[Martina Franca, TA] problema ricezione segnale canali RAI

shoxblackify

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
3.445
Salve,
domenica mattina ho finito di completare il mio impianto DTT di casa,

antenna utilizzata, Fracarro Lambda UHF 9elementi (16db attenuaz.)

partitore da palo utilizzato : OFFEL 4 uscite + 1 ingresso cc

paletto telescopico da mt 6 + tiranti

Dopo il montaggio degli accessori, sono passato alla fase della ricezione del segnale , sinceramente non ho riscontrato grossi problemi , anche se non ero premunito di analizzatori di segnali digitali , ma bensì un tv piccolo e decoder dtt, il segnale mi arriva molto buono e stabile su quasi tutte le frequenze .
Il problema attuale lo sto riscontrando sui canali RAI che non riesco a riceverli solo su una singola tv nella mia stanza da letto ( lcd 21" Philips) ma stranamente riesco a riceverli e vederli sulle altre due tv della casa (1 Sharp 32"" lcd + Samsung 22" con decoder DTT Sinelcho collegato ) ,
secondo voi da cosa potrebbe dipendere questo problemino nella tv della stanza ?? ho già provato a cambiare di piccoli passi la direzione della Lambda ma ancora non risolvo nulla con i RAI .
questo è la tabella con i ripetitori situati e canali ricevibili nella mia zona

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA15&posto=Martina Franca

Foto dell'impianto
http://i48.tinypic.com/24ebyat.jpg
http://i46.tinypic.com/xfp441.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Modifica il post inserendo soltanto il link alle immagini; stai appesntendo il 3D ed il server.
 
Se non vedi il mux RAI1(Rai1-Rai3-Rai2-News) è perche nella tua zona è solo VHF, quindi aggiungi una 4 elementi o una loga banda III sulla stessa direzione della Lambda (come l'avevi messa prima quando vedevi tutto cioè a 229° circa) collegata ad un mixer ovviamente VHF-UHF e poi al partitore. La rai la stai vedendo negli altri tv perche non hai miscelato l'antenna, ma non dovresti.
 
Ultima modifica:
Quali canali RAI danno problemi?
Scommetto che sono RAI 1, 2, 3 e News, vero? :icon_rolleyes:

PS1: i dB dell'antenna sono di guadagno, non di attenuazione. :icon_rolleyes:
PS2: ho corretto io il primo post, sostituendo i link alle foto grandi.
 
scusate ma sto combinando un po di caos nel 3d
grazie per aver modficato i link

@AG-BRASC, si è il MUX RAi1 che non ricevo su quel tvisore(preciso solo su una tv ho problemi ma non sulle altre 2 tv)
 
Ultima modifica:
@alfioant, ma guarda che la RAI trasmette anche in UHF comprendendo anche il MUX RAI , la cosa strana che sulle altre due tv io riesco a riceverli e vedere , sull'altro tv ancora no , ho fatto una ricerca manuale sulla singola freq. quella del MUX RAI1 non trova segnale stessa cosa fatta sul 32" Sharp con DTT integrato , il 177,50 polar. O del MUX RAI1 lo aggancia e mi ha dato i canali . La calata di cavi che scendono nel partitore sono 4 + 1ingresso per ogni singola tv , non ho capito quando dici sul fatto che non abbia miscelato l'antenna se ogni tv ha il proprio cavo che scende separato . Secondo me una VHF non mi servirebbe . O sbaglio ??
 
Allora...
177,500 MHz equivale al canale VHF 5 (o "D" come definito qualche tempo fa), in III banda.
Un'antenna VHF (470÷862 MHz) non è del tutto sorda ai canali di altre bande (specie se più bassi di frequenza), ma li capterà in modo alterato, sfasato e disadattato.
In tali condizioni è normale che alcuni apparecchi riescano comunque ad agganciarne il segnale, che ovviamente non può essere considerato stabile e con sufficiente margine di protezione rispetto alle soglie di criticità, e alcuni altri no.
Pertanto, a monte di tutto questo discorso, se devi ricevere il canale VHF 5 (177,500 MHz) devi PER FORZA implementare il tutto con l'antenna VHF di III banda.
Aggiungi sul palo che già hai, un 90-100 cm sotto la Lambda, una VHF III banda (ad es. 6E512F o BLV4F o BLV6F della Fracarro), miscelandola con quella UHF tramite un semplice miscelatore avente un ingresso VHF e uno UHF. :icon_cool:
 
ok dai vedrò di montare sta VHF :doubt: ieri cmq ricordo che rifacendo la scansione (sempre sul lcd phlilips) il MUX RAI1 lo agganciò per davvero:D e si vedevano .. poi tutto di un botto il segnale è sparito di nuovo quando sono andato a riaccendere la tv stamattina se nn erro :crybaby2:
ma per non essere troppo pesante ... non e che sarà il sintonizzatore della tv un po capriccioso ? :eusa_wall:
 
manca la VHF...e ce ne sono tanti pali in giro per la Valle con solo UHF! Poi la colpa è dei decoder....
shoxblackify, dove l'hai presa l'antenna?
 
Ciao, la Lambda me la feci ordinare tramite un fornitore su Ebay , tra antenna e spediz. pagai in tutto 60 euri.

cmq sia dal M.Trazzonara che da Mass. Risana , io che sto nella zona di Ta non abbiamo grossi problemi di segnale ,tranne che per sti caxx di Mux RAI:D

PS. ti interessa una Lambda ??
 
se vai sul sito Fracarro troverai anche i rivenditori della zona , a bari penso proprio che ci sia.
 
shoxblackify ha scritto:
Ciao, la Lambda me la feci ordinare tramite un fornitore su Ebay , tra antenna e spediz. pagai in tutto 60 euri.

cmq sia dal M.Trazzonara che da Mass. Risana , io che sto nella zona di Ta non abbiamo grossi problemi di segnale ,tranne che per sti caxx di Mux RAI:D

Una nota canzone di Fabrizio Moro dice "pensa/prima di parlare pensa/prima di dire,di GIUDICARE prova a pensare" ecc.ecc....mi sembra il minimo che i "caxx di Mux RAI" ti diano problemi se vuoi ricevere un canale VHF con un'antenna UHF (nonostante la potenza e la qualità del sistema radiante, che lo fa entrare pure sottoterra) :eusa_wall: :eusa_wall:
p.s. è dalle 2 del 25/5 che il mux1 sul canale 5 "va a manetta" su mezzo sud Italia, come del resto aveva sempre fatto in analogico fino ad allora il solo Rai1...molto meglio di altri "network" più o meno locali (questa chi l'ha capita l'ha capita) ;)
pgxx
 
E' un po' come mettersi a mangiare cozze e Nutella e, all'evidente schifo percepito, esclamare: "però 'ste papille gustative non funzionano proprio!" :D
 
dai c'avete ragione , ma adesso non mi assalite :D
cmq ho un altra piccola domanda da porvi , sulla Lambda ho notato che c'è uno staffaggio tipo una scala graduata per l'elevazione anche se non sono presenti dei numeri in gradi ° corrisposti , per adesso è puntata dritta , posso magari provare a inclinarla cioè sarebbe l'elevazione verticale , nella ricezione potrei guadagnare qualcosa in più ?
 
No, tranquillo, non hai bisogno di ricorrere all'elevazione.
Questa possibilità è da adottare solo se ti trovi ai piedi di un picco altissimo sopra il quale ci sono a vista i ripetitori da ricevere. In parole povere, solo se devi puntare su un sito vicinissimo, ma a forte dislivello rispetto a te. ;)
 
Indietro
Alto Basso