualche giorno faccio i collegamenti.

Ringrazio tutti dell'aiuto!

Il cavo che scende in casa dovrebbe rimpiazzare totalmente il vecchio. Due connettori ti servono per collegare il cavo all'antenna e al centralino sull'ingresso UHF. Un'altro ti serve sul cavo che esce dall'ampli e va in casa. Però magari, mi piacerebbe sapere cosa c'è in in quel punto che divide il segnale su due prese. Riesci a fare uno schema riportando le sigle dei dispositivi che hai?
Se non puoi sostituirlo totalmente, lo raccordi con due connettori F e questo: http://imageshack.us/photo/my-images/195/connettoreffemminafemmi.jpg/. Famme sapè! E quando hai montato il tutto, posta le foto che facciamo un controllino.
 
Indietro
Alto Basso