[Massarosa, LU] Miscelare più di 3 antenne

Scusa @Flash54 ci siamo sovrapposti ma credo che un'immagine chiarisce meglio di 100 parole...

La rimetto anche qui come link...
 
E' sparita :5eek: :5eek: :5eek:

spettri_18_2_2012f.jpg


Riproviamo!
 
miram ha scritto:
E' sparita :5eek: :5eek: :5eek:


Riproviamo!

Scusa tu, non avevo fatto un refresh della pagina e, vista l'immagine, ho cancellato il mio inutile post.

Se vuoi, puoi cancellare il successivo invio, Ciao
 
Ultima modifica:
Avevo capito male allora, credevo dovesse soppiantare il miscelatore che già possiedo, adesso è tutto chiaro.

flash54 ha scritto:
Hai speso 130 euro per un antenna uhf... cosa hai acquistato?
Non sò quanto mi è costata l'antenna, credo sui 30/40 euro. Il costo lievita per altri motivi avendo chiamato un'antennista: l'uscita, le ore di lavoro, sostituzione cavi vecchi, l'utilizzo del misuratore di campo, regolazione decoder (di prassi... questo potevano evitarlo che ho fatto da solo), poi magari avrà una sorta di assicurazione per il fatto che sono a rischio sul tetto, non me ne intendo. Comunque quello il totale e credo sia normale, a meno che non si chiami un amico.

QUI le foto che ho fatto dal lucernario (quella di sinistra con il riflettore nero).
 
ema85 ha scritto:
Avevo capito male allora, credevo dovesse soppiantare il miscelatore che già possiedo, adesso è tutto chiaro.
le foto che ho fatto dal lucernario (quella di sinistra con il riflettore nero).

Fammi capire, hai scritto:

ema85 ha scritto:
Guardando le schede del MEF non riesco a trovare un modello che abbia pure un ingresso VHF (per RAImux1).

Poi dalle foto si deduce che hai 2 antenne uhf e il mux1 rai lo ricevi sul ch27 verticale.... a cosa ti serve l'ingresso vhf?
 
flash54 ha scritto:
Fammi capire, hai scritto:



Poi dalle foto si deduce che hai 2 antenne uhf e il mux1 rai lo ricevi sul ch27 verticale.... a cosa ti serve l'ingresso vhf?
mi sembra di ricordare che gli avevo consigliato il Serra per la RAI, sicuramente più stabile.
 
areggio ha scritto:
mi sembra di ricordare che gli avevo consigliato il Serra per la RAI, sicuramente più stabile.

Mi trovi daccordo ma allora perchè vuol miscelare il 27 con l'altra antenna se il mux1 rai gli arriva dal Serra che sicuramente è più affidabile?
Forse intende riceverli entrambi?
 
All'inizio di questo topic chiedevo se era possibile miscelare tre UHF per tenermi su due sponde, una curiosità che mi volevo togliere. Meglio avere due possibilità dove ricevere un canale (i principali RAI tra l'altro) che averne solo una.

Poi, molto probabilmente l'antenna in verticale è a gruppi, se attuassi i vostri preziosi consigli (e vi ringrazio molto dell'aiuto ;) ) la dovrei esiliare in cantina. Cercavo quindi di capire se potevo ancora usarla.

Per ultimo, un problema recente già spiegato in altra discussione: ogni tanto ricevo da "La Spezia" alcuni MUX, tra questi ce n'è uno sul ch.27 che non è RAI e quindi interferisce, costringendomi a mettere una VHF per il ch.05 che è uquale in tutta Italia se non sbaglio.

Sono insomma in una posizione schifosa.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la posizione schifosa... sapessi io!!! Non impazzire troppo: come backup prenditi un TiVuSAT che fai prima... Si collega alla stessa parabola di SKY o con pochi euro la aggiungi! Ciao
 
In effetti consoco molti che si sono fatti la parabola per tagliare la testa al toro. Se non fosse che dovrei comprare un decoder per TV ci avrei fatto un pensierino pure io.
 
Indietro
Alto Basso