[Mascali, CT] Che antenna comprare....?

Riprendiamo la discussione (spiacenti se è sfuggita all'attenzione dopo il tuo ultimo messaggio).

Riassumento quanto da te scritto nell'altra discussione ridondante:

"Da qualche giorno ho aquistato una antenna nuova fracarro blu42, ho sistemato il palo più alto possibile e l'ho messa in oriz verso valverde, ma nulla da fare non prendevo nessun canale nel dtt e l'analogico si vedeva pessimo."

Il modello esatto è BLU420, ma OK lo stesso.
Purtroppo i segnali di Valverde sono studiati per servire verso Catania e genericamente verso Sud, non verso la tua direzione, come già spiegato.
Ugualmente, avevo già detto anche che i Mux TIMB, nell'attuale situazione mista analogico-digitale e con l'attuale miscuglio di segnali non godono di una buona ricezione scendendo più a Sud della zona di Taormina.
Inoltre, da Castelmola i Mux TIMB non sono ancora disponibili (lo dovrebbero essere dopo lo switch off di Giugno prossimo, datoc he da Castelmola già è presente La7 in analogico).
In questa situazione (che dopo lo switch off si dovrebbe decisamente risolvere) non c'è antenna al mondo capace di "inventarsi" un segnale che o non c'è o si trova ben al disotto di qualunque paramentro accettabile per la decodifica digitale.

Infine, devo purtroppo concludere dicendoti che lo strumento DVB-finder è un accrocco inutile, anche perché ti può al massimo dare indicazioen della presenza di radiofrequenza senza alcun riferimento logico. Tanto per dire la cosa più ovvia... Non ti da neppure la possibilità di sintonizzare il canale da esaminare eventualmente... :icon_rolleyes:
 
Quindi sarebbe inutile fare un altro tentativo mettendo un ampli da palo per amplificare il segnale giusto?...quindi in pratica io forse al momento ricevo tutto da castelmola e forse e per questo che non riesco a beccare timb 1 dalla calabria appunto xchè davanti ho il monte diciamo dove cè taormina e castelmola.....invece da riposto essndo più in basso al livallo del mare i segnali dalla calabria penetrano piu facilmente giusto?...infatti da mia nonna pure in analogico mi entrano molti piu canali e sicuramente arrivano dalla calabria secondo me come ad esempio tirreno sat, rtp, tremedia, telespazio tv, tgs, potresti dirmi cortesamente da dove provengono questi canali in analogico che ti ho elencato?
 
Allora in pratica dopo lo S.O potrei vedere il mux timb 1 se trasmette da castelmola ovviamente? ma e già quasi sicuro che lo trasmetteranno da li?
 
Guarda, è dagli switch off del 2010 che da qualunque sito ove ci sia un qualunque segnale del gruppo TIMB, anche solo La7 oppure MTV analogici, allo switch off vengono attivati tutti i Mux del gruppo TIMB.
Io starei tranquillissimo... ;)

Per maggiori info sulle provenienze dei segnali, guarda qui: http://www.otgtv.it/index2.html
Laddove ad uno stesso canale UHF o VHF trovi due o più possibili segnali (vedi ad es. sia il ch. 36 che il 37 da Monte Scrisi, RC o da Monte Lauro, SR), essi saranno quasi certamente interferiti vicendevolmente con l'altro "anatgonista", salvo quelle rare eccezioni ove i puntamenti diversi a seconda delle direzioni di provenienza siano sufficienti a garantinre ugualmente la ricevibilità (ma allo stato attuale sapevo anche io che non è il caso del TIMB 1 trasmesso da M. Scrisi, così come per molti altri segnali in arrivo da questo sito).

Ripeto, credo ti basterà aspettare lo switch off della tua zona.
Semmai poi continuassi a rilevare dei problemi, affronteremo la cosa in un panorama di segnali decisamente più equilibrato e definitivo. ;)
 
Indietro
Alto Basso