Martha Stewart Show - su Gambero Rosso

T

TVmania

Uno show fantastico dove vedremo cucinare di puntata in puntata grandissimi attori come Sharon Stone, Russell Crowe, poi Diana Ross e tanti altri.

Ogni Domenica alle 21.00.
 
Un ottimo format, apprezzo molto Gambero Rosso, così come Alice, per chi come me che ha la passione di cucinare :D
Questo programma è divertente, assomiglia molto a quello di LA7 Chef per un giorno o qualcosa di simile
 
cheguevara63 ha scritto:
Non ne posso più, di gente che cucina in tv.....:doubt:

Perchè qualcuno ti obbliga a vederle la gente che cucina in tv.
Comunque grandissimo show, grandissima la Stewart.;)
 
Io non ne posso più di questa dipendenza e di sicurezza solo nei prodotti statunitensi.. so che la nostra TV fa schifetto, però è deprimente..
 
alle tv tematiche conviene, perchè costano meno....;)
e poi comunque gambero rosso ha anche delle sua produzioni...
 
mi viene da piangere:crybaby2: trasmettono tutti i programmi USA tranne quello che interessa a me (the amazing race):eusa_wall: :crybaby2:
 
Si e che c'entra quel programma con uno di cucina scusa? Poi per quanto riguarda i programmi di cucina la maggior parte sono fatti negli USA e UK e poi pretendono di sapere tutto sulla cucina Italiana per fare un esempio, questo ovviamente non mi va giu'.

La colpa e' anche delle tv nazionali che invece di promuovere le nostre tradizioni Italiane, a parte la prova del cuoco che come concept fa schifo, non c'e' qualcosa di simile a questi programmi di importazione, se solo decidessero di renderli un pochino piu' internazionali per venderli all'estero ergo parlato in Inglese.

Poi sai quanto me ne frega di chi cucina in una trasmissione come se ogni giorno Sharon Stone sta in mezzo alle pentole e ai fornelli e va a fare la spesa al supermercato...
 
TIKAL ha scritto:
Si e che c'entra quel programma con uno di cucina scusa?
il mio era un discorso in generale:crybaby2:
sky/fox stanno comprando molti show americani tranne quello che a me interessa:D
 
TVmania ha scritto:
Uno show fantastico dove vedremo cucinare di puntata in puntata grandissimi attori come Sharon Stone, Russell Crowe, poi Diana Ross e tanti altri.

Ogni Domenica alle 21.00.
allora è un programma comico....:laughing7: :laughing7:
TIKAL ha scritto:
La colpa e' anche delle tv nazionali che invece di promuovere le nostre tradizioni Italiane, a parte la prova del cuoco che come concept fa schifo...
e te pareva...:eusa_wall:
i programmi di cucina la maggior parte sono fatti negli USA e UK
due paesi con grandi tradizioni culinarie....:laughing7:
 
TVmania ha scritto:
Comunque grandissimo show, grandissima la Stewart.;)

ma andare "in pensione" e lasciare spazio "alle giovani" no eh...:evil5: :eusa_think: ...quanto avrà la Stewart, 70 anni credo...:5eek: :eusa_shifty: :doubt: :D ;)
 
lucio56 ha scritto:
allora è un programma comico....:laughing7: :laughing7:

Infatti nella puntata con Robin Williams di ieri sera c'era alta comicità.

TIKAL ha scritto:
Si e che c'entra quel programma con uno di cucina scusa? Poi per quanto riguarda i programmi di cucina la maggior parte sono fatti negli USA e UK e poi pretendono di sapere tutto sulla cucina Italiana per fare un ...
Poi sai quanto me ne frega di chi cucina in una trasmissione come se ogni giorno Sharon Stone sta in mezzo alle pentole e ai fornelli e va a fare la spesa al supermercato...

Evidentemente gli inglesi e gli americani ci sanno fare più di noi. ;)
Per me non c'è nessun problema avere tutti show USA o UK.
Visto che la tv italiana è fatta tutta da show italiani scarsissimi, è giusto che la paytv TV A PAGAMENTO ci faccia conoscere la tv americana o estera.
 
TVmania ha scritto:
Evidentemente gli inglesi e gli americani ci sanno fare più di noi. ;)
.
ma per piacere...meglio un Vissani con i sottotitoli(per via del suo italiano....ehm un po' difficile:D ) e che cucina bendato che le cagate di cucina inglesi o peggio americane
 
in generale gli americani sanno fare programmi molto meglio dei nostri, oltre al fatto che i loro show durano 1 ora, i nostri si sa quando iniziano ma non quando finiscono...:D
ovviamente per quanto riguarda la cucina il discorso cambia, e penso che gambero rosso accontenti tutti fra produzioni italiane (prestate anche a cielo) ed estere...
 
lucio56 ha scritto:
ma per piacere...meglio un Vissani con i sottotitoli(per via del suo italiano....ehm un po' difficile:D ) e che cucina bendato che le cagate di cucina inglesi o peggio americane

Va be molto probabilmente non hai visto neanche un secondo, e non sai chi è Marta Stewart.
Ripeto all'estero sanno fare i programmi tv migliori dei nostri è questo è la realtà dei fatti, inscindibile.

Noi abbiamo ottima cucina, e ne sappiamo una più del diavolo in cucina,
ma in tv vince l'America 10 - 0 (italia).
Se no non si spiega come mai l'unica prodotto acquistato all'estero sia Romanzo Criminale, ed invece come mai tutto il mondo continua ad acquistare serie tv dagli Stati Uniti.
 
lucio56 ha scritto:
e te pareva...:eusa_wall:

Perche' un programma come la prova del cuoco secondo te e' attendibile con la realta' culinaria esistente in Italia??

Spiego meglio il mio punto di vista: quando i concorrenti ( che non fanno nulla ) portano la spesa sfido chiunque a comprare in un negozio reale lo stesso quantitativo di prodotti con un budget simile.

Cucinare un pranzo in 20 minuti vuol dire: o friggere o preparare cose non cotte, inoltre la frittura non mi sembra che sia la base della cucina Italiana ma di MacDonalds.

I piatti preparati li trovo disgustosi e se avessi un cane mi guarderei bene dal fargli mangiare una di quelle schifezze cucinate in quella trasmissione, molto meglio uno stufato di gatto :D :D

Queste per me sono le ragioni di un programma sbagliato e che a parte gli interventi di Bigazzi uno che dice le cose come stanno e che sa dove i veri prodotti Italiani sono fatti non serve a nulla.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Perche' un programma come la prova del cuoco secondo te e' attendibile con la realta' culinaria esistente in Italia??

;)
quando parlava Bigazzi appunto(al di là della storia del gatto) assolutamente sì...diceva cose solo attinenti alla + rigida tradizione italiana...poi bisogna anche considerare che è uno spettacolo e sopratutto ai tempi della Clerici era carino...poi se si vuole parlare male della Rai a prescindere ok...ma le poche cose carine che fa bisogna riconoscerle
I piatti preparati li trovo disgustosi e se avessi un cane mi guarderei bene dal fargli mangiare una di quelle schifezze cucinate in quella trasmissione
probabile...ma io preferirei mangiare questi piatti che quelli preparati in due ore in trasmissioni uk o usa...poco ma sicuro
 
MasterBlaster78 ha scritto:
ma andare "in pensione" e lasciare spazio "alle giovani" no eh...:evil5: :eusa_think: ...quanto avrà la Stewart, 70 anni credo...:5eek: :eusa_shifty: :doubt: :D ;)
Quasi 70 sì.. ne ho sentito parlare per la prima volta quando Letterman ha cominciato a parlarne per via della galera che la signora si è fatta per insider trading o cose simili. Lei comunque più che una conduttrice è un impero finanziario, e so che non si limitava alla cucina ma spaziava dalle decorazioni a tutto ciò che riguarda la casa, sponsorizzava prodotti etc.
Peccato solo abbia un po' di concorrenza a quell'orario, la domenica sera!
 
TVmania ha scritto:
Va be molto probabilmente non hai visto neanche un secondo, e non sai chi è Marta Stewart.
Ripeto all'estero sanno fare i programmi tv migliori dei nostri è questo è la realtà dei fatti, inscindibile.

Noi abbiamo ottima cucina, e ne sappiamo una più del diavolo in cucina,
ma in tv vince l'America 10 - 0 (italia).
Se no non si spiega come mai l'unica prodotto acquistato all'estero sia Romanzo Criminale, ed invece come mai tutto il mondo continua ad acquistare serie tv dagli Stati Uniti.

Io penso che siano ottimi format e siano molto bravi a fare anche i programmi di cucina sia gli americani che gli inglesi (ad esempio la cucina di Jamie) ma di certo mi guardo bene di preparare le cose che ci propinano (la pizza in padella ad esempio :badgrin: :badgrin: ) ma di certo lo guardo per curiosità per sfizio per vedere cosa si inventano divertendomi un po', senza volerli assolutamente imitare. Lo stesso dicasi per la Ravaioli e le sue idee sulla cucina etnica che apprezzo. Di certo per cucinare non prendo esempio da loro. In ogni caso La Prova del Cuoco non è stato copiato come format dalle tv straniere ma praticamente tutte ne hanno preso spunto per fare programmi simili anche se con contenuti e tagli diversi, a seconda del paese
 
MasterBlaster78 ha scritto:
ma andare "in pensione" e lasciare spazio "alle giovani" no eh...:evil5: :eusa_think: ...quanto avrà la Stewart, 70 anni credo...:5eek: :eusa_shifty: :doubt: :D ;)
Azz....pure avanti con gli anni è...va bè che gallina
vecchia, fà buon brodo...però...:icon_rolleyes:
MasterBlaster, io vedevo sempre su Gambero Rosso
la cuoca Nigella, altra categoria...specie quando si
lecca le dita....:D :D ;)
 
Indietro
Alto Basso